Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

HD & Estendi Volume

$
0
0

Salve,

ieri hanno installato Windows Server 2012 su una macchina virtuale per effettuare dei test con SQLServer Express 2012, purtroppo hanno sbagliato la dimensione dell'HD e di conseguenza ora ho solo 120[gb] che non sono abbastanza.

Ho aumentato la capienza del disco, tramite VMSphere, ma in Windows->Gestione Disco, selezionando "C" non posso effettuare l'operazione "Estendi Volume" ma solo "Riduci Volume".

Ho provato con "Diskpart", con il 2003 ha sempre funzionato. Ma l'errore che mi genera è "Spazio utilizzabile per questa operazione insufficiente." eppure ho 1024[gb] su un'altra partizione.

Come posso aumentare la capienza di "C" ?

Comunque "Estendi Volume" è disabilitato su ogni disco.

Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.



Cambio password in ambienti workgroup

$
0
0

Buongiorno a tutti,

la domanda è relativa alla possibilità di cambiare la password negli ambienti workgroup. In questi casi normalmente le persone utilizzano 2 utenti.

Uno locale al pc e uno sul server per l'accesso alle share. Di solito l'account e la password sono uguali per entrambi gli utenti. Questo allo scopo di farli accedere alle share senza dover digitare altri utenti/password.

E' possibile permettere agli utenti di cambiare la password all'utente lato server senza accedere al server stesso?

Personalmente riterrei che l'unica soluzione fosse la promozione del server a dc e centralizzare gli utenti in un unico posto, ma non sempre questa soluzione è possibile. In questi casi cosa consigliate di fare? Esiste qualche comando (tipo net user) che permetta di eserguire questo compito?

Gestione Storage e monitoraggio

$
0
0

Buongiorno.

La mia intenzione è quella di configurare il mio server (oppure di installarci un programma) in modo da poter ottenere informazioni in merito allo storage dei dati mensilmente. Vorrei poter avere una percentuale dell'utilizzo ogni mese e che magari mi invii un report dettagliato, magari anche con altri dati oltre la percentuale di storage, tipo di quanto si è riempito il disco rispetto al check del mese prima. Ovviamente se la soluzione è free la cosa mi farebbe più piacere.

Grazie in anticipo

Windows Server 2012 Foundation, DC errore Controllo della conformità delle licenze non completato

$
0
0

Ho configurato un Server con SO Windows Server 2012 Foundation come controller di dominio, mi è apparso il messaggio relativo al controllo delle conformità delle licenze non completato. Ho già letto i vari topic sulla problematiche ho provveduto a correggere la configurazione di rete del server ma il problema continua a manifestarsi, qualcuno mi sa dare una dritta? Di seguito riporto ipconfig della macchina in questione:

Ip: 10.0.0.69

Subnet: 255.255.255.0

gateway: 10.0.0.50

dns: 10.0.0.69.

Qualcuno mi sa dare una dritta su come risolvere questa problematica?



Wsus troppo grande ?

$
0
0

Buongiorno,

ho un Windows Server 2003 per small business server (service pack 2)

Ahimè questo server è stato installato con 25GB di disco C.

Ora non ho più spazio su disco (ovviamente).

Ho notato che la cartella wsus su c:\ è di poco più di 10 GB .

Cosa posso fare ?

Grazie in anticipo.

Migrazione AD da WS2003 St. a WS2012 R2 Foundation

$
0
0

Salve,

ho seguito la procedura per migrare il dominio di un Windows Server 2003 R2 Standard 32 bit su un Windows Server 2012 R2 Foundation, ovviamente 64bit. Dopo aver fatto il join al dominio ed installati i servizi di AD, e promosso a DC, il Sistema Operativo crea la cartella SYSVOL ma non crea le condivisioni SYSVOL e NETLOGON, e pertanto non si riesce a migrare tutte le policy del dominio e a fare il demote del WS2003. Mi è sorto il dubbio che questa sia una limitazione del WS Foundation, ma non trovo info al riguardo. Se stacco dalla rete il WS2003, il WS2012 visualizza un messaggio relativo all'arresto del server in 10 giorni, mentre se (la situazione ce l'ho in due ambienti, in una ho provato la seguente) cambio una chiave di registro (NETLOGON) portando il relativo paramentro a 1, la condivisione SYSVOL viene visualizzata ma non NETLOGON (quindi non c'è la cartella scripts ma solo nomedominio.local) ed in questa maniera riesco a fare il demote dell'altro ma non copia lo stesso le policy. Facendo così, però, non ho più il messaggio relativo all'arresto perchè il WS2012 è diventando un PDC.

