Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

Condividere una Cartella senza che mi richieda password e nome utente

$
0
0

Buongiorno a tutti,

spero che possiate aiutarmi, con un fastidioso problema che ho con Windows Server 2012 R2

Il server in questione è utilizzato in ambito domestico, non ho nessuna necessità di chiedere la password o il nome utente alla cartella SOCIETA' dove inserisco dei file che vorrei utilizzare da tutti i pc della rete.

Come faccio a eliminare il fastidioso inserisci nome utente e password?

almeno per una cartella vorrei che questa fosse totalmente libera.

Spero possiate aiutarmi.

Vi ringrazio anticipatamente, e porgo i miei più cordiali saluti.


Curiosità: Chi sta usando quei files?

$
0
0

[Win Server 2008 R2]
Se vado nella gestione delle condivisioni e apro la lista dei files aperti, vedo che alcuni files e cartelle risultano in uso da macchine client, ma come utente trovo l'Administrator di dominio invece che dell'utente loggato su quella macchina.
Altri files e cartelle risultano correttamente aperti dagli utenti "normali".
Andando nel pannello "Gestisci sessioni", su quelle macchine risulta loggato l'Admin di dominio invece che l'utente.
Dato che sono certo al 100% che gli utenti non abbiano la minima idea di come loggarsi con l'Admin (nessuno di loro sa come è rinominato e quale sia la password), mi chiedo il perché di questo comportamento.
Info aggiuntiva: il server 2008 non è il DC, è solo un server membro di un dominio gestito da un SBS2003 (che spero di poter sostituire quanto prima)

Autenticazione Ldap e Active Directory: eccezioni

$
0
0

Salve, ho un problema su una webapp che gestisce i cambi password su una serie di domini AD.

Il problema si verifica solo su un webserver Windows 2003 R2 mentre su un webserver 2008 R2 e su Windows 7 Ent tutto funziona.

Probabilmente l'errore è dovuto ad una errata valorizzazione dei codici di errore della LdapException.ServerErrorMessage che servono a decodificare lo status dell'account su cui si opera. Sembra che se la chiamata all'AD viene fatta dal webserver 2003 questi codici non siano valorizzati correttamente. Dico sembra perché purtroppo l'applicazione è sviluppata con VisualStudio 2013 e non posso andare in debug sul server che non supporta la relativa versione di remote debugger.

Esistono riscontri ufficiali di questa problematica? Non trovo indicazioni in rete. Grazie

Impossibile configurare gli aggiornamenti di windows - annullamento delle modifiche -Sistema bloccato

$
0
0
A seguito di aggiornamento di windows 2008 srv , il sistema ha non è più ripartito descrivendo "impossibile configurare gli aggiornamenti di Windows, annullamento delle modifiche non spegnere il computer-, purtroppo lo stesso non si riavvia, e nel caso di riavvio forzato ripete la stessa cosa.. Come fare?

WS 2012 R2 - Connessione ad host sessione desktop remoto da esterno

$
0
0

Buongiorno a tutti, condivido con voi nuovamente la mia problematica relativa a connessioni RDP tramite Gateway desktop remoto.

inizialmente è stato configurato un gateway RDP ed un host sulla stessa macchina. Il GW ha 2 indirizzi uno privato ed uno pubblico nattato. Le remote app configurate sull'host sito sulla stessa macchina che fa da GW funzionano perfettamente. La remote app presente sul nuovo host non funzionano se eseguite dall'esterno del mio ufficio. Il file della remote app utilizzato è quello che viene pubblicato su rdweb al termine della creazione della stessa remoteapp.  La procedura di collegamento mi richiede le credenziali, mi mostra l'avviso relativo alla connessione al mio GW (nomeGW.miodominio.local) e dopo alcuni secondi mi mostra l'avviso di computer non raggiungibile. Il primo pensiero e credo sia anche quello corretto è relativo al fatto che non essendo nattato il secondo server host, questo non venga trovato se chiamato dall'esterno, ma se effettivamente è così, che funzionalità in più si ha se devo pubblicare tutte le risorse che voglio utilizzare tramite remote app ? Esistono configurazioni che possono risolvere la mia problematica senza dover nattare o creare un nuovo Gateway RDP?.

