Sto provando a far funzionare un server virtuale RDS a fianco del DC virtuale, entrambi 2012r2 su host hyper-V sempre 2012r2 (rispettando i limiti della licenza MS).
Ho seguito la strada dell'installazione dei vari ruoli (Remote Desktop Licensing, Remote Desktop Session Host e Remote Desktop Web Access) anziché seguire il wizard "installazione servizi desktop remoto". Al termine ho impostato alcune limitazioni tramite group policy editor (tipo disconnessione dopo 10 minuti d'inattività, utenti autorizzati, ecc...), e tutto mi sembra funzioni correttamente, dai client chiamo "connessione desktop remoto" e mi appare il desktop di 2012r2.
Non ho però capito da dove posso limitare le azioni che gli utenti possono compiere sul desktop (es. non permettere l'uso di paint o l'apertura del pannello di controllo).
Avrei inoltre bisogno di poter "sganciare" i client dall'avere windows installato a bordo: posso farli bootare da NIC, oppure installare una distro minima di linux che chiami l'RDP?
Grazie,