Sbaglio qualcosa? Grazie

ps i parametri IP sono giusti, i DNS sono giusti, non ho errore tranne quelli relativi alla replica fallita per mancanza delle directory. Grazie

nslookup solo con set vc

$
0
0

Buongiorno a tutti,

da qualche mese ho uno strano problema su un paio di server windows 2008 r2 foudation

ogni 10 giorni il server è raggiungibile via desktop remoto ma il client dns smette di funzionare, o meglio, il server 2008 (che è un client a livello di dominio) non riesce più a risolvere il dns di dominio mentre il ping funziona ancora correttamente.

ho scoperto che se faccio un nslookup semplice mi risponde che il server dns non è raggiungibile, se uso l'opzione vc inizia a rispondere correttamente.

attualmente risolvo il problema riavviando ma volevo capire come sistemare definitivamente questo problema.

non riesco a fare test di disabilitazione/riabilitazione della scheda di rete perchè il server è remoto e difficilmente accessibile.

problema attivazione windows

$
0
0

Buongiorno,

ho un problema con Windows server 2003 standart edition, in seguito ad errore ho dovuto rispristinare il S.O. dal cd di installazione e una volta completata l'operazione Windows mi chiede di attivare il product key, anche se penso che sia già attivo in quanto non formattato e reinstallato ma semplicemente ripristinato e poi se clicco sul messaggio di richiesta di attivazione non succede nulla.

Attendo al più presto possibile una risposta.

Grazie.


preparazione desktop in corso

$
0
0

buon giorno,

quando su di un server SBS2011 e' connesso un disco usb, al momento di fare CTRL-ALT-CANC dopo aver inserito la password il server rimane sulla videata "preparazione del desktop in corso". Rimane bloccato cosi' fin quando non si spegne con il pulsante. Staccando il disco usb il problema non si presente.

Il problema e' diffuso su tutti i server e non uno in particolare.

I dischi usb li uso con  il programma Windows Backup che giornalmente fa il salvataggio completo del server.

non ho trovato documentazione al riguardo

grazie

Enzo


enzo brosolo

upgrade windows server 2008 infrastructure

$
0
0
Ciao a tutti,
Espongo il problema. Presso un cliente con un server di dominio windows 2003 e circa 80 postazioni sto effettuando la migrazione a 2008 R2. Ho già effettuato questa procedura ma in contesti più piccoli.
1) ho iniziato preparando il server 2003 per la migrazione  (adprep foresta e dominio). esito positivo
2) ho effettuato la promozione di un nuovo server come dc aggiuntivo ed anche in questo caso la procedura ha avuto esito positivo
3) ho testato le repliche da l server 2003 al 2008 con esito positivo
4) ho controllato siti e servizi, ed Active directory e riesco a vedere entrambi i server . quindi la join ha avuto esito positivo
5) non posso ancora fare il demote del server w2003 in quanto prima dovrò migrare i dati
6) Ho trasferito i ruoli fsmo con esito positivo. Tutti i ruoli adesso sono attestati sul server 2008

ora i problemi che in altre migrazioni non ho avuto
1) da siti e servizi quando faccio la replica da ntds setting del server 2003 a 2008 tutto ok. quando lo faccio da 2008 la replica va in errore.
2) Ho provato ha fare modifiche in AD con il server 2003 spento (che adesso è solo DC) ma ricevo errori non riesco nemmeno ad aggiungere un utente. se l'operazione viene eseguita da 2003 ancora funziona.
Al termine di tutta la migrazione il server 2003 andrà spento e tolto dal dominio
3) Ho provato ad aggiungere un ulteriore server 2008 (alla fine saranno 2), ma durante la procedura di dcpromo ricevo il messaggio che non posso attestare il server perchè i ruoli (pdc e master sul primo server 2008 sono off-line)

Ho visto molte discussioni in giro per questi problemi ma con poche risoluzioni reali, in molti casi si parla di problematiche dns

Se qualcuno può darmi qualche suggerimento per uscire dal problema vi sono veramente grato.

