Ormai sono anni che utilizzo un cluster hyper-v e virtualizzo praticamente tutto quello che trovo :)
Mano a mano che ho problemi con altri cluster 'tradizionali' tipo cluster di stampa, dhcp ecc. invece di ricrearli mi prendo una singola macchina virtuale con il servizio che mi serve a bordo e la metto nel cluster hyper-v.
Il risultato è sempre l'alta disponibilità del servizio, senza nemmeno perdere in prestazioni perché comunque i server che ho per la virtualizzazione sono oltremodo ben carrozzati.
La mia domanda è: Ove possibile per risorse hardware, non conviene ormai cluserizzare tutto sotto hyper-v invece del classico cluster di failover?