Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

Servizio VSS non installato

$
0
0

Buongiorno a tutti,

ho provato ad aprire Windows Backup su Windows Server 2012 R2 e mi appare l'errore che è "impossibile creare una sottochiave stabile sotto una chiave madre volatile".

Indagando ho visto che tra i servizi non è presente "Copia Shadow del Volume".

Inoltre ho diversi errori VSS nel registro degli eventi.

Il principale è:

Errore del servizio Copia Shadow del volume: errore inatteso durante il richiamo della routine  OpenService (shSCManager, 'VSS', SERVICE_QUERY_STATUS).  hr = 0x80070424, Il servizio specificato non esiste come servizio installato.

Ho provato a registrare nuovamente le librerie ed i servizi senza successo.

Ho provato a ricreare le chiavi:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\VSS\Providers\{b5946137-7b9f-4925-af80-51abd60b20d5}]
@="Microsoft Software Shadow Copy provider 1.0"
"VersionId"="{00000001-0000-0000-0007-000000000001}"
"Version"="1.0.0.7"
"Type"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\VSS\Providers\{b5946137-7b9f-4925-af80-51abd60b20d5}\CLSID]
@="{65EE1DBA-8FF4-4a58-AC1C-3470EE2F376A}"

Copiandole da un server funzionante, ma non è possibile importarle perchè viene segnalato "errore durante l'accesso al Registro di Sistema".

Provando a creare le chiavi manualmente appare l'errore:  Impossibile creare la chiave. Errore durante la scrittura nel registro di sistema.

Chiedo aiuto al Forum.....

Grazie in anticipo

Pierluigi


Problemi con WSUS

$
0
0

Ciao a tutti.
Ho un piccolo problema con WSUS. Ho reinstallato WSUS su un server Windows 2019 (prima girava su Windows Server 2016) ma da quando il nuovo server è entrato in produzione tuti i server 2016 non riescono ad aggiornarsi. Appena installato ha riconosciuto correttamente tutti i PC e i server del dominio, ma per quanto riguarda i soli server 2016 la cosa si è fermata lì, nel senso adesso WSUS mi segnala che tutti i server 2016 hanno il "last status report" fermo al giorno di entrata in funzione del nuovo WSUS.
Ho provato ogni cosa trovata su internet per ripristinare la funzionalità ma senza successo.
Quello che vorrei sapere è se è un problema risaputo e se sì come si può rimediare.
In alternativa ogni consiglio è gradito.

Grazie.


-------- Mauri

Disco HOST pieno - File AVHDX

$
0
0
Ciao, abbiamo un problema con un server di un cliente che abbiamo acquisito. Abbiamo visto che il server che stanno utilizzando ha come virtualizzatore Hyper-V e abbiamo notato che il disco si è riempito fino a non far funzionare più la macchina virtuale. La VM in sè occupa 130GB ma abbiamo notato due file avhdx (di cui uno in uso come disco della macchina) che occupano un totale di quasi 400GB. ovviamente c'è un file vhd. Posso chiedere una procedura per "eliminare" questi file e avere solo un vhd della quantità giusta? Vi ringrazio anticipatamente

Raccolta log e conservazione per GDPR

$
0
0

Avete qualche consiglio da darmi su qualche strumento che permetta di raccogliere e conservare in maniera semplice i vari log che la normativa gdpr richiede ?

Grazie

Delucidazioni su licenza Windows Server e CAL

$
0
0

Salve a tutti,

ho letto molti articoli online sulle licenze e le CAL di Windows Server 2016 ma ho ancora diversi dubbi.

Premetto che non sono un esperto di system administration, ma mi hanno incaricato di selezionare un server da installare presso un cliente con relativa licenza Windows Server.

Di solito i server e le relative licenza vengono fornite dall'IT del cliente, ma in questo caso è ricaduto su di noi.

Dal punto di vista hardware le cose sono molto semplici e chiare, 1 socket da 6C/12T 8/16GB di ram e RAID.

Da quello che ho capito non possiamo puntare alla versione essentials perché sebbene le richieste hardware siano compatibili, non possiamo usarlo come Domain Controller.

