Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

Condivisione cartella da disco usb

$
0
0

Salve, ho acquistato un disco usb dove devono accedere circa 6 utenti e ciascuno deve poter accedere alla propria cartella senza vedere ovviamente il contenuto di quella degli altri .

Ho impostato le condivisioni dal pc da dove il disco è collegato ma al riavvio noto che oltre alla mia condivisione, viene creata una nuova  F$ che azzera le precedenti autorizzazioni presenti sotto la mia ....

come posso risolvere ?

Grazie . 


problemi server 2012 kerberos direct access

$
0
0

Buongiorno a tutti !!

Ho installato e configurato 2 server STD 2012 uno con AD (SRV-AD) l'altro con Exchange (SRV-EX)

sul server Exchange avevo installato anche la funzione VPN con Direct Access, e da allora il server Exchange non comunica con AD problemi legati a RPC..

oltre a questo, nel management del server Exchange ho aggiunto anche il server AD in modo da poterlo gestire, mi da l'errore di autenticazione kerberos...

Help!!!

Grazie

Limite dimensione Backup Su Server 2008 R2

$
0
0

Buongiorno,

vorrei sapere qual è la dimensione massima gestibile da windows server backup (2008 R2) su unità esterna USB

Provando a backuppare il contenuto di un Server con 3 TB di dati (file Office) su un Hdd Esterno usb 4 TB mi appare il messaggio che la dimensione massima è di 2 TB...è corretto? o ci sono dei workaround?

Ma provando a selezionare invece che l'intera immagine del disco solo alcune cartelle a me necssarie (dimensione 1,8 TB), la procedura di pianificazione si conclude senza errori ma se poi controllo il giorno successivo il backup viene avviato all'ora della schedulazione e dopo una 40ina di minuti va in errore.


Controllo Utenti e Gruppi locali da windows server 2003 su postazione lavoro in rete

$
0
0

Salve,

ho aggiunto un utente locale (es: LUCA) nel gruppo amministrativo locale di un pc Windows XP che è in rete (dominio).

questo utente non è di dominio ma appartiene al pc Windows xp. (LUCA aggiunto al gruppo amministrativo locale)

vorrei sapere se è possibile rimuoverlo dal gruppo amministrativo locale di quella macchina, utilizzando GESTIONE COMPUTER / UTENTI E GRUPPI LOCALI, da un Windows SERVER 2003 in dominio.

quando mi collego al Windows server GESTIONE COMPUTER posso fare questa manovra puntando ai pc nel dominio su utenti del dominio, ma quando provo a puntare alla macchina Windows XP, la raggiungo e vedo l'utente nel gruppo amministrativo, ma quando provo a toglierlo non me lo fa fare.

Esiste un metodo per farlo senza operare dal PC Windows xp ?

1000 Grazie

Connessione VPN

$
0
0

Buongiorno,

ho un'azienda con una sede centrale su cui abbiamo appena installato 3 Server e su cui abbiamo 2 linee HDSL 4/4 simmetriche dove tutto funziona perfettamente,

e una nuova sede remota con una 20ina di client con 2 linee cvp (1 voce e dati e una solo dati) che vanno a "pedali".

Tra le 2 sedi ho stabilito una VPN SSL Firewall Firewall, funzionante ma con delle perfomance lente a causa della linea della sede remota, siccome a breve si trasferiranno dalla sede centrale a alla sede remota altri utenti vorrei sapere come gestireste la cosa.

Premetto che la linea Cvp di fastweb è il top che in quella zona (campagna) si possa avere, prima del nostro arrivo c'era solo quella voce e dati a cui noi abbiamo fatto affiancare la secondaria solo dati per dare un po' di performance in più.

Gli utenti utilizzano tutti skype, posta massicciamente, internet, e da poco quindi questa vpn per l'accesso ai dati centralizzati

La vpn se utilizzata per apertura file office potrebbe avere una lentezza tollerabile, ma a breve si trasferiranno su disegnatori che dovranno attingere dai server file pesanti di solidworks e autocad

Ho anche abilitato il ruolo Terminal Server sul Server dati per vedere le differenze di performance tra l'apertura di un file in direttamente da vpn o vpn+ts e direi che la seconda scelta sembra più performante, ma rimane il problema che su W2008 R2 non posso installare Solidworks.

Per info la VPN provata in modalità dinamica da client esterno con una connessione 20 Mega standard funziona dignitosamente 

Ho bisogno di consigli perché sono a corto di idee.

Impossibile caricare il profilo. Aumentare le dimensioni del Registro di sistema e riavviare il computer.