La situazione attuale è server1 con w2008 con tutti i ruoli, dc e GC (ma i ruoli risultano off line). server 2 con w2008 che non puo attestarsi al dominio in quanto i ruoli sono off line
server 3 con w2003 che non posso spengere altrimenti riscontro problemi in ad
grazie

Migrazione cartelle condivise Active Directory

$
0
0

Sono subentrato nella gestione di un sistema in cui ci sono due server, entrambi controller di dominio, ma su domini differenti: sul primo gira win2003Srv SE R2,  sul secondo win2011Srv SBS Standard. Dovrei replicare la struttura delle cartelle condivise dal vecchio (2003) al nuovo (2011) server: esiste il modo di 'migrare' le condivisioni esistenti tra le due macchine, senza portarle sullo stesso dominio?

Il problema è che la nuova macchina lavora come controller di dominio vero e proprio, con n client registrati, mentre la vecchia ha ancora al suo interno tutte le condivisioni della LAN (con la struttura degli utenti 'replicata' al fine di gestirne le autorizzazioni di accesso); adesso, mi è stato dato l'incarico di completare la migrazione, e vorrei farlo col minor impatto possibile sul sistema e - se possibile - senza ricreare ex novo almeno le condivisioni (limitandomi cioè a reimpostarne i diritti di accesso).

Qualche suggerimento?



Windows Server 2012 Foundation Problema licenza RDS

$
0
0
Salve, ho un problema nel far funzionare una cal di terminal server user  installata su windows server 2012 foundation . l'nstallazione è andata tutta a buon fine, non da alcun errore , l'unica cosa che riscontro è che il terzo utente non riesce ad entrare e chiede di disconnettere un dei due già logati. Grazie. 

Problema rdp

$
0
0

Ciao a tutti,

ho un problema di questo genere, Windows 2008 r2 st ed x64, client win 7 pro x64, collegandomi via rdp da qualche giorno (prima funzionava correttamente) non riesco più a fare copia incolla sia da client verso server che viceversa, nelle opzioni del client che si connette le unità disco sono selezionate, ho provato a riavviare server remoto e client locale, ho provato a eliminare su server remoto il processo rdpclip.exe associato all'utente e ricrearlo, l'unità disco del client sul server viene creata correttamente e su un altro client che accede al medesimo server con altro profilo invece riesce ad eseguire il drag and drop.

qualcuno ha qualche consiglio?

grazie

log spooler stampa effettuata

$
0
0

buongiorno, gestisco alcune stampanti distribuite con win2003 R2.

mi ritrovo con la necessità di effettuare alcuni controlli su chi ha stampato cosa su quale stampante.

con mia grossa sorpresa mi sono accorto che ho come unico strumento solo l'event viewer che però mi crea un notevole problema per l'analisi. mi costringe a vedere riga per riga tutti gli eventi "print" per analizzarne il contenuto dove é indicato il nome del documento e della stampante.

non mi é possibile neanche effettuare un esportazione da trattare con altri programmi.

possibile che non ci sia un metodo alternativo?

grazie

accesso negato a cartelle condivise

$
0
0

Salve, ho un problema da sottoporvi

ho un server win 2008 r2 dove ci sono in una partizione di C delle cartelle e un data base per un gestionale, i pc client che eseguono il programma gestionale si collegano alle cartelle sul server con utente  everyone senza password diversamente il gestionale non trova le cartelle e non funziona, ora ho la necessità di creare delle altre cartelle protette da password ma i pc cliente non mi fanno accedere rimandano l'errore che non ho le autorizzazioni ma non compare la finestra per immettere utente e password 

dove sbaglio?

grazie anticipatamente


Configurazione servizio NAP (Network Access Protection)

$
0
0

Buongiorno a tutti,

vi sottopongo un quesito al quale non ho ancora chiere le idee:

vorrei implementare presso l'azienda dove lavoro un servizio Nap, o meglio ho implementato un ambiente server 2012 con servizio DHCP attivo con vari scope su varie vlan. Vorrei che qualsiasi utente che si connetta ad un punto rete ovviamente non abbia direttamente un ip per entrare nella nostra lan, bensì il sistema faccia prima un CHECK della macchina restituendo all'utente un avviso con il quale si allerti lo stesso che per accedere deve immettere una chiave d'accesso che io devo comunicare. Gli utenti devono avere un ip per accedere all lan solo se immettono una password o chiave d'accesso che fornirò io.

