Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

Windows Server 2012 R2, GPO con client di dominio Win10 Pro

$
0
0

Ciao a tutti,

ho un'infrastruttura di rete basata su un PDC con Win Srv 12 R2 e i client di dominio con 8.1 Pro.

Volendo inserire client di dominio con Win 10 Pro ho notato che le GPO non vengono più applicate. Com'è possibile applicare policy di dominio, come ad esempio la disabilitazione dello Store e restrizioni varie anche su client con Win10 Pro?

Qualcuno di voi ha già provato? C'è da fare qualche upgrade?

Grazie a chiunque mi risponda.


problemi con stampante terminal

$
0
0

Buonasera. abbiamo problemi sul collegamento delle stampanti in sessione terminal.

Scenario: in sede A dislocata in paese xxx si trovano 

1) server pdc

2) server dati/terminal.

quindi due server diversi nella stessa server farm (ovviamente stesso dominio) con so win 2008 r2 standard.

sede B collocata in paese YYYY in cui ci sono utenti in rete locale con una stampante di rete (canon 4225) e una locale (zebra xxx

il collegamento tra le due sedi avviene tramite collegamento terminal. gli utenti che si collegano sono regolarmente utenti inseriti in active directory.

dopo aver installato sul server n. 2 i driver delle stampanti, purtroppo accade una cosa stranissima: per un certo perido ditempo tutto funziona regolarmente: i client terminal si collegano e vedeno le stampanti su cui stampano. random invece, le stampanti si "perdono" non vengono più viste dal server fino a che non si riavvia lo stesso. stiamo letteralmente impazzendo. cosa può essere? grazie a tutti.

Due server fisicamente identici....come posso mantenerli allineati in modo che se "muore" uno tiro su l'altro in pochissimo tempo?

$
0
0

mi spiego: ho comprato due server identici.

Su di uno girano già un po' di applicazioni  e servizi (gestionale, ordini e fatture in EDI, BI su Microsoft SQL e su MySQL) e fa da DC e DNS.

L'altro mi arriva a giorni.

Come faccio a creare sul secondo una copia o immagine speculare al primo di modo che se muore il server di produzione (il primo che ho già) vado sul secondo e in pochi minuti tiro su l'immagine del primo ? quale tool uso? posso farlo incrementale? quanto ci mette a vrutalizzare 250 gb?

Il problema è che Hyper V non fa l'immagine virtuale di un server fisico ma fa solo girare un'immagine virtuale.

Avevo pensato:

- appena arriva il nuovo server faccio un'immagine del server vecchio (quale tool?) e la faccio girare sul server nuovo

- appena fatta l'immagine piallo il server vecchio e continuo a usare in produzione l'immagine del server vecchio sul server nuovo

- piallato il server vecchio lo uso come destinazione degli snapshot del server virtuale che gira sul server nuovo

DOmanda: in questo caso però avrei bisogno di 4 licenze server windows? ....o posso usare le 2 che ho?

grazie

Sto impazzendo: NOn riesco a creare una semplice VPN ...non trovo i ROle services sotto Remote Access in Server manager

$
0
0

Perché non mi compare la voce ROLE SERVICES sotto REMOTE ACCESS ??...In role services dovrei flaggare la voce DIRECT ACCESS AND VPN (RAS) ma mancano proprio i role services di remote access!

grazie

Windows 2012 Foundation non parte - Raid non trovato

$
0
0

Salve, 

ho un HP Ml310e con win 2012 foundation, raid 1 (2 x 500) 1 volume logico  e da una analisi hardware con i tecnici HP ho verificato che sia sul controller che sui dischi non si sono verificati problemi (amche il volume logico sembra ok) ciò nonostante la macchina parte con la console di emergenza di win 2012.

Dopo una rapida analisi con diskpart, all'interno della console di emergenza, ho constatato l'assenza di dischi. Mi sono procurato i driver del Raid specifico ed ho "simulato" una reinstallazione con il disco del sistema operativo e questi driver ; sembra che tutto sia al suo posto, i file utenti ed il S.o. .. sarebbe solo necessario rimontare i driver... ma come fare ?

Vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi.


