Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

PROBLEMA CONNESSIONE RDP VERSO WINDOWS SERVER 2012 USANDO TERMINALI CON WINDOWS CE 6.0

$
0
0

Buongiorno,

ho un problema con il mio terminale Motorola Windows CE 6.0.

Tengo a precisare che funziona tutto su tutti i PC client Windows 7 e 8.Quando avvio la sessione terminal mi avvia in automatico il desktop e non il fastidioso start screen.

Su windows CE della Motorola ho il problema che ,nonostante il registro sia settato per avviare con il desktop,il terminale apre sempre la sessione con lo start screen.

Help me please!


GPO: esclusione del server dalla distribuzione delle policy

$
0
0

Ciao a tutti,

ho sentito parlare di molti metodi per escludere dalla distribuzione delle policy, il server dc, tra cui il metodo tramite WMI Filter.

Utilizzando gli script nel filtro WMI però non si specificano delle esclusioni ma piuttosto si limita la distribuzione su alcune macchine.

Il metodo più rapido ed efficace per ESCLUDERE solo alcune macchine dalla distribuzione (es. server dc) secondo voi qual'è?





nessun server di accesso è attualmente disponibile per soddisfare la richiesta di accesso - Windows 2008

$
0
0

Buongiorno,

da stamattina non riesco più ad acceder al mio DC windows 2008, quando inserisco la password di administrator mi rilascia questo messagio:

nessun server di accesso è attualmente disponibile per soddisfare la richiesta di accesso

Aiutooooooo!!!!!!!!!!!!!!

Prima VPN Client

$
0
0

Salve a tutti

E' la prima VPN che vado a creare e come potrete immaginare ho un pò di dubbi in testa.Spiego brevemente com'è strutturata la nostra azienda: firewall draytek Vigor2830 --> switch --> server con WS 2012R2 e due VM Hyper-V (una con AD, DHCP e DNS e l'altra con due applicativi).

Degli utenti lavoreranno per un periodo fuori sede e avranno la necessità di accedere al server(per i dati e alla VM con gli applicativi).

Studiando e leggendo un pò di cose in giro quello che mi converrebbe fare è una VPN. Per far ciò dovrei configurare il remote access(dove?) e poi prevedere delle route che puntino dall'IP pubblico impostato sul firewall ad ogni ip 192.168.1.x assegnato al server e alle VM?

Se qualcuno mi chiarisce un pò di dubbi gliene sono grato.

Grazie per l'attenzione

Roberto

office 2007/2010 con server 2008 e terminal server

$
0
0

Buongiorno,

Ho installato sia Office 2007 che 2010 in Open Licensing Specifico per Terminal Server su un SERVER 2008 SP2

notiamo che che con tutte e due le versioni di office, quando apriamo WORD  il puntatore divenda Clessidra e continua  a lampeggiare e diventa lento nello scrivere, mentre su EXCEL lampeggia il contenuto ogni 3 secondi ed anche qui spostarsi tra le celle e scrivere diventa lento.

Abbiamo verificato le impostazioni di salvataggio automatico ma sono impostate a 10 min.

Abbiamo Chiaramente installato dalla procedura di installazione di Terminal Server i prodotti.

cos'altro possiamo provare per risolvere il ns. problema ?

Servizi Desktop Remoto - Tempo eccessivo per caricare la configurazione utente

$
0
0

Buongiorno a tutti,

succede che da qualche settimana il server con ambiente Windows 2012 r2, la mattina mentre tutti gli utenti si collegano (16 utenti) la macchina si 'frizza'.

Sembra che abbia qualche problema la connessione RDP. Infatti negli eventi trovo una serie di errori identici, uno per utente, che dice: 'Servizi Desktop remoto ha impiegato un tempo eccessivo per caricare la configurazione utente dal server barrabarranomeserver per l'utente %username%'.

