Buongiorno a tutti,
ho implementato una VPN IPSEC tra due sedi mediante 2 firewall Netasq. Nella sede principale vi è un server con s.o. windows 2008 R2 configurato come controller di dominio, file server e db server sybase.
La VPN funziona veramente bene, le risposte ai ping da parte del server sono stabili e con tempi congrui. L'accesso in rdp sul server ha ottime prestazioni ed addirittura si riesce a lavorare con le share di rete presenti sul server (ovviamente sono un pò più lente e non possono essere appesantite con trasferimenti di file di grosse dimensioni, ma per il quotidiano lavoro di un ufficio in una o più cartelle condivise vanno benissimo).
Il cliente però, ha anche la necessità di utilizzare alcuni gestionali (che vengono utilizzati normalmente in sede centrale), anche nella sede staccata. Ho provato innanzitutto ad utilizzare i software lato client residenti sui PC della sede staccata, ma le prestazioni erano veramente pessime, in quanto tali software non sono ottimizzati per l'utilizzo in ambiente VPN. Poi ho provato ad utilizzare le remote app creando una serie di file .rdp e praticamente ho risolto il problema in quanto le prestazioni sono davvero ottime. Ma ho questo problema:
Molto spesso l'utente clicca sull'icona del file .rdp e rimane il messaggio "connessione in corso" ma l'applicazione non parte mai. Bisogna provare diverse volte, addirittura ci sono giornate in cui non partono mai. Se invece partono, allora si lavora veramente bene. Quale pensate possa essere la causa?
Grazie