Il server ospiterà un database MySql, diversi servizi nostri e un sito su IIS. 

L'accesso avverrà unicamente al sito Web e tramite RDP da noi per amministrazione e configurazione.

Appurato che dovremo andare sulla versione Standard, il mio dubbio ora è sulle CAL e RDS CAL.

Dovremo accedere in Desktop remoto 1 alla volta, quindi penso andrebbe bene 1 sola licenza?

Servirà anche 1 licenza CAL.

Esistono singole o dovremo fare pacchetti da 5?

Alla fine i costi di licenza superano i costi dell'hardware, non sono solito occuparmi di acquisti quindi non so se la situazione è "normale"

modalità gestione licenze di desktop remoto non configurata SRV2016

$
0
0

Ciao a tutti, 

ho un server windows 2016 standard con 10 licenze desktop remoto, correttamente attivate e funzionanti.

Ogni volta che riavvio il server mi compare questa scritta:

Modalità gestione licenze di Desktop remoto non configurata.

Servizi Desktop remoto smetterà di funzionare tra tot giorni.

Utilizzare Server Manager sul server Gestore connessione Desktop remoto per specificare....

il problema è che il messaggio sparisce subito e non trovo nessun problema da nessuna parte, risulta tutto attivato.

il server fa da Server di Dominio e Server Desktop Remoto.

Ogni aiuto è super gradito perche non trovo nulla a riguardo sul 2016 e fra pochi giorni scade.

grazie 

Christian

Problema controllo CRL: 403 13 2148081683

$
0
0

Salve a tutti,

da tempo abbiamo problemi con il controllo delle CRL lato server:

ho dei siti serviti da IIS sui quali l'accesso è effettuato tramite certificato digitale. Su questi siti è impostata autenticazione anonima (l'autenticazione la fa l'applicazione), quindi IIS è passante per il certificato, ma ad intervalli casuali succede che una serie di utenti non riescano ad accedere tramite il proprio certificato (non arrivano proprio all'applicazione, vengono bloccati da IIS).

Sul client ricevono un 403 Forbidden, nei log di IIS trovo il codice di errore "403 13 2148081683"

Durante questi periodi di "buio" (il che non accade per tutte le CA configurate, quindi non vengono tagliati fuori tutti gli utenti, solo alcuni gruppi, a volte nemmeno tutti gli utenti di una stessa CA, il che farebbe pensare a qualcosa lato client, ma disattivando il controllo delle CRL lato server passano tutti), se provo manualmente a scaricare la CRL tramite il CDP della CA riesco sempre a scaricare il file, ma gli utenti continuano a non riuscire ad accedere (ovviamente ho controllato a campione alcuni certificati verificando che non fossero effettivamente revocati).

Abbiamo già verificato qualsiasi eventuale problema di connettività (no proxy, dns pubblici, firewall, routing, tutto ok)

Attivando il log CAPI2 trovo gli errori più disparati, spesso trovo l'errore "The revocation function was unable to check revocation because the revocation server was offline", ma non ne capisco il motivo dato che se provo a scaricare manualmente la CRL riesco sempre a scaricarla

Spero qualcuno possa aiutarmi, grazie

Roberto

Licenza CAL 2019 su server 2008

$
0
0

Buona sera sono Massimiliano e vorrei sapere se posso installare su di un Windows 2008 server le licenze di desktop remoto di Windows 2019 server , è possibile il downgrade.

Grazie

Massimiliano



Stampanti locali con RemoteAPP

$
0
0

Ho un server 2008 R2 con 15 licenze per Terminal Server che servono ad utenti di sede distaccata che necessitano di collegarsi al gestionale e lo fanno usando remoteAPP

Funziona tutto bene, tranne le stampanti. Vengono visualizzate solo quelle su server, ma ovviamente loro vogliono stampare sulle proprie locali

Ho provato ad abilitare le stampanti in RDP, usare il redirect da GPO. Niente. Cosa posso fare?


