Buongiorno,
ho un'azienda con una sede centrale su cui abbiamo appena installato 3 Server e su cui abbiamo 2 linee HDSL 4/4 simmetriche dove tutto funziona perfettamente,
e una nuova sede remota con una 20ina di client con 2 linee cvp (1 voce e dati e una solo dati) che vanno a "pedali".
Tra le 2 sedi ho stabilito una VPN SSL Firewall Firewall, funzionante ma con delle perfomance lente a causa della linea della sede remota, siccome a breve si trasferiranno dalla sede centrale a alla sede remota altri utenti vorrei sapere come gestireste la cosa.
Premetto che la linea Cvp di fastweb è il top che in quella zona (campagna) si possa avere, prima del nostro arrivo c'era solo quella voce e dati a cui noi abbiamo fatto affiancare la secondaria solo dati per dare un po' di performance in più.
Gli utenti utilizzano tutti skype, posta massicciamente, internet, e da poco quindi questa vpn per l'accesso ai dati centralizzati
La vpn se utilizzata per apertura file office potrebbe avere una lentezza tollerabile, ma a breve si trasferiranno su disegnatori che dovranno attingere dai server file pesanti di solidworks e autocad
Ho anche abilitato il ruolo Terminal Server sul Server dati per vedere le differenze di performance tra l'apertura di un file in direttamente da vpn o vpn+ts e direi che la seconda scelta sembra più performante, ma rimane il problema che su W2008 R2 non posso installare Solidworks.
Per info la VPN provata in modalità dinamica da client esterno con una connessione 20 Mega standard funziona dignitosamente
Ho bisogno di consigli perché sono a corto di idee.