Buon pomeriggio a tutti,
è il mio primo intervento sulla comunity microsoft poichè ho sempre usato server unix per fare tutto ma proprio tutto, quindi con win 2008 non me la cavo e mi si pone questo problema presso un cliente:
ho un server 2008 sp1 r2 con un software gestionale in versione server instalato sopra, tale software nella versione client funziona solo se viene condivisa una cartella sul server che nello specifico è c:\AQ a cui vengono dati i diritti di rw all'utente TEST e nessun altro. Bene funziona tutto la cosa che non mi è chiara è questa:ipotizziamo che ho sul server un utente che si chiama per l'appunto TEST con annessa password e su ogni macchina client ho creato lo stesso medesimo utente TEST con la stessa medesima password. Se sul server condivido una cartella e do rw solo ed esclusivamente a TEST, i client che si connetteranno a questa cartella avranno automaticamente l'accesso perchè si loggano sul loro desktop proprio con lo stesso account abilitato per la condivisione sul server(cosa che su unix non esiste perchè mi verrà sempre e comunque richiesta la credenziale di accesso per identificare l'utente indipendentemente da chi ha fatto il login sul desktop). Bene il problema nasce dal fatto che se ipotizziamo sullo stesso server io creo una nuova cartella condivisa e do i diritti di rw all'utente TEST2, quando provo ad accedere da un client loggato sul desktop come TEST a tale cartella, mi viene fuori l'avviso che sono gia loggato con un utente che non ha i diritti su questa cartella, quello che mi aspetterei io invece è una nuova richiesta di credenziali che non avviene. Ora la mia domanda è, come posso fare ad evitare che le credenziali di accesso a windows non vadano ad applicarsi alle credenziali di accesso delle cartelle condivise?
forse non sono stato chiaro, ma non riesco ad capire il concetto di utente e condivisione di windows server.