A voi il quesito.

Windows Server 2012R2 non accede alle risorse di rete errore: 0x80070035

$
0
0

Buongiorno,

ho un server 2012R2 con Hyper-V installato e funzionante.
Le macchine virtuali funzionano correttamente e dalla rete riesco ad accedere alle condivisioni di sistema dell'host.

Dall'host invece non riesco ad accedere alle risorse di rete. Uso una scheda di rete dedicata solo all'HOST
Se provo con \\10.0.0.1\Risorsa mi da il seguente Codice di errore  0x80070035

Il Browsing della rete funziona, vedo il workgroup e i PC, ma quando provo ad accedere ad un PC ricevo il seguente errore:

Ho verificato le credenziali Windows e sono vuote:

Ho disattivato Windows Firewall, ma nulla da fare!

La rete mi viene vista come rete pubblica perchè sull'HOST non ho un gateway... non so se può influire...

Grazie,
Paolo

Ricerca su directory OpenLDAP

$
0
0

Buongiorno,

ho un problema cercando di implementare una ricerca su OpenLDAP. L'amministratore mi ha fornito un account con i diritti per farlo ma ho un problema di timeout, nel senso che dopo aver fatto con successo il bind con l'account per la ricerca, formulo una richiesta di ricerca informazioni su un utente ma il server non mi risponde e la richiesta va in timeout (60 secondi).

Di seguito il codice, tralasciando impostazioni di sicurezza TLS che vedrei in un secondo momento.

        // verifica autenticazione
        public Utente Autentica(string username, string password)
        {
            Utente u = new Utente();

            try
            {
                string hostName = "ip_openldap";

                // login con utente autorizzato;
                string hostNameAndSSLPort = hostName; // +":636";
                string readerUsername = "utente_x_ricerche";
                string readerPassword = "pwd_x_ricerche";

                // establish a connection
                LdapConnection connection = new LdapConnection(hostNameAndSSLPort);

                // create an LdapSessionOptions object to configure session settings on the connection.
                LdapSessionOptions options = connection.SessionOptions;
                options.ProtocolVersion = 3;
                options.SecureSocketLayer = false;
                // bypassa verifica certificato: da risolvere
                options.VerifyServerCertificate += (conn, cert) => { return true; };

                //options.StartTransportLayerSecurity(new DirectoryControlCollection());

                NetworkCredential credential = new NetworkCredential(readerUsername, readerPassword);
                connection.Credential = credential;
                connection.AuthType = AuthType.Basic;
                // autentico il cercatore
                connection.Bind();

                //options.StopTransportLayerSecurity();

                DNBase = "dc=dominio,dc=it";

                string what = "uid=" + username;
                string[] attributesToReturn = { "givenName", "cn", "mail" };

                SearchRequest request = new SearchRequest(
                    DNBase,
                    "((" + what + "))",
                    System.DirectoryServices.Protocols.SearchScope.Subtree,
                    attributesToReturn
                    );

                SearchResponse response = (SearchResponse)connection.SendRequest(request);

                if (response.Entries.Count == 0)
                {
                    throw new Exception("Utente non trovato.");
                }
                else if (response.Entries.Count > 1)
                {
                    throw new Exception("Errore durante la lettura informazioni: corrispondenze multiple.");
                }
                else
                {
                    options.StartTransportLayerSecurity(null);
                    // verifica credenziali
                    connection.Bind(new NetworkCredential(response.Entries[0].DistinguishedName, password));
                    options.StopTransportLayerSecurity();

                    // compilazione campi
                    SearchResultEntry entry = response.Entries[0];
                    u.NomeCompleto = (string)entry.Attributes["cn"][0];
                    u.Nome = (string)entry.Attributes["givenName"][0];
                    u.Mail = (string)entry.Attributes["mail"][0];
                }
            }
            catch(Exception ex)
            {
                u.Errore = ex.Message;
            }

            return u;
        }

Ho provato su 2 server versioni di openldap 2.4.39 e 2.4.23 stesso comportamento.

L'amministratore mi dice che dai log di ldap vede il bind del cercatore corretto, la ricezione della richiesta di ricerca e la risposta, ma il mio codice non capta la risposta..