Da ricerche ho trovato che la soluzione ad hoc sarebbe configurare un servizio Nap Radius, ma dopo vari test non riesco ancora a fare in modo che il client cavia richieda un autenticazione prima di ricevere l'ip. Vi chiedo un aiuto o qualche dritta in merito dato che sicuramente sbaglio o ometto qualche passaggio.

Vi ringrazio anticipatamente e auguro a tutti una buona giornata.

Mario78.

Win Server 2003 R2: Utenti e Computer Active directory errore: Imposs. individuare le info. di deniminazione per il seguente motivo: Server non operativo.

$
0
0

Buongiorno,

ho il seguente problema: aprendo Utenti e computer di A.D. di w.2003R2 su un Domain Controller (unico nel dominio) mi appare il seguente errore:

"Win Server 2003 R2: Utenti e Computer Active directory errore: Imposs. individuare le info. di deniminazione per il seguente motivo: Server non operativo."

Ho provato a riavviare il DNS ed il msg di errore è cambiato:

"Schema directory non acceccibile. Errore: Trasmesso percorso directory non valido. Per questo errore il menu nuovo potrebbe essere non accurato e gli snapin delle sessioni potrebbero non funzionare correttamente."

Ho verificato l'event viever ed il primo messaggi anomalo da cui è iniziato il tutto (18/6 - ore 1.33) è il seguente (Registro applicazioni):

ID Evento: 1053

"Impossibile determinare il ruolo del computer. (Memoria disponibile insufficiente per completare l'operazione. ). Elaborazione Criteri di gruppo interrotta.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp."

Ho verificato KB Microsoft ed controllato:

- Ora/Data del Server

- che non fosse attivo il filtro TCP/IP nelle impostazioni avanzate.

Gli utenti della rete non sembrano avere problemi per ora.

Domande:

- Non ho potuto ancora riavviare il Server (premetto che è in piedi da 200 e passa gg)... qualche speranza che col riavvio si risistemi il tutto???

- Ho il backup del system state della sera precedente al fattaccio. Posso risolvere con quello se avessi come ho paura A.D. danneggiato?

Grazie in anticipo per l'aiuto,

Paolo

Win Server 2012 R2: driver scheda rete integrata Intel I218-V

$
0
0

Buongiorno,

devo fare dei test con Windows Server 2012 R2 e la macchina su cui provo è un I7 cono una scheda Rete integrata Intel I218-V su motherboard.

La scheda madre non ha i driver per Windows Server 2012, ma quelli per 7 e Win 8.1.

Io normalmente installavo manualmente il driver .inf di Windows 7 o 8 sul Server 2008 R2 e non avevo problemi, che Voi sappiate sono cambiate le cose con il 2012 R2. Premetto che il driver è certificato, ma sembra che non faccia l'associazione della periferica, come se l'inf non corrispondesse all'hardware installato.

Per ora ho installato una scheda di rete aggiuntiva, ma volevo capire... anche perché ho dovuto fare ancora dei PC assemblati economici che facessero semplicemente da file server per 4-5 PC.

Sul sito Intel effettivamente per questa scheda rete non ci sono i driver per 2012, si fermano a 2008 R2...

Grazie a chi mi sappia dare una spiegazione,

Paolo

Wsus server su rete mista

$
0
0

Buonasera a tutti!

Sono nuovo nel campo server e da pochi giorni mi sto cimentando nel montaggio di una rete per la mia azienda. Un edificio deve contenere 6 pc e una ne deve contenere 2 connessa in vpn con la "principale".