$
0
0

Buon giorno

Mi succede che quando si collegano piu di 10-11 untenti ad un server windows 2000 SP4  Terminal Server usando il desktop remoto appare il messaggio: 'Impossibile caricare il profilo. Aumentare le dimensioni del registro di sistema e
riavviare il computer.

 

Nel registro eventi appare il seguente errore:

 

Tipo evento: Errore

Origine evento: Userenv

Categoria evento: Nessuna

ID evento: 1000

Data: Data

Ora: Ora

Utente: NT AUTHORITY\SYSTEM

Computer: NomeComputer

 

Descrizione: RegLoadKey fallito.

Valore restituito: Risorse di sistema insufficienti per completare il servizio richiesto per C:\Documents and Settings\nomeutente\ntuser.dat.

 

Ho aumentato il registro di sistema a 250MB anche se viene indicato che le dimensioni correnti del registro di sistema sono 128MB

 

Chi ha un idea come risolverlo. Grazie

IIS8 - Ftp user isolation con più utenti sulla stessa cartella

$
0
0

Salve,

sto configurado un ftp server con IIS 8 su server windows 2012, l'idea sarebbe di avere un ftp server unico in azienda per più siti ftp .

La mi idea iniziale è stata quella di usare lo user isolation per permettere ad un utente specifico di accedere ad una specifica cartella sul server.

Fino a qui nessun problema , ora la necessità è di far accedere alla stessa cartella più utenti uno con R/W e l'altro in sola lettura, come posso fare se utilizzo la user isolation? Sto usando la strategia sbagliata?

grazie per il vs aiuto

Windows 2003 Assegna IP statico.

$
0
0

Ho installato una VPN, e funziona correttamente, ma nella sezione dell'utente in chiamata in ingresso la voce assegna indirizzo ip è disabilitato. 

Devo installare il DHCP? o esiste qualche group policy?


Windows 2003 Assegna IP statico.

$
0
0

Ho installato una VPN, e funziona correttamente, ma nella sezione dell'utente in chiamata in ingresso la voce assegna indirizzo ip è disabilitato. 

Devo installare il DHCP? o esiste qualche group policy?

Windows 2003 Assegna IP statico.

$
0
0

Ho installato una VPN, e funziona correttamente, ma nella sezione dell'utente in chiamata in ingresso la voce assegna indirizzo ip è disabilitato. 

Devo installare il DHCP? o esiste qualche group policy?

Windows 2003 Assegna IP statico.

$
0
0

Ho installato una VPN, e funziona correttamente, ma nella sezione dell'utente in chiamata in ingresso la voce assegna indirizzo ip è disabilitato. 

Devo installare il DHCP? o esiste qualche group policy?

Windows 2003 Assegna IP statico.

$
0
0

Ho installato una VPN, e funziona correttamente, ma nella sezione dell'utente in chiamata in ingresso la voce assegna indirizzo ip è disabilitato. 

Devo installare il DHCP? o esiste qualche group policy?

problema con remote desktop easy print

$
0
0

Ho un problema di cui mi sto scervellando ..

Ho un  certo numero di pc  in rdp  su un server 2008 r2 tutti funzionano reindirizzando la stampante locale.

In una location con 2 pc  e stampanti uguali in locale mi fallisce la stampa tramite rdp, mentre in altre 3 location e 10 pc lo fanno senza problemi.

Qui  ho guardato i permessi  dello spool sulle cartelle ecc ma nulla , il flusso dati sembra passare ma poi non arriva alla stampante e nello spool non ve ne e' traccia.

Cosa puo' essere?

grazie Nicola


problemi con Windows server 2003 , dopo un blackout elettrico

$
0
0

Gentilissimi Utenti

nella piccola biblioteca che gestico, a seguito di un blackout elettrico si è verificato un errore.

Al riavvio del server, i computer client non riescono più a collegarsi al dominio.

Nella visualizzazione eventi si evidenziano i seguenti errori.

-Applicazione errore 1053. impossibile determinare il ruolo del computer. Accesso negato. Elaborazione criteri di gruppo interrotta.

- servizio directory. errore 1126. Impossibile stabilire una connessione con il catalogo globale.

- server DNS: errore 4000. Il server DNS non è riuscito a aprire la directory

Nonostante abbia consultato il vostro forum con le molte ed interessanti richieste, non sono riuscita a trovare la soluzione.

Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà aiutarmi nel risolvere questo problema.

Grazie mille, Maria

problemi con Windows server 2003 , dopo un blackout elettrico

$
0
0

Gentilissimi Utenti

nella piccola biblioteca che gestico, a seguito di un blackout elettrico si è verificato un errore.