Sembra che il server tenti di risolvere il problema, e dopo un supero tempo, ci rinuncia. Se in questo lasso di tempo, di 30000millisecondi, tutti gli utenti si collegano contemporaneamente, cosa probabile in quanto la mattina appena aperti gli uffici gli utenti si collegano per lavorare, la macchina ne risente e si 'frizza' (blocca).

Unica soluzione possibile è il POWER OFF, ovviamente il Shutdown non risponde.

Nessuno di Voi ha avuto questo problema? Come potrei risolvere l'inconveniente?

Grazie mille

Franco 

RIPRISTINARE AUTORIZZAZIONI DISCO C

$
0
0

Buongiorno a tutti,

un mio cliente ha cambiato le autorizzazioni NTFS sul disco C di un server, eliminando le impotazioni NTFS di default. E' possibile ripristinare la autorizzazioni di default di un disco c di un server windows 2008 r2 ? 

Ringrazio

CIAO A TUTTI


MATTEO VIVENZI

server 2003 - Archivi removibili, event id 126

$
0
0

Buogionrno a tutti


Stamattina ho controllato il log di ntbackup

"Impossibile individuare il supporto o la periferica di backup specificati. L'operazione di backup verrà interrotta."


Cotrollo sul event viewer e vedo errore id 126:



Era presente anche una richiesta operatore visualizzata un minuto dopo l'attività schedulata di ntbackup, eccola



Il messaggio sopra compare ogni qualvolta tento di liberare il nastro.


La situazione attuale è rimasta come al momento di preparazione del nastro




e pure il giorno prima ho caricato il nastro e preparato tranquillamente senza problemi.


Non trovo indicazioni in rete sull' id 126. Cosa posso fare per risolvere ? Grazie


Ciao

Vpn Server

$
0
0

Ciao a tutti ho configurato un server vpn e ho testato ricevendo un messaggio di errore: 691

Praticamente non riconosce o il match nome utente password o il protocollo di autenticazione.

Quindi cosa faccio verifico entrambi i parametri e rispettivamente password e protocollo di autenticazione accettati è tutto ok.

Allora li mi viene in mente di effettuare un ping dalla macchina client che deve connettersi tramite vpn il ping non riesce per nulla.

Prima di continuare faccio una piccola premessa cosi vi è più chiaro lo scenario:

Ho una macchina virtuale Domain controller, un member server che fà da server Vpn quindi due interfacce di rete una collegata a quella del dominio 192.168.10.2 e l'altra verso internet 172.16.10.2 (anche se è un ip privato è a scopo di test), ed infine il client messo su 172.16.10.4.

Cosa succede prima di abilitare il server a vpn da routing and remot access il ping dalla macchina client funzionava, ma non appena abilito il server vpn sul member server mi dà time out.

Quindi in breve non capisco quest'ultima cosa che se abilito il server vpn non mi funziona il ping ragion per cui penso, probabilmente il client quando tenta di effettuare la vpn riceve sempre errore di nome utente e password o di autenticazione.

Un ultimo dettaglio sul server vpn ho creato come da ebook (moc 70-413 pag. 378), una policy di rete con i seguenti parametri:

Create a new Network Policy by using the following properties:
o Policy name: Adatum VPN Policy
o Type of network access server: Remote Access Server(VPN-Dial up)
o Condition: Windows Groups = Domain Admins
o Permission: Access granted
o Authentication methods: default
o Constraints: default
o Settings: default

Chi può darmi una risposta tecnica sul problema? Come posso risolverlo?

WSUS non riconosce clients

$
0
0

Su dei client W8.0, col vecchio dominio 2003, ero stato costretto a bypassare il server WSUS (dato che risultava incompatibile, errore 0x800F0906) impostando una politica locale su computer->modelli ammin.vi-->sistema-->Specificare le impostazioni per l'installazione di componenti facoltativi e il ripristino di componenti->abilita, specificando una cartella del vecchio server dove pescare il contenuto sxs e flaggando "contatta direttamente windows update...".

sul nuovo 2012r2 vorrei far tornare i client "all'ovile" di WSUS; ho tolto la policy locale (ho messo su "non configurato"), lanciato gpupdate /force, riavviato, ma niente, dentro WSUS non compaiono proprio i client incriminati.