RemoteFX, Desktop Remoto e Windows 8.1 Professional (accelerazione grafica)

$
0
0

Buongiorno!

avrei una domanda riguardante RemoteFX, per l'ufficio nel quale lavoro.

Stiamo per cambiare il vecchio server con una nuova macchina con un processore Xeon, scheda grafica RADEON R9 390 8GB, 32GB di RAM e come sistema operativo Windows 8.1 Professional.

Con il vecchio Server utilizziamo normalmente 6 pc, collegati tutti in lan al server, e quando abbiamo bisogno di utilizzare programmi specifici per i quali abbiamo la licenza sul server, ci colleghiamo in desktop remoto.

Ora ci troviamo nella necessità di utilizzare dei programmi di grafica pesante sul server, che sul vecchio girano molto male sia in desktop remoto che direttamente sulla postazione.

Quali sono le specifiche necessarie per sfruttare la scheda grafica in desktop remoto? Anche lato client.

Può essere attivato RemoteFX in desktop remoto su Windows 8.1 Professional sul server e sui client? Vorremo evitare di comprare licenze di Windows Server 2012 visto che non ci siamo trovati bene in passato e anche per i costi.

Vi ringrazio!

Recuperare Product Key

$
0
0

Nella procedura per attivare il server di licenze Desktop Remoto su un Windows 2012 R2 Foundation ho fatto un po' di confusione.

Ho seguito la procedura, ho inserito la chiave di licenza che è stata correttamente attivata, poi però siccome non funzionava ho rimosso il ruolo e l'ho reinserito. Ora, nel momento in cui vado a inserire nuovamente il Product Key mi dice che è già attivato. Come posso reinserlo?

Grazie in anticipo.

andrea

applicazione CGI

$
0
0

Buongiorno, 

Volevo creare la mia prima applicazione client-serve utilizzando cgi su windows 10 e Internet Explorer;

Ho abilitato IIS e i permessi per accedere alla mia cartella cgi-bin, ho scritto un programma in c, lo ho compilato e ho inserito l'eseguibile nella cartella cgi-bin;

Poi ho creato una pagina html con una form che chiama attraverso localhost l'eseguibile inserito nella mia cartella cgi-bin, il problema è che quando con Internet Explorer eseguo questa form come risposta non ricevo una pagina html ma il browser mi chiede se eseguire o salvare un file, e se scelgo eseguo mi lancia l'eseguibile sul prompt dei comandi.

qualcuno sa come risolvere il problema?

Grazie  


Cluster 2012

$
0
0

Ho creato 2 macchine virtuali con VmWare e Windows Server 2012

Ho creato un dominio e innalzate le due macchine a DC.

Ho verificato che la creazione degli utenti sia replicata in entrambi i sensi.

Vorrei creare un cluster, ma quando esegue la validazione, mi torna errore nell'active directory.

Dice che il secondo server non è identificabile.

    Impossibile determinare se il nodo Server2.dominio.local è un controller di dominio di sola lettura a causa dell'errore L'oggetto non esiste.

    I nodi Server2.dominio.local non sono in grado di raggiungere un controller di dominio scrivibile. Controllare la connettività dei nodi ai controller di dominio.

    suggerimenti?

    Grazie

Upgrade da Windows 2008 Foundarion a Standard

$
0
0

Buongiorno

ho un cliente con Windows Server 2008 Foundation

Vorrebbe ora passare alla versione Standard per aggirare l'ostacolo del limite ram e utenti

Abbiamo scoperto che fino a fine 2011 c'era la possibilità di un upgrade senza reinstallazione semplicemente utilizzando il comando DISM (DISM /online /Set-Edition:<edition ID> /ProductKey:XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX), e diverse discussioni di utenti che, a quanto pare, l'ha usato anche dopo la data di scadenza.

Esiste ancora questa possibilità?

Grazie

Registro eventi logoff

$
0
0

Ciao a tutti,

sto effettuando delle prove di audit su un domain controller dove purtroppo c'è ancora Windows 2003 R2. Vorrei registrare quanado gli utenti effettuano il logoff dal loro client. Nel registro eventi viene scritto l'id 540 in fase di logoff, però ritrovo lo stesso event ID di tanto in tanto quindo non sono in grado di stabilire a che ora l'utente effettua il login dal suo client.

faccio presente che ho amche abilitato l'audit da GPO.