Al riavvio del server, i computer client non riescono più a collegarsi al dominio.

Nella visualizzazione eventi si evidenziano i seguenti errori.

-Applicazione errore 1053. impossibile determinare il ruolo del computer. Accesso negato. Elaborazione criteri di gruppo interrotta.

- servizio directory. errore 1126. Impossibile stabilire una connessione con il catalogo globale.

- server DNS: errore 4000. Il server DNS non è riuscito a aprire la directory

Nonostante abbia consultato il vostro forum con le molte ed interessanti richieste, non sono riuscita a trovare la soluzione.

Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà aiutarmi nel risolvere questo problema.

Grazie mille, Maria


Remote desktop over http

$
0
0

Buongiorno a tutti,

volevo sapere se fosse possibile utilizzare il protocollo RDP via HTTP. Mi spiego meglio:

Molto spesso capita di andare da alcuni clienti dove la maggior parte delle volte le porte in uscita sono bloccate, esclusa solitamente la 80 appunto per concedere la navigazione internet. Mi capita spesso di dover magari connettermi in desktop remoto ad alcuni server fuori, a volte per necessità, a volte magari per mostrare qualcosa al cliente, ma ovviamente non mi è concesso appunto per le regole che il firewall impone sulla rete.

C'è modo di impostare che i server che ho in remoto rispondano sulla 80?

C'è qualche impostazione da modificare su IIS? Proxy?

A livello di sicurezza quali rischi corro?

Grazie in anticipo!

Accesso contemporaneo su sessioni terminal

$
0
0

Salve a tutti,

sto migrando il servizio Terminal Server da una macchina Windows 2003 a una Windows 2012.
I colleghi dell'help desk sul gestionale mi hanno chiesto se sia ancora possibile prendere la sessione in modo da poterci lavorare in contemporanea con l'utente (tipo VNC), come facevano col vecchio sistema.
Ho provato a cercare la funzione che mi hanno richiesto, ma sulla nuova versione di Windows Server non ho trovato il modo di farlo.
Prima di installare software di terze parti, ho provato a scrivere qui per cercare il metodo migliore possibile, anche se sospetto che non sia più fattibile per la privacy.
Eventualmente accetto consigli su metodi alternativi.

Grazie.

Stefano



Windows Server 2008R2 remote desktop services & office: quale licenza office acquistare?

$
0
0

Ciao a tutti, devo installare office in un ambiente Remote Desktop Services (terminal services) e mi sto muovendo per l'acquisto delle licenze corrette. Per quanto riguarda Office leggo in giro che in ambiente RDS servono licenze di tipo Volume Licensing.

Ho in mano un offerta per

 

- 79P-04749     OFFICE PROPLUS 2013 SNGL OLP NL

- 021-10257      OFFICE STD2013 SNGL OLP NL

Qualcuno sa dirmi se queste 2 versioni vanno bene in terminal services 2008R2 oppure se devo acquistare un altro tipo di licenza?

 

Grazie mille in anticipo

Ciao

Gabriele

Windows Server Update Servicies errore connessione

$
0
0

Buongiorno sto implementando il WSUS con windows server 2008 R2 ma al momento del test connessione mi da questo errore che vi posto qui (primo link) da quello che ho capito la pagina WEB dove cerca di collegarsi e stata spostata o cancellata quindi mi da errore. Ho pensato che potrei inserire un indirizzo WEB prima dove si puo scegliere manualmente il link di connessione (secondo link).

La domanda è la seguente premesso che il mio ragionamento sia giusto a che link devo collegarmi cosa devo scrivere nell' URL manuale.

Grazie  

Marco

https://docs.google.com/file/d/0B5X5KVS3sfzEY2hqMEVfZ2VRRzQ/edit?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B5X5KVS3sfzEOW1MMmh1bXBXbGM/edit?usp=sharing


MarcoSF

terminal server o vpn? considerazioni

$
0
0

Ciao a tutti,

ho un cliente che ha 2 sedi sistaccate.

sede 1 adsl  ip statico banda minima garantita in upload 512k server in sede + 50 client circa

sede 2 hdsl ip statico 2m\2m garantiti 3 client e sistema videosorveglianza

obbiettivo : collegare programma sede 2 al database sql nella sede 1 presente nel server (windows 2008 r2 st), ricevere immagini live della videosorveglianza .

quì parte la divergenza di opinioni.

tralasciando la parte economica, terminal server o vpn?

Il programmatore del software punta sulla vpn punto punto, voi che ne dite?

grazie Marco

Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>