Lanciando gpresult /v ottengo cose strane, intanto:

Oggetti Criteri di gruppo applicati
    ------------------------------------
        DOMAIN policy
    I seguenti oggetti Criteri di gruppo non sono stati

applicati perch‚ sono stati esclusi dal filtro
    -----------------------------------------------------------------------------------------------------
        Criteri gruppo locale
            Filtro:  Non applicato (Causa sconosciuta)

perché "causa sconosciuta"?

Modelli amministrativi
        ----------------------
            Oggetto Criteri di gruppo: DOMAIN policy
                ID cartella: Software\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\WUServer
                Valore:       104, 0, 116, 0, 116, 0, 112, 0, 58, 0, 47, 0, 47, 0, 100, 0, 99, 0, 46, 0, 100, 0, 97, 0, 103, 0, 111, 0, 109, 0, 97, 0, 114, 0, 105, 0, 46, 0, 108, 0, 111, 0, 99, 0, 97, 0, 108, 0, 58, 0, 56, 0, 53, 0, 51, 0, 48, 0, 0, 0
                Stato:       Attivato

            Oggetto Criteri di gruppo: DOMAIN policy
                ID cartella: Software\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\AU\NoAutoUpdate
                Valore:       0, 0, 0, 0
                Stato:       Attivato
            Oggetto Criteri di gruppo: DOMAIN policy
                ID cartella: Software\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\AU\AutomaticMaintenanceEnabled
                Valore:       1, 0, 0, 0
                Stato:       Attivato
            Oggetto Criteri di gruppo: DOMAIN policy
                ID cartella: Software\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\AU\ScheduledInstallTime
                Valore:       10, 0, 0, 0
                Stato:       Attivato
            Oggetto Criteri di gruppo: DOMAIN policy
                ID cartella: Software\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\AU\ScheduledInstallDay
                Valore:       0, 0, 0, 0
                Stato:       Attivato
            Oggetto Criteri di gruppo: DOMAIN policy
                ID cartella: Software\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\AU\UseWUServer
                Valore:       1, 0, 0, 0
                Stato:       Attivato
            Oggetto Criteri di gruppo: DOMAIN policy
                ID cartella: Software\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\WUStatusServer
                Valore:       104, 0, 116, 0, 116, 0, 112, 0, 58, 0, 47, 0, 47, 0, 100, 0, 99, 0, 46, 0, 100, 0, 97, 0, 103, 0, 111, 0, 109, 0, 97, 0, 114, 0, 105, 0, 46, 0, 108, 0, 111, 0, 99, 0, 97, 0, 108, 0, 58, 0, 56, 0, 53, 0, 51, 0, 48, 0, 0, 0
                Stato:       Attivato
            Oggetto Criteri di gruppo: DOMAIN policy
                ID cartella: Software\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\AU\AUOptions
                Valore:       4, 0, 0, 0
                Stato:       Attivato

che, da un rapido confronto, mi sembra uguale a quella di una macchina "normale", che colloquia con WSUS.

Come posso fare a far tornare le macchine in WSUS? oltretutto hanno w8.0, quindi non posso passare a W8.1 e neanche a W10....

Grazie,

Superscope

$
0
0

Ciao a tutti sto cercando di capire bene questa funzionalità ma non mi è ancora chiara.

Da quanto ho letto è una funzionalità utile a scopo amministrativo qualora gli ip di uno scope terminano vengono assegnati altri da un altro scope.

1) Se mi trovo nella stessa subnet fisica a che mi serve configurare più subnet logiche?

2) Se ad esempio sulla stessa lan ho due reti logiche 192.168.0.0/24 (A) e 192.168.1.0/24 (B), nella prima subnet logica A terminano gli ip quindi al prossimo client dhcp viene assegnato un ip della rete B logica, come fà questo poi a comunicare con i client della subnet logica (A)? Vi è qualche funzione di routing?

Dominio locale company.com e accesso a sito web remoto omonimo

$
0
0

Buongiorno a tutti,

Ho appena creato un dominio company.com su un server Windows 2012 standard. Mi sono accorto solo dopo la configurazione che in questo modo i client risolvono anche l'indirizzo internetwww.company.com con l'indirizzo del server di dominio, senza così riuscire ad utilizzare il sito web dell'azienda. Come posso rimediare? Ho provato a cercare qualche soluzione, forse uno split DNS, ma non sono riuscito a capire bene come fare. Qualcuno può darmi qualche indicazione?

Grazie e saluti

Francesco

Server wsus per le sedi remote e branch cache

$
0
0

Ciao,

ho tutti i server wsus delle sedi periferiche che puntano al wsus della sede centrale.

Posto che ormai ho tutti win 7 come client, e che avere tante repliche wsus sparse per il territorio vuol dire aggravio di lavoro quando se ne rompe uno, posso ottenere lo stesso risultato abilitando il branchcache sul wsus della sede centrale?

quali effetti collaterali potrei avere nel dismettere man mano i wsus che si rompono rimpiazzandoli con branchcache?

grazie

windows 2012 esecuzione automatica al logon

$
0
0

Buongiorno a tutti,

 ho la necessità che per tutti gli utenti del server parta un programma che non è un servizio (ad esempio notepad.exe), ma con privilegi di amministratore.

Ho provato a copiare nelle tre cartelle di startup, ma non viene eseguito (lo startup mi pare sia stato disabilitato).

Go provato anche a metterlo nella chiave di registro dove partono alcuni programmi in avvio, ma cmq nulla.

Quindi ho pensato di creare uno Scheduled task, ma lo dovrei creare per tutti gli utenti. Si può fare?

Io ho provato a crearlo con l'utente administrator, e viene eseguito al logon (o alla connessione in Remote Desktop), ma se mi loggo con altro utente (sempre amministratore) non viene eseguito.

Nello specifico ho selezionato: avvia al logon; esegui più processi in parallelo; esegui con privilegi di amministratore; esegui per tutti gli utenti.. ma cmq funziona solo per l'utente amministratore.. dove sbaglio?

Errore ID evento 7011 seguito da ID 7046

$
0
0

Da un po' di tempo sul mio server 2012 R2 Standard con Servizi Desktop Remoto si presenta per alcune volte l'errore con ID 7011 seguito poco dopo dall'errore con ID 7046.

A questo punto chiunque effettui il login in Desktop remoto non trova nella sessione le stampanti e i dischi del client, per ovviare al problema non mi resta che riavviare il server.

Ho provato a disinstallare l'aggiornamento KB 3004394 e a modificare il valore della chiave ServicesPipeTimeout ma senza successo.

Il problema si manifesta quotidianamente.


Problema certificato con Windows Server 2012 (?)

$
0
0

Ho un problema di certificati con Outlook 2013 in due uffici: entrambe con Server 2012, uno a dominio, l'altro solo con cartelle condivise e utenti sul server senza dominio.

Si è presentato contemporaneamente su tutte le postazioni in entrambe gli uffici lo stesso giorno.
Sono due sedi separate senza collegamenti di nessun genere: l'unica cosa in comune è il server e il fornitore della PEC, che però è in uso anche in altri uffici che non hanno avuto problemi, ma dove non hanno un Server 2012.
Il problema si presenta solo scaricando la PEC dai client tramite Outlook 2013.

Mi è venuto il dubbio che quando parla del "server a cui l'utente è connesso" potrebbe essere un problema di Server 2012 e non di SMTP.... da cui prendono le credenziali gli utenti.

Aprendo Outlook 2013 appare un insistente avviso non bloccante (xchè cliccando su SI va avanti ugualmente) su un certificato che afferma quanto segue:

=========================================

TITOLO FINESTRA: Messaggi sicurezza Internet

Impossibile verificare il certificato di sicurezza utilizzato dal server a cui l'utente è connesso.
Una catena di certificati elaborata correttamente termina in un certificato radice proveniente da un'Autorità di certificazione non presente nell'elenco locale.

CLICCANDO IL PULSALNTE: Visualizza certificato...

Informazioni sul certificato

Informazioni insufficienti per verificare il certificato.
****************************************

Rilasciato a: *.pec.istruzione.it
Rilasciato da: Actalis Authentication CA G2
Valido dal 03-02-2014 al 03-02-2017

=========================================

Sapete trovare una soluzione?
Contattando Actalis mi hanno fornito un loro nuovo certificato con scadenza 2030, ma installandolo cliccandoci sopra non sparisce l'avviso.

Grazie
Fjodor

Accesso Desktop Remoto

$
0
0

Buonasera, da un cliente con Windows server 2012 R2 Foundation sono state attivate, erroneamente perchè non servivano, le license terminal server e l'accesso da remoto avveniva correttamente. la scorsa settimana sono scaduti i 120 gg di validità delle licenze temporanee e non è più possibile accedere al server con le 2 licenze amministrative associate a windows. ho provato a disinstallare il ruolo servizio desktop remoto con le relative funzionalità, ma continua a non essere possibile l'accesso dall'esterno, segnala: MEMORIA INSUFFICIENTE PER COMPLETARE L'OPERAZIONE, anche se nessuno sta lavorando. Il server è un proliant hp con 8 Gb di RAM, e la rete ha solo questo server con 2 accessi client che avvengono (o meglio che avvenivano!!!!) dall'esterno.

Cosa mi dimentico di configurare?

Migrazione file server - info creazione alias

$
0
0

Ciao a tutti.

Sto migrando un file server 2003 a 2012 R2.
I dati li ho già migrati, le condivisioni con le varie permission anche.

Tutti i client hanno sul desktop i collegamenti che puntano al vecchio server:
\\server\commerciale
\\server\amministrazione

mentre il nuovo server si chiama \\server2015

Visto che non avrei proprio voglia di girare tutti i client, se impostassi nel DNS del nuovo server un ALIAS dove server punta a server 2015?
Funzionerebbe, vero?
Il vecchio server, a fine migrazione, viene dismesso....

Grazie a tutti, ciao
Fabio

GPO: esclusione del server dalla distribuzione delle policy

$
0
0

Ciao a tutti,

ho sentito parlare di molti metodi per escludere dalla distribuzione delle policy, il server dc, tra cui il metodo tramite WMI Filter.

Utilizzando gli script nel filtro WMI però non si specificano delle esclusioni ma piuttosto si limita la distribuzione su alcune macchine.

Il metodo più rapido ed efficace per ESCLUDERE solo alcune macchine dalla distribuzione (es. server dc) secondo voi qual'è?





Terminal service

$
0
0

Ciao a tutti vorrei dei chiarimenti circa la differenza tra remote desktop e terminal service.

Da quanto ho potuto notare su windows server 2008 è presente terminal service su 2008 R2 no è presente Remote desktop services.

Ho letto anche la descrizione durante l'installazione del ruolo remote desktop services che inizia dicendo che precedentemente si chiamava terminal service. Anche su windows server 2012 non è presente terminal service.

Sui moc di windows server 2012 non parla nemmeno di terminal service e nemmeno fà un cenno a come si chiamva prima. Su internet trovo diverse informazioni.

C'è chi dice ad esempio che adesso remote desktop include la funzionalità di terminal service, altri parlano della differenza che con terminal service gl utenti possono accedere a più applicazioni cosa che non è possibile con remote desktop services perchè è possibile fornire accesso ad una sola applicazione.

Ecco.... come vedete non ho capito :(.

Spero qualcuno mi dica la differenza e magari anche il perchè di tutto questo caos di termini; potrebbe servire a qualcun'altro....

Grazie

Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>