Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

windows 2012 r2

$
0
0

Salve a tutti,

ho cercato in giro sul web e non trovo nulla, qualcuno sa se di Windows 2012 R2 ITA verrà rilasciata prima nella sezione MAPS, cosi come lo scorso anno hanno fatto per Windows 8 che è stato consentito il download per metà agosto mentre la versione ufficiale è uscita ad ottobre.

Entro fine anno dovrei installare due server, vorrei installare la R2 che probabilmente è meglio della R1 e non avendo molta famigliarità con l'inglese volevo cominciare adesso a vederne il funzionamento.

Grazie per la risposta

 


Framework Windows Server 2008

$
0
0
Ciao ragazzi, ho un problema con il Framework 3.5 su Windows Server 2008 (VPS). Ho letto, in Internet, che andava installato tramite Server Manager -> Features -> Framework 3.5.1. L'ho fatto, ma quando vado ad aprire il pacchetto da 2.00 MB di Framework 3.5 mi dice 'Devi attivare dal Server Manager Framwork 3.5'. 
Sapresti aiutarmi? Vi ringrazio per l'aiuto.

"Salva con nome" lento su Server 2012

$
0
0
Ciao a tutti! Ho installato in una piccola rete di 3 pc un server Ibm X3100 con Windows Server 2012 Foundation. Ho configurato tutti i ruoli, domain controller, dns, dhcp, file server... funziona tutto alla grande ma ho un piccolo fastidio se così vogliamo chiamarlo:

se creo un file sul mio desktop (sia excel che word) e poi lo copio sul server tutto bene.
Ma se prendo un file nuovo (sia già esistente su server, oppure apro una pagina nuova excel) e poi lo "salvo con nome" sul server (sia attraverso unità di rete che attraverso percorso tipo "\\") mi esce il messaggietto di excel "salvataggio in corso" con la barra di avanzamento subito già al 100% ma ci mette circa 30sec per creare e salvare il nuovo file.
Se apro il file, lo modifico e lo sovrascrivo nessun problema, ma se risalvo di nuovo con "salva con nome" in un nuovo file mi da il problema.

Riepilogo:
- se creo un file vuoto, lo "salvo con nome" nel server lo chiamo "test1" mi da il problema
- se apro "test1" lo salvo in "test2" mi da il problema
- se apro "test2" lo sovrascrivo su "test1" già esistente NON mi da il problema.
- se creo un nuovo file xlsx con tasto dx -> nuovo NON mi da il problema

Se faccio la stessa cosa col blocco note, o con Acrobat con un pdf non ho problemi. Pare che il problema lo dia nella creazione di nuovi file sul server tramite applicazioni office, da qualsiasi pc nel dominio.

Che cosa ho sbagliato??? 
Grazie a tutti!!

PS: ho provato a rimuovere la funzionalità BranchCache sul dc ma non cambia nulla.

Problemi ws2012 e vpn

Wsus - Basso utilizzo CPU

$
0
0

Buongiorno a tutti,

il mio problema è "inverso" a quello che viene chiesto di solito :)

Ho installato un wsus su windows 2008r2.
come db è stato utilizzato il suo integrato.

ad installazione terminata ho notato che utilizzava il 100%. bene.

per aumentare le performance ho provato ad assegnare 2 CPU (si tratta di una VM).

a questo punto ho visto che utilizzava solo il 50% della cpu totale.

sbalordito ho provato ad assegnare 4 cpu... risultato utilizzo 25% della cpu totale.

Incredulo dei risultati ho replicato i test su un'altra installazione simile da un'altro cliente e ho avuto gli stessi risultati.
ho quindi l'impressione che il processo sqlserver.exe con il db integrato abbia delle limitazioni 

vi risulta?

è possibile aggirare questi limiti?
vorrei utilizzare più potenza in quanto le operazioni di manutenzione richiedono diverse ore e avrei a disposizione molta potenza che pero non viene sfruttata.

ps: ho eseguito i test del caso e non si tratta di un problema di ipervisor.
l'unica nota degna di attenzione è che tutte le macchine su cui ho fatto le prove erano inizialmente state installate con una sola cpu.... non so quanto influisca...

grazie a tutti per le risposte!

Windows server 2008 standard - acquisto nuove licenze ts-cal

$
0
0
Ciao a tutti,
Ho un server windows 2008 standard con 5 licenze TSCAL, avrei bisogno di aggiungere altre 5 licenze, ma non riesco a capire dove e come acquistarle, oh letto un pò di thread in giro che mi hanno messo un pò di confusione.


assegnare numero sessione statico a connessioni desktop remoto

$
0
0

Buon giorno. Per attività lavorativa ci connettiamo in remote desktop ad un server esterno (server 2003) Siamo circa 20 utenti. ogni volta che un utente si collega il server assegna un numero di sessione. che quindi cambia di volta in volta. E' possibile fare in modo (magari tramite il mac adress del client) che il server assegni un numero di sessione fisso ? Ad esempio fare in modo che all'utente negozio_mid con mac adress xxxxxxxxxxx venga assegnata in modo stabile la session 1 ecc ecc.

Roberto Falta

Consiglio per organizzare backup

$
0
0

Salve avrei bisogno di organizzare dei backup incrementali però in caso di problemi quando faccio il ripristino la struttura deve presentare solo i file realmente presenti in una certa data (quindi file eliminati che rimangono nei backup incrementali non ci devono essere ). in più si ha l'esigenza di visionare la struttura precedente (es. 5 o 6 giorni fa).

Fare copie complete ogni giorno non è possibile per limiti di spazio ! l'archivio è di 1 tb !

Quale metodo mi consigliate e sopratutto quale software ( free is good :D ) ?

saluti !


errore id 1530 alla disconnessione desktop remoto

$
0
0

Buongiorno, ho configurato e attivato un server virtuale windows 2012 in ambiente vmware esxi. Connettendomi al server con remote desk o da console di vsphere client alla disconnessione nel registro eventi applicazione compare l'avviso con

ID 1530 

Il file di registro di sistema è ancora in uso da altri servizi o applicazioni. Il file verrà scaricato ora. Dopo lo scaricamento i servizi e le applicazioni che stanno il file del registro di sistema potrebbero non funzionare correttamente.

DETTAGLI -

........i dettagli cambiano ogni volta, facendo sempre riferimento però allo stesso utente......

Avete qualche consiglio da darmi per risolvere il problema?

Grazie.

Daniele

Bilanciamento carico di rete in caso di mancanza rete

$
0
0

Salve a tutti,

Mi trovo davanti un piccolo problema tecnico..

Ho una macchina con Windows Server 2008 R2 Standard, con 2 schede di rete e gravi problemi di connessione ADSL.

Spesso ho problemi con la connessione ADSL, quindi, avrei pensato di affiancare all'ADSL una connessione di backup con un modem GPRS utilizzando l'altra scheda di rete.

Il problema è che vorrei fare in modo che l'ADSL fosse la connessione principale dal quale scambiare tutti i dati e nel caso mancasse la portante o ci fossero disservizi simili il traffico venisse AUTOMATICAMENTE instradato sull'altra scheda e una volta ripristinato il guasto tornasse di nuovo all'ADSL. E' possibile tutto questo?

Leggevo qualcosa a proposito di bilanciamento, route, e failover, però sono al quanto confuso in quanto non ho trovato esempi di come configurare le due schede.

La prima scheda di rete quella con l'ADSL ha impostato un IP Fisso.
Nella seconda posso un pò decidere io che IP e classe assegnare.

Ho già installato il servizio di bilanciamento carico di rete e adesso non so come dovrei impostare i cluster qualcuno mi dà una dritta?

Grazie Anticipatamente,

Doppia scheda di rete su Server 2003

$
0
0

Ho un’azienda che ha una rete Lan chiusa. Cioè lavorano solamente in VPN con la casa madre e non è possibile per un normale antivirus scaricare aggiornamenti o dall'esterno entrare nei PC con programmi come Teamviewer. Per uscire su Internet bisogna digitare un’apposita password che è in mano esclusivamente dirigenti.

Ho a disposizione un PC con Windows server 2003 e una doppia scheda di rete. Una l’ho collegata alla rete aziendale 10.192.68.x, snet 255.255.255.128, dns e gateway uguali a quelli impostati nei PC.  L’altra è connessa ad un normalissimo router Telecom, configurata come 192.168.1.x, snet 255.255.255.0, gateway e dns1 sono l’ip dell’apparecchio adsl collegato e il dns2 8.8.8.8.

È importante che i PC non vadano su Internet per mezzo di questo server. Questa macchina deve permettere esclusivamente a me l’accesso dall’esterno ad essa e lo scaricamento degli aggiornamenti antivirali che poi i Client vengono a prelevare dalla scheda di rete interna.

Ho visto che questo server è visibile dalla rete interna dove è membro di dominio. Dall’esterno il collegamento Teamviewer funziona ma a singhiozzo.

Qualcuno ha qualche idea?

Grazie in anticipo.

non mi connetto con remote desktop

$
0
0

Ciao a tutti ho un server 2008R2 a cui mi collego dall'esterno via rdp.

Da un paio di gg non riesco più perchè mi dice che l'utente e la password è sbagliata. ho provato da diversi pc ma non risco ugualmente.

se mi collego al server via rdp dalla stessa lan del server usando l'ip privato, funziona !!!!!

cosa può essere successo?

grazie mille

ciao

Errore nell'aggiunta delle funzionalità ruolo Accesso Remoto windows 2012

$
0
0

ciao ragazzi,

2 giorni fa ho migrato un dc da un 2003 sbs a un 2012 standard. Tutto bene e tutto funzionante. Oggi vado per installare il ruolo accesso remoto e le sue funzionalità ma non completa l'installazione e dice questo:

"aggiornamento ruoli e funzionalità non riuscito con l'errore seguente: la richiesta di visualizzazione di un elenco delle funzionalità disponibili sul server specificato non è riuscita. Impossibile completare l'operazione perché il server specificato deve essere riavviato."

al riavvio routing e accesso remoto li vedo ma non come ruolo nella dashboard. Infatti se riprovo ad aggiungere un ruolo lo trovo là selezionabile e reinstallabile. Ho cercato in rete ma non trovo. Aiutino?

grazie



Errore connettore

$
0
0

Buongiorno.

Ho diversi client PC Vista collegati a un Server con Windows Server 2011 sui quali faccio il backup di tutti i client. Funzionana tutto tranne che uno da ualche settimana non è più connesso. Ho riprovato a fare la connessione, ho aggiornato Net Framework 4 sia sul server che sul PC. Ma niente da fare! Quando vado a creare la connessione ad un certo punto si interrompe e mi appare il seguiente messaggio di errore. "Il connettore Windows home server 2011 ha rilevato un errore imprevisto. Scegli chiudi per annullare la maggior paerte delle modduifiche apportate al computer".

Non ho trovato alcuna risposta esauriente e risolutiva sull aguida on line. Qualcuno può per favore darmi qualche utile indicazione?

Grazie,

Giuseppe

permessi su cartella WEB in Win2008R2 con AD

$
0
0

Buonasera a tutti.

Ho un Win2008r2 con IIS... e Active Directory

ho un creato un sito web...

ho creato un utente che ha i permessi sulla cartella del sito e viene usato in IIS per i permessi sul sito.

per essere sicuro, ho fatto il Full Controll sulla cartella all'utente creato.

qualsiasi utente che creo con qualsiasi sito, ha sempre funzionato.

Ora ho installato Umbraco.. ho copiato i file ed ho creato il DB...

se volete vedere che problema ha basta andare su http://glasp.dyndns.org:81

Mentre scrivevo... ho provato dal cell... e funziona... ma da un pc locale no..