Nella prima ho montato un semplice pc nel quale ho installato Windows Server 2012 R2 Essentials. Ho configurato varie policy, dhcp e cosine semplici (purtroppo non lavoro nel campo, lo faccio da appassionato). Ora i problemi mi sono comparsi nella configurazione di Wsus. Volevo fare una cosa centralizzata in quanto chi usa il pc non sa nemmeno cosa siano gli aggiornamenti. Installato e configurato il server funziona perfettamente e mi vede i pc nella rete (tutti Windows 8.1). Ora (anzi, da due giorni) volevo fare la stessa cosa per i pc in vpn ma configurarli in modo che una volta approvati gli aggiornamenti li scaricassero per conto loro direttamente dal sito Microsoft.

Questo è quello che ne è venuto fuori, ormai sto impazzendo ditemi se sbaglio:

- Se configuro il percorso intranet tutti i pc si connettono a server indipendentemente alla loro posizione (quelli remoti intaserebbero la vpn);

- Se per i pc remoti disattivo la policy intranet wsus, si connettono al sito Microsoft saltando il server wsus e quindi non li posso gestire (non va bene);

Se imposto su wsus che i pc si devono scaricare gli aggiornamenti per conto loro dopo averli approvati la cosa si applica anche a quelli connessi in LAN con il server (ogni mese tutti i pc mi scaricherebbero gli aggiornamenti);

Giusto?

Quindi girando per il web ho scoperto che devo installare due server wsus, uno per la lan che scarica e distribuisce gli aggiornamenti e uno per quelli remoti che li fa scaricare a loro... ma io ho una macchina sola!

Soluzione: virtualizzazione! Vado per installare la macchina virtuale e scopro che Windows server essentials non può essere virtualizzato.

Beh, non avendo ancora acquistato la licenza del server (sto provando la licenza concessa dal vecchio abbonamento TechNet), mi metto in testa che spendendo qualche centinaia di euro di più rispetto alla versione essentials, posso acquistare la versione Standard che offre fino a 2 macchine virtuali. E invece no! Nella versione Standard bisogna acquistare anche le licenze CAL (dove le compro? Le ho trovate solo per la versione 2012 senza R2) e questo farebbe lievitare i costi!

Ragazzi, ma secondo voi è una cosa fattibile? Avete idee? Cosa mi consigliate? Alla peggio mi prendo la essentials e i pc scaricheranno gli aggiornamenti per conto loro.

(Windows) Vista l'ora, buonanotte e grazie in anticipo per le risposte.

Chiavi OEM originali per downgrade da 2012 R2 Foundation a 2008 R2 Foundation

$
0
0

So che la domanda sembrerà alquanto bizzarra, ma è quanto mi viene chiesto dal centro di attivazione prodotti MS.

Sono in possesso di regolare licenza OEM di 2012 R2 Foundation. Avendo necessità, di fare il down a 2008 R2, per motivi di compatibilità, ho preventivamente contattato Microsoft, la quale mi ha riferito di procurarmi la ISO di 2008 R2 (cosa che ho fatto), di installarla (cosa che ho fatto), e di contattarli per l'attivazione. Contattati come da intese, ho comunicato il key del 2012 e il codice dell'attivazione telefonica. Mi hanno riferito che la key relativa al prodotto 2008 R2 non era attivabile e che avrei dovuto cercarne una idonea che fosse OEM ma non SLP. Di farmela dare da chi volevo o trovavo e che in sostanza non vi sarebbero stati problemi per il "concedente" (per eventuali dubbi si sono resi pure disponibili a contattarlo direttamente loro...)

Ora.... La Fujitsu non fornisce i downgrade kit (2012R2F-->2008R2F), codici non ne trovo, ISO tantomeno ,  ed è comprensibile il perché.
Prima di comprare il server ho sentito ben 2 consulenti MS i quali mi hanno detto la stessa cosa....e pensavo che dando loro il codice di 2012R2, loro me ne avrebbero dato uno per il downgrade...

Vi chiedo se per caso qualcuno di Voi avesse questa chiave già attiva da inserire e comunicare a Microsoft. 

Chiedo scusa per l'assurdità della mia richiesta, ma sinceramente non saprei come uscirne.....

Ringrazio in anticipo.

Mauro

Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>