Gianni

Strano comportamento con programma predefinito per file

$
0
0

Buongiorno a tutti, ho il seguente scenario.

Server Windows 2012 R2 a cui si connettono in Remote Desktop alcuni utenti. Utilizziamo un software di terze parti che elabora i dati e poi crea dei file xml.Ho associato ai file xml come programma predefinito InternetExplorer. Se provo a lanciare un'anteprima del file dal software (comando shell), il file viene aperto in Google Chrome, invece che con InternetExplorer. Se provo ad aprire i file direttamente da Explorer, li apre correttamente con InternetExplorer. Questo strano comportamento si verifica solo su alcuni utenti esistenti, su altri funziona perfettamente. Se provo a creare un nuovo utente, non ho problemi.

Ho provato a pulire i registri di sistema di ogni singolo utente eliminando l'associazione predefinita, ma continuo ad avere sempre lo stesso problema solo su alcuni account.

Idee?

Windows admin center

$
0
0

Buongiorno, windows admin center puo' essere utilizzato come strumento di gestione IT anche di tutti i nostri client windows 10 che abbiamo in rete? nel caso quel'e' il modo migliore per installarlo? 

Grazie

domanda su licenze WS 2016 St. Ed. ROK e VM

$
0
0

Ciao a tutti,

pur conoscendo a spanne il nuovo metodo di licensing da WS 2016 in su (basato sui core*), però mi rimane comunque un dubbio.

*
https://download.microsoft.com/download/7/2/9/7290EA05-DC56-4BED-9400-138C5701F174/WS2016LicensingDatasheet.pdf

Spiego la situazione, server Dell arrivato con una ROK e WS2016 standard edition 16 cores già precaricato.
Il server ha una CPU xeon 4 core.

Devo fare 2 VM, sempre WS 2016 St. Ed. come guest, posso usare la product key presente nel bollino sulla macchina per attivare anche le 2 VM (con 2 core assegnati cadauna)?

Grazie, ciao

massimo

 

Connessione remota non riuscita

$
0
0

Riscontro il seguente errore solamente da alcuni PC 

Il Client dopo il tentativo di connessione risponde nessun computer disponibile nel pool

Sul server nei negli eventi del  server manager da il seguente errore

Client Gestore connessioni Desktop remoto: impossibile reindirizzare l'utente

Server 2008R2 foundation dcpromo

$
0
0

Buongiorno, ho un problema:

Sto cercando di far diventare Domain Controller di un dominio nuovo, e foresta nuova, un server 2008R2 Foundation.

procedo nel seguente modo:

Aggiungo nuovo ruolo "Active directory Doman Services" - tutto ok -

porto il Server a ruolo di DC con dcpromo.exe

a questo punto, finito il wiard, l'errore che mi compare è "il server rpc non è disponibile",

negli eventi di windows non viene registrato nulla in proposito (anche se subito prima in eventi di sistema da errore "accesso alla rete non avviato").

il Server comunica di salvare tutti i lavori perchè entro un minuto sarà riavviato.

Poi il riavvia, con un sacco di errori (di licenze, di accesso rete ecc.).

Il Server viene inserito nel nuovo dominio in cui, però, non c'è nessun server controllore di dominio..

Ho provato tutto quelo che mi è venuto in mente: configurare il DNS prima di crreare il dominio, cambiare i DNS della scheda di rete, ma nulla da fare, sempre o stesso errore.

Sembra che, per forza, ricerchi il dominio fuori da sé.

Cosa posso fare?

Grazie per l'aiuto.

Massimo

Remote APP scollegata e sessione non ripristinabile

$
0
0

Buongiorno a tutti,

ogni tanto mi chiedo se sono io a non capirci nulla oppure ci sono misteri più grandi del mio intelletto:

Ambiente:
Windows 2012R2 con servizio RDP installato e solo una APP pubblicata.
Cliente: Windows 7, Già aggiornati e patchati, si collegano alla remote app tramite VPN.
Problema: su solo due postazioni accade che le macchine vengano disconnesse dall'app e non riescono più a riconnettersi (il messaggio è "impossibile collegarsi con il server remoto contattare l'amministratore" o qualcosa di simile).
Riavviando il server tutto riprende a funzionare, anche se qualche volta sono necessari due riavvi di fila.