Grazie

 

Forefront identity manager e assegnazione automatica degli utenti alle OU

$
0
0

Ciao,

qualcuno di voi ha esperienza di FIM?

L'implementazione che ci è stata fatta, prevede che tutti gli utenti creati e gestiti automaticamente attingendo a un applicativo SAP vengano creati dentro una sola OU.

Secondo voi, sarebbe possibile automatizzare la creazione direttamente seguendo gli schemi di una struttura geografica. che so', magari seguendo una codifica presa direttamente dal database del tipo;

l'utente che appartiene alla sede di CITTA'X finische in una OU con la codifica stabilita per quella città:

dn=utentiSede,dn=BB27,dn=DipartimentoX,DC=dominio,DC=com  ????

o per forza FIM deve fare riferimento ad una sola OU per tutti gli utenti che gestisce???

grazie per ogni chiarimento

WSUS e Windows 10Pro: come gestire in maniera efficiente gli aggiornamenti automatici tramite GPO?

$
0
0

Ciao a Tutti.

Ho recentemente installato la KB3095113 sul mio WSUS per abilitare il supporto alle "feature upgrades" di Windows 10.

Tutto funziona bene, ma il processo di gestione degli aggiornamenti automatici è un po' troppo automatico.

Facciamo alcuni esempi pratici prendendo come riferimento la GPO "Configure Automatic Updates" di Windows Update:

1) Seleziono l'opzione 2 - Notify for download and notify for install

In questo caso, su Windows 7, la policy funziona correttamente; si ricevono le notifiche, ma l'installazione avviene solo manualmente.I Client con Windows 10 Pro hanno un comportamento anomalo:

- se si accede alla sezione di Windows Update e si preme il pulsante "Check for updates", appena vengono rilevati degli aggiornamenti, vengono installati

- se il client ha trovato degli aggiornamenti durante i check periodici, in modo del tutto automatico vengono installati gli aggiornamenti ad orari casuali (legati a qualche trigger nel task scheduler)Sembra quindi che con Windows 10, la GPO con opzione n.2 venga ignorata

2) Se selezioniamo l'opzione 4 – Auto download and schedule the install, con opzione "Install during automatic maintenance"non è  chiaro quale sia questo periodo di "maintenance".

Si potrebbe anche personalizzare il task scheduler per la manutenzione automatica (vedi qui), ma anche lasciando l'impostazione predefinita, esattamente quando viene "triggerato" il check di Windows Update?

Quando il PC è in "idle" o alle "2:00" di notte (orario predefinito), o in entrambi i casi?

C'è qualcuno che può illuminarmi?

Grazie

PC CON WINDOWS 10 PRO NON SI CONNETTE PIU' A DOMINIO WINDOWS SERVER 2008 R2

$
0
0

Sono passato su tutti i PC a Windows 10 pRO 64 ita

Alcuni sono collegati a un server 2008 R2 con dominio Active directory. Il computer è presente e anche l'utente come prima (domain users).Cosa devo fare per riuscire a connettere il computer al dominio?

La procedura di aggiunta del computer al dominio e la creazione di un account di dominio va a buon fine e dice di riavviare, ma al riavvio continua a connettermi con una cartella temporanea.

Qual è il problema?

IP Statici, DNS punta al Server

Grazie anticipatamente

Backup VM Azure

$
0
0

Salve a tutti,

vorrei implementare un backup di VM su Azure, ma ho molte perplessità...

Vuoi effettuate i backup delle vm su cloud?..come lo gestite?..come vi trovate?

Grazie Mille

Maurizio


DC windows server 2012 foundation e "rete privata"

$
0
0

Ciao,

improvvisamente mi trovo nella situazione in cui la rete del mio domain controller è definita "privata", con tutti i problemi connessi alla configurazione del firewall...

Cosa può essere successo e, soprattutto, come faccio a farla tornare "rete di dominio"?

Grazie!