Grazie per l'aiuto

Installazione Fallita .net Framework 4.5.x

$
0
0

Salve a tutti, sto provando ad aggiornare il .net framework dalla versione nativa 3.5 di windows 2008 r2 alla 4.5.

Nonostante mi sia accertato che nessuna "modalità compatibilità" sia presente nel registro e mi riferisco alla reference ufficiale dove suggeriscono di controllare queste chiavi

  • <sentencetext xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\Compatibility Assistant\Persisted</sentencetext>

  • HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\Layers

il sistema mi continua a negare l'installazione adducendo una fantomatica modalita compatibilita attiva che impedisce l'installazione

Dal windows Update questo aggiornamento risulta fallito gia da quasi un anno... per questa causa

"Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento, errore 0x80070643: Microsoft .NET Framework 4.5.2 per sistemi x64 Windows Server 2008 R2 (KB2901983)"

Per me diventa cruciale riuscire a risolvere in quanto delle applicazioni fondamentali richiedono tale framework.

Come potrei procedere?

Grazie


Cambio lingua windows server 2012R2

$
0
0

Ciao a tutti.

E' stato installato il server Windows 2012 R2 in lingua italiana, poi a distanza di tempo si sono resi conto che alcuni problemi del database erano legati forse alla versione inglese di SQL server. Mi stanno chiedendo il favore di cambiare la lingua sul server da italiano a inglese. Mi aiutate?

Grazie

Saluti

i permessi utenti sono impazziti?

$
0
0

Salve a tutti, Ho un problema che non riesco a risolvere. 

Ho un server con win2k12 come PDC ed in replica su di un secondo server gemello. Nel ruolo  file server è implementato ABE.

Da alcuni giorni un utente  riesce a vedere tutti  i file anche quelli di cui non possiede i permessi. Ho verificato nella gestione computer  le sessioni  e sorpresa....... l'utente viene visto con Administrator quando si logga sul suo PC!!!!! Ho verificato e si logga con le sue USER/PASSWORD e non risulta inserito nel gruppo Administrators.

Come è possibile????

RDP. Impossibile contattare l'autorità di sicurezza locale.

$
0
0

Connessione RDP su un client di dominio con un utente a cui è stato limitato l'uso di UN solo specifico PC in dominio.

Eliminando la limitazione l'utente si connette tranquillamente... il fenomeno avviene regolarmente per tutti gli utenti a cui viene limitato l'accesso a specifici PC.

Il messaggio di errore è completamente fuorviante, il server di dominio è perfettamente raggiungibile e la password non è affatto scaduta, anche se ho provato comunque a rinnovarla ottenendo il medesimo risultato.

QUAL'E' IL PROBLEMA?

Messaggio di errore completo:

Errore di autenticazione.
Impossibile contattare l'autorità di sicurezza locale.

Computer remoto: indirizzo ip...
La causa potrebbe essere una password scaduta.
Aggiornare la password se è scaduta.
Per assistenza, rivolgersi all'amministratore di sistema o al supporto tecnico.

Windows Server 2008 R2 foundation supporta client Windows 2000

$
0
0
Salve,
Mi presento mi chiamo francesco
devo preparare un nuovo server per uno studio che ha alcuni client con windows 2000.
La mia domanda è questa:
Con un server Windows Server 2008 R2 foundation posso accedere alle sue funzioni con client windows 2000? o devo portare tutte le macchine client per forza a una versione minimo xp?

il server in questione mi serve per far girare un programma su vari client e come server backup.
se vi serve altre informazioni sul lavoro che devo fare ditemi pure,
Intanto vi ringrazio per la cortese attenzione.

Francesco

win server 2012 + account

$
0
0

salve , oggi andando da un fornitore ho notato che ha tanti pc che quando vengono spenti salva il tutto su una ,macchina win server.

per spiegarmi meglio :

hanno tot account sul server , e si loggano da altri pc windows (penso in remoto) , ogni persona ha il suo account personale che lo può aprire da qualsiasi pc nella rete interna e riprendere il lavoro o files , a fine giornata quando si disconnette o spegne il pc compare il messaggio che sta salvando il tutto sul server prima di spegