Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

Disabilitare smb 2.10 su Windows server 2012 R2

$
0
0

Ho necessità di disabilitare SMB 2.1 ed attivare SMB 1 su un Server Windows server 2012R2.
Ho provato seguendo il seguente articolo https://support.microsoft.com/it-it/kb/2696547
ma lanciando una Get-smbconnection da powershell mi indica che il protocollo utilizzato è il 2.10
Cosa devo fare per disattivarlo?

Grazie

Distinti Saluti


Problemi reindirizzamento stampante su server terminal

$
0
0

Buongiorno a tutti. da qualche giorno abbiamo implementato su nostro server remoto windows 2008 R2 la gestione RemoteApp di Servizi terminal . abbiamo configurato le funzionalità previste comprese quelle relative alle funzioni di stampa; dopo aver installato i driver di una stampante di rete (canon) utilizzata dai client anche su server, detta stampante viene regolarmente riconosciuta e rimappata sul server remoto ma "random" senza nessun particolare criterio o evento registrato, la stessa scompare dai dispositivi sul server. Siamo costretti a riavviare il server (cosa scoperta assolutamente per caso)affinchè ritorni a "vedersi" la stampante remota. Ovviamente il disservizio è immane. Potete aiutarmi? Grazie


Windows server 2008 R2 index service (MSIDXS.1) proprietà vpath

$
0
0

Ciao,

vorrei visualizzare le proprietà della seguente select

Select DocTitle,filename,vpath,PATH from SCOPE() where FREETEXT(Contents, '" & TextBox1.Text & "') ORDER BY " & ddlCampoOrdina.Text

in una pagina WEB, per poi aprire il doc richiesto , tramite il link formato da vpath + filename.

Ma mentre in un vecchio server Windows 2003 funziona nel nuovo server Windows 2008 R2 non và è la proprietà vpath risulta non valorizzata. La proprietà vpath è l'unica  non è presente neanche tra le proprietà disponibili nel index service.

Ciao e Grazie

Mario

Errore Backup Windows Server

$
0
0

Sono tre giorni che ho questo errore nel backup pianificato.

Operazione di backup avviata alle ore '‎2015‎-‎09‎-‎23T19:01:38.735865700Z' non riuscita. Codice errore: '0x807800C5' (Errore durante la preparazione dell'immagine di backup di uno dei volumi inclusi nel set di backup.). Per una soluzione esaminare i dettagli dell'evento, quindi eseguire di nuovo l'operazione di backup dopo aver risolto il problema.



La cosa strana è che se faccio il backup in manuale va tutto ok.


Windows Server 2012 Essentials (DNS e Bindings IIS)???

$
0
0

Salve a tutti.

ho la necessità di creare una rete locale con accesso in wi-fi (router DHCP) verso il mio server.

In tale server sarà predisposto il servizio IIS per visualizzare la pagina web.

Per non far inserire agli utenti direttamente l'indirizzo ip della macchina nella barra dell'url vogliamo configurare un DNS.

Stavamo valutando le varie versioni di Windows server 2012 disponibili per scegliere quale fosse la migliore.

Tra tutte stavamo valutando l'edizione Essentials ma quello che avevamo notato è che il DNS veniva preconfigurato durante l'installazione.

La domanda è la seguente:

  • E' possibile modificare le configurazioni del DNS successivamente all'installazione senza nessun problema?
  • L'edizione Essentials limita in qualche modo il numero degli accessi utentu contemporanei alla pagina web tramite il servizio IIS?

In nessun caso è prevista autenticazione.

Vi ringrazio per la disponibilità.

Saluti,

Danilo

Problemi in accesso terminal server

$
0
0

Salve,

abbiamo un server Windows server 2012 r2 essential, per poter installare 2 licenze per device è stato necessario cambiare una chiave di registro (indicata sempre su forum Microsoft) per indicare che il tipo di licenze da installare erano per device. Nonostante ciò continua a non funzionare il terminal server nella rete LAn client/server. Funziona solo in modalità amministrazione remota. Quale può essere il problema? Sono installati tutti i servizi necessari per il desktop remoto e funzionano regolarmente senza errori di Windows.

Access Network Share - errore esteso

$
0
0
Buongiorno,
ho questo problema: da un pc esterno al dominio collegato in VPN, devo accedere ad una cartella condivisa su un server.
La share la raggiungo senza problemi.
Al momento della richiesta password, se l'utente con cui mi collego è configurato su AD per accedere a "tutti i computer" funziona correttamente, se lo configuro per accedere solamente al server su cui è attiva la share, esce l'errore "si è verificato un errore esteso" e non mi apre la cartella.
Non vorrei dare l'accesso a "tutti i computer" su AD se possibile, qualcuno sa dov'è  il problema ?

Grazie

Info configurazione Software e Hardware e compatibilità licenza Windows Server 2012 Standard R2 - Virtualizzazione RDP

$
0
0

Gentili Signori,

un ns cliente attualmente ha un server datato con Windows Server 2003 SBE con pacchetto 5 licenze terminal Server e a breve vuole sostituirlo.