Caduta connessione client VPN

$
0
0

Salve ,

In un server Win Server 2012, in cui accedo dall'esterno tramite Desktop Remoto e,

nel quale è configurata una connessione client VPN (Tipo : Automatico, con Route Statico, Tempo di inattività : Mai) e che

funziona, capita questa situazione stranissima, vi elenco i passi:

1. Avvio la Connessione VPN

2. Chiudo dalla X il Desktop Remoto

3. Riaccedo da Desktop remoto al server

4. Trovo la VPN spenta

Avete suggerimenti ?

Grazie come sempre

Crea un criterio di autorizzazione risorse Desktop remoto

$
0
0

Salve,

Windows server standard 2012 R2,

appena installato e perfettamente funzionante.

CAL RDS correttamente licenziate su Microsoft volume licensing

Gestione gateway desktop remoto

Clic utente con pulsante sinistro su "Crea un criterio di autorizzazione
connessioni e un criterio di autorizzazione risorse Desktop remoto (scelta consigliata) (pulsante di opzione)" in
"Creazione guidata nuovi criteri di autorizzazione"

Click su aggiungi gruppo di utenti

"Microsoft Management Console ha smesso di funzionare"

Nome evento problema: BEX64

applicazione: mmc.exe

codifica eccezione: c0000409

qualcuno sa a cosa è dovuto ?

grazie

saluti

Come configurare storage server

$
0
0

Salve a tutti,

vi espongo subito il mio problema, dovrei realizzare un nuovo storage server per un cliente, su questo server dovrò configurare una cartella condivisa dove verranno archiviati svariati progetti autocad inventor di grosse dimensioni inoltre ci saranno più utenti (almeno 15) che dovranno accedere alle risorse contemporaneamente.

Ho effettuato alcune prove per capire come configurare al meglio il suddetto server, configurazione di prova:

2 PC con queste caratteristiche:

-processore i3

-disco SSD samsung 840 evo 250GB

-2 sk lan PCIe Gigabit

Switch gigabit 8 porte asus gx-d1081;

ho installato su 2 PC windows server 2012 R2 e configurato le 2 LAN in team

se copio un file rar di 2GB da una cartella ad un' altra dello stesso PC, la velocità di trasferimento si aggira intorno agli 800Mb/s invece se copio lo stesso file su una cartella condivisa dell'altro PC ottengo una velocità di trasferimento di 100MB/s circa, leggendo un po online ho visto che il team delle lan non mi consente di "raddopiare" la velocità di trasferimento ed arrivare così a 200MB/s, a questo punto allora ho effettuato un'altra prova, ho fatto partire la copia del primo file dal PC-A al PC-B e subito dopo un'altra copia di un altro file dal PC-B al PC-A ma ho notato che la prima di velocità di trasferimento scendeva da 100MB/s a 80MB/s e il secondo trasferimento file si attestava intorno ai 20MB/s, appena il primo trasferimento file si è concluso la velocità del secondo è subito salita a 100MB/s, ora col vostro aiuto volevo capire che senso aveva fare il team delle LAN visto che in ogni caso ottengo la velocità di una sola scheda lan Gigabit.

Come dovrei procedere se volessi avere la velocità di 100MB/s di più file e su più PC che accedono al server centrale?

Dove ho sbagliato?

Grazie mille.

Windows server backup 2012 R2 e VM hyperV

$
0
0
Ciao,

ho una configurazione 2012 R2 64bit ita HiperV con 2 macchine virtuali 2012 R2 64bit ita
benissimo, uso Windows server bkup per fare i bkup delle 2 VM

La prima lo fa perfettamente, la seconda mi da questo errore (ho già cercato ovviamente su internet senza venirne a capo..)

Backup applicazione
ID processo di scrittura: {66841CD4-6DED-4F4B-8F17-FD23F8DDC3DE}
   Componente: 9C7A0887-639A-4D35-A87C-41BB44DCAED6
   Didascalia     : Online\nome_vm
   Percorso logico:
   Errore           : 80780175
   Messaggio di errore   : Componente ignorato dalla copia shadow del volume.

   Dettagli errore  : 800423F0
   Messaggio di errore dettagliato : L'insieme di copie shadow contiene solo un sottoinsieme dei
volumi necessari per un corretto backup dei componenti selezionati
del writer.

Avete qualche idea?
Grazie mille, ciao
massimo

Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>