Devo creare un RAID 1 su una macchina esistente, attualmente con un disco solo. Utilizzo Windows Server 2019 SE ed il suo sistema di backup.
Il mio problema è quello di riuscire a creare questo RAID senza perdere dati e installazioni ma ho dei dubbi da risolvere, per questo chiedo aiuto a voi.
Allo stato dell'arte, per quello che conosco io, devo azzerare il disco esistente e basta, perdendo tutto, creare il RAID con il secondo disco e reinstallare tutto tutto tutto.
Quello di cui vorrei conferma è una cosa che penso, ovvero che, una volta creato il RAID completamente azzerato (sono due M2.NVmE), se faccio ripartire la macchina da chiavetta USB di ripristino, da quella io possa vedere le immagini di sistema salvate su un disco diverso interno dal sistema di backup di Windows, e ripristinare una immagine presa da disco singolo e montarla sul nuovo RAID. Mi domando, però:
1 - l'immagine di sistema è legata alla configurazione del disco in maniera molto stretta, tale da non poter essere caricata sul RAID?
2 - La chiavetta USB riesce a vedere le immagini di sistema create con un backup di un sistema operativo che non c'è più sul disco originale?
3 - C'è una soluzione diversa per risolvere questo problema?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.