Ovviamente le prime cose che ho testato sono:
DNS - i PC vedono e risolvono il nome del server senza problemi di sorta
Connessione - ci sono due fibre ottiche in entrambe le sedi e sono stabili
(in ogni caso se fosse questo il problema, anche le altre postazioni dovrebbero segnarmi errore)
nei Log non vedo nulla (o forse non so' io dove cercare),ho cercato si nei registri di windows (applicazione, sicurezza, sistema etc) che nel registro applicazioni cercando voci che richiamassere i servizi terminal o remote desktop, ma nulla nessun errore di sorta.

Quando si presenta il problema ho provato a pingare il server e lo pingo tranquillamente e ne risolvo il nome, ma se provo a collegarmi anche in console (mstsc /admin) non riesco a collegarmi e mi da' il medesimo messaggio.
Anche cambiando utente (ovviamente sulle medesime macchine) la connessione non va' anche come amministratore di Dominio, usando il medesimo utente su altre macchine invece funziona regolarmente.

Quindi il problema sembra un blocco della postazione, come se quei PC all'improvviso "litighino" con il server e il server non li voglia più accettare, però non ho la minima idea di dove andarlo a verificare o sbloccare senza dover riavviare ogni volta il server stesso.
Non avviene sempre, ma saltuariamente e quasi mai in contemporanea.
Uno dei due PC è un'eredità che già era nella sede remota, ed ho semplicemente fatto il logon a dominio dato che lavoravano in workgroup, mentre l'altro è un PC formattato e reinstallato ex-novo poco prima di portarlo li.

A nessuno è mai capitato un rebus del genere?

Grazie e buona giornata a tutti. 


Iacobino Michele Il mio motto: L' 80% dei problemi dei PC sono tra seggiola e mouse, quindi viva gli utonti che ci danno lavoro.


Windows 2016 standard

$
0
0

Buongiorno,

ho installato in un server fujitsu rx2510m2 windows 2016 standard tutto perfettamente funzionante anche l'attivazione Accesso remoto cui si collegano 14 client

Sin da subito però si è manifestato un problema, durante la connessione accesso remoto da client compare una schermata che momentaneamente per qualche secondo si disattiva accesso remoto per poi ricollegarsi senza premere nulla

Grazie

Scaricare ISO Windows Server 2016 STD ?

$
0
0

Sapete dove posso trovare una ISO di Win2k16 STD da attivare con un codice Microsoft Action Pack ?

Grazie

Servizio di sincronizzazione

$
0
0

Esiste possibilità di avere un servizio simile a dropbox su Windows server ?

Cioè la sincronizzazione di due PC/cartelle attraverso il server ?

Creare un MAIL SERVER

$
0
0

Buongiorno a tutti.

Ho la necessità di creare un mail server: in pratica deve scaricare la posta di vari account e deve fungere da archivio quindi ma deve poi permettere ai client (singoli pc dislocati nella lan) di accedere al mail server e visualizzare la sola posta del proprio account o al max (se non si può far vedere solo quel che si vuole all'utente client) fargli visionare tutti gli account di posta. Esistono tanti programmini ho visto ma vorrei capirne di più e sapere dove leggere per scegliere la migliore strada. Lo realizzerei su di una macchina con windows 2008 server o windows 2012 server. Intanto, grazie a chiunque vorrà aiutarmi. Buona giornata. Pietro

Attivazine Windows 2012R2

$
0
0

Buongiorno,
ho installato qualche mese fa una VM Windows 2012 R2 con la ISO scaricata dal sito di Microsoft. Ho acquistato una licenza volume (tipo MAK),  ma non riesco ad effettuare l'attivazione. Microsoft dice che quella ISO la si può attivare solo con licenze di tipo retail.  Mi sapete dire se c'è un modo per attivare la mia licenza, senza rifare la VM?

Grazie

Ciao

Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>