Vorrei offrirgli una macchina  per poter gestire il servizio Terminal Server: di seguito la configurazione.

Requisiti Software:

Installazione su host Windows Server 2012 R2 Standard senza DC con servizio Hyper-V; creazione di 2 VM Windows Server 2012 R2: la prima DC e una seconda con installato il servizio Terminal Server in Join al DC virtuale.

La suddetta configurazione software è conforme alle regole di licenza di Windows Server 2012 R2 Standard? E' quindi sufficiente acquistare una sola licenza per tutte e tre le installazioni server (1 host e 2 VM?)

Requisiti Hardware:

Quale processore Intel consigliereste? Vi sono specifiche particolari per la gestione del bilanciamento dei Core della CPU da parte delle 2 VM? approssimativamente quale quantitativo di RAM consigliereste?

Grazie.

Francesco

 


Licenza Desktop Remoto acquisto

$
0
0

Buongiorno Ragazzi

abbiamo un Server attivo con Windows 2008 standard R2, dobbiamo far collegare 5 computer contemporaneamente al desktop remoto. mi sapreste consigliare cosa acquistare 

grazie anticipatamente 

Come posso migliorare la distribuzione degli IP (Dhcp) per le sedi remote?

$
0
0

Ciao,

Ora ho un server per ogni sede remota che svolge già diversi compiti (RODC,WDS,DFS/DFS-r,WSUS replica).

L'unico servizio che non è ridondato sulla sede centrale è il DHCP e quando mi cade un server remoto devo sbrigarmi ad intervenire perchè alla scadenza del lease sono tutti a piedi.

Le soluzioni che mi vengono in mente sono tante, ma ho difficoltà a capire quale sia la più sensata che mi consenta di avere maggiore affidabilità del servizio con minore sforzo e mantenimento...

1) metto un altro server è configuro secondo la regola 80/20? (maggiori costi, riconfigurare tutti i dhcp esistenti, configurare nuovo server)

2) configuro il firewall della sede remota come DHCP relay agent e prendo gli IP dalla sede centrale?( se cade la rete o se si rompe il firewall siamo ugualmente a piedi)

3) lascio il DHCP invariato nelle sedi remote, e  configuro il firewall come dhcp relay agent cercando un modo di ritardare la risposta di quest'ultimo in modo che non si creino conflitti fino a che il server della sede remota resta acceso...

La terza opzione è quella che mi garba di più anche se è una mia "deduzione" che non ho trovato applicata in internet da altre persone... chiedo consigli per evitare di sbagliare strada, fare tanto lavoro e ritrovarmi come prima

grazie a tutti voi come sempre 

[infrastruttura FFL e DDL Win2008r2]


server con + schede di rete

$
0
0

Ho una rete scolastica con oltre 100 client attivi misti (xp, 7, 8) ed un server host con 2012r2 con sopra una macchina DC virtualizzata con hyperV. L'hardware ha due schede di rete, a cui per ora ho dato due indirizzi IP differenti e collegati allo stesso switch (ho una sola subnet). Leggendo nei thread mi sembra però che sia sconsigliato, a favore del NIC Teaming (LBFO). Premetto che non ho VLAN (tutti gli switch sono unmanaged), come devo procedere?

Grazie,

TTL DNS SOA

$
0
0

Ciao a tutti volevo chiedervi dei chiarimenti sul TTL del record dns SOA.

Fin'ora non non ci avevo fatto caso, perchè avevo dato per scontato che il ttl è il tempo che i nomi risolti restano nella cache locale. 

Vado a fare una prova, dopo aver modificato il tempo ttl a 2 minuti ma quando faccio l'ipconfig /displaydns vedo la cache ancora con le query risolte.

Come mai?

Log sessioni su server 2012

$
0
0

Ciao a tutti, volevo sapere su 2012 server standard dove posso trovare i log delle sessioni di accesso alle cartelle condivise. 

grazie a tutti e buona giornata.

Opzioni DHCP e telefoni VOIP

$
0
0

Io son quello dei dilemmi insolubili, ma chi lo sa che non ci sia davvero qualche soluzione elegante e pulita alla quale io e i miei colleghi non abbiamo pensato.
I colleghi "telefonisti" hanno necessità di migrare un "certo numero" di telefono da un servizio ad un altro. I parametri relativi al servizio sono passati come opzioni dal server DHCP.
Ora, i telefoni sono "tutti" in un solo ambito e quindi le opzioni, quando modificate, varrebbero per tutto l'ambito.
Oppure no?
C'è un modo per discriminare un numero di client DHCP all'interno dello stesso ambito?
SO che si potrebbe fare se OGNI client DHCP avesse un IP (e quindi delle opzioni) riservate solo per lui. Ma non è ragionevole riservare un IP per ogni singolo telefono presente in azienda...!
Avete qualche idea elegante?