Aggiungo che nel file host ho messo questo:

192.168.1.250   glasp.dyndns.org

in questo modo se nel mio pc cerco il siti... mi porta sul server... da fuori serve andare sulla porta 81

un'altra volta... avevo risolto il problema dando i permessi alla cartella all'utente everyone con FullControll...

dopo, togliendo l'utente, ha funzionato comunque...

Ora la mia domanda è:

quale utente deve avere i permessi sulla cartella del sito? che tipo di diritti?

Grazie.


Pranzo Stefano


Riavvio automatico al logon di windows server 2012

$
0
0

Salve, da poco tempo ho il server ko, una volta che effettuo il logon (con qualsiasi utente) automaticamente mi si di sconnette e torna alla schermata di logon... come mai? cosa potrebbe essere accaduto?

Grazie

VPN e WS2012

$
0
0

Salve,

Ho configurato il mio server per fare da vpn seguendo svariate guide e consigli, ma ho comunque problemi ad effettuare l'accesso da remoto (non riesco in nessun caso ad eccedere alla vpn e al dominio).

Il server ha i servizi di DC, DNS, ACCESSO REMOTO e web server (tutto in una macchina).

I client locali non hanno problemi a fare il join fino a qui tutto ok, ho aperto la porta 1723 ma non entra!

Adesso nella pagina principale della gestione del server, sotto la voce accesso remoto, vedo un servizio che dice: Servizio SSTP in esecuzione... quindi questo vuol dire che il mio server non è impostato per connessioni pptp giusto? quindi dovrei aprire la porta tcp 443? 

Cos'altro potrebbe causare problemi? 

Il mio dominio è: corp.nome.it da locale riesco ad accederci, da remoto ho provato a fare la connessione vpn ma niente.

Un altra cosa, per entrare in dominio, una volta collegato alla vpn posso fare il join giusto? ll nome del dominio da mettere è comunque corp.nome.it oppure nome.it? 

Scusate ma sono alle prime armi :)

Aggiungo una cosa.

Sto cercando di fare un po di prove, cerco di collegarmi tramite sstp ma mi dice che l'host ha rifiutato la connessione, ho controllato le regole del firewall ma per il routering e accesso remoto sono tutte abilitate.

Le porte 443 e 1723 ecc sono aperte, gli utenti sono abilitati per il collegamento remoto.

Guardando sul technet ho visto che probabilmente dovrei creare dei certificati? 

p.s. ho solo un indirizzo ipv4 per il server, una sola scheda di rete.

Grazie

File di log per accessi connessione remota

$
0
0

Utilizzo Windows Server 2008 R2 e vorrei sapere l'indirizzo ip e l'utente delle connessione remote in entrata.

Nel forum inglese hanno consigliato di poterlo vedere dal visualizzatore eventi , ma a me su visualizzatore eventi/microsoft/windows/terminalservices non ho terminalservices-localsessionmanager.

Non è presente o devo abilitarlo?

Macchina virtuale HD sdoppiato non riesco piu ad avere

$
0
0

Buongiorno,

ho esportato una macchina virtuale con un HD .vhd molto grande superiore ad un tera.

Facendo l'importazione il tool di Hyper-V è andato in errore non riportando la macchina allo stato dell'esportazione quindi ho creato una nuova virtual machine e gli ho collegato il Vhd.

Ho acceso la macchina virtuale e mi  sono accorto che i dati erano fermi ad aprile e non al 9 luglio data dell'esportazione poi controllando ho notato che l' HD.vhd si fermava a 800GB e aveva creato un'atro file HD.avhd che presumo sia una sorta di espansione del primo.

Adesso io ho i dati backappati in un NAS per cui non ho nessun problema a recuperarli ma volevo sapere se si poteva ripristinare la macchina allo stato precedente.

GrazieMarco


MarcoSF

Windows Server 2012 - Backup options

$
0
0
Windows Server 2012 is able to perform backups to tape via a feature already present in the system? Thanks a lot!
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>