    Luca Amicone


script mail alert

$
0
0

Ciao,

non sò programmare e ho un problema al lavoro.

Ho il server Wsus i cui servizi spesso vanno giù. Il server non viene controllato spesso e di conseguenza non ci si accorge se sta funzionando o meno.

Ho pensato di metter su server uno script che mi avvisa via mail  quando il server Wsus non sta lavorando.

Come posso creare tale script e come posso applicarlo su server? Potete aiutarmi?

Mille grazie


Foundation 2012 R2 e Terminal Server

$
0
0

Salve a tutti,

mi trovo ad implementare su uno scenario esistente degli accessi terminal server dei quali ho ridotta esperienza.

Il server attuale, configurato come workgroup, è un WS 2012 R2 ed ospita solamente un db postgree e ci accedono 2 client.

Si deve installare un nuovo software gestionale che "a detta dell'assistenza tecnica" lavora esclusivamente via TS. Pertanto chiedono di predisporre il sistema prima dell'installazione.

Installo il ruolo, installano stò benedetto programma, e pare che funziona tutto con i 120 gg di prova. Quindi acquisto le licenze. Attivate correttamente ma il sistema mi dice che non sono configurate correttamente. Vado a cercare di configurarle ed esce il delirio: pare che sia necessario un DC, ma Foundation non può essere DC, allora pare che le CAL "device" non necessitino di DC, quindi trovo la possibilità di convertire le CAL "User" acquistate in "Device", ma prima di procedere vorrei delle conferme circa la fattibilità!

Ma possibile che con la prova di 120 gg tutto ok e vado a mettere le licenze e mi fa tutte ste storie?

Problema connessione WINDOWS SERVER 2008

$
0
0

Buongiorno,

Da qualche tempo riscontro un problema con una macchina remota. Essendo io amministratore di dominio dovrei poterla vedere attraverso Connessione Desktop Remoto, ma questo non succede in quanto non riconosce il percorso di rete. Ho provato a pingare l'ip corrispondente e il risultato è stato NESSUNA RISPOSTA. Dato che la macchina si trova a Roma avevo bisogno di potervi accedere e quasi sconsolato ho provato teamviewer..e accede tranquillamente! Ho provato a verificare che l'IP sia lo stesso ed è lui, quindi mi chiedo quale sia la causa del problema a questo punto.

Grazie in anticipo

Riccardo

WSUS e blocco informazioni

$
0
0

Vorrei installare WSUS sul DC 2012r2 virtualizzato. Una prima domanda: il database è meglio alloggiarlo su un disco virtuale o su una condivisione fisica dell'host?

Il problema è che non installa WSUS. al termine della procedura continua a segnalare "impossibile completare l'operazione perché il server deve essere riavviato", ma i riavvii non servono e continua a dare lo stesso errore.

http://imgur.com/brBsaiR

ho immaginato che il problema risiedesse nell'errore che dà sul DNS nelle Best Practice

http://imgur.com/RFnSDhp

in molti punti si dice che sia necessario che la scheda di rete del DC non abbia flaggato l'IPv6, e così ho fatto, ed ho anche tolto tutte le spunte all'IPv6 del DHCP, dato che il mio ambito l'ho definito in IPv4.

Anche lì riavviato, ritentato WSUS, ancora niente. Ora, nella gestione server, non riesce neanche più a far vedere sul dashboard i dati del server, mi dice "impossibile recuperare i dati relativi a ruoli e funzionalità".

http://imgur.com/cAfbobV

A spanne sembra che il DC funzioni regolarmente, posso farci degli accessi remoti, la console antivirus va, ecc.

Che pesci prendo?

Grazie per l'aiuto,

errore id event 4005

$
0
0

salve a tutti, vi scrivo perchè ho un piccolo problema con il server. In pratica nei log degli eventi ho un sacco di errori con il seguente formato:

PROCESSO DI ACCESSO A WINDOWS TERMINATO IN MODO IMPREVISTO.

nome: applicazione

origine: winlogon

id evento: 4005

Come posso risolvere questa cosa? è un errore grave?

AD e WAN in Windows Server 2012 R2

$
0
0
Ciao a tutti, ho configurato un server con Windows Server 2012 R2 e l'ho impostato come controller primario di dominio. Il dominio è pubblico (*.it). Ora, dalla LAN tutto ok, registra un pc nel dominio e condivide i file secondo le impostazioni, dalla WAN o se mi collego da remoto con una VPN (che quindi ha un indirizzo IP "nattato") non riesco a fare accessi al dominio o a vedere le risorse condivise. Premetto che il DNS in WAN è impostato correttamente, in VPN è lui (ma risulta irraggiungibile, la VPN va perché tutti gli altri host sono raggiungibili). Ho creato le eccezioni nel firewall, niente, ho disattivato il firewall e niente. A questo pubto penso a qualche Policy di sicurezza che non sono riuscito a trovare. Qualcuno di Voi sa darmi un consiglio? Grazie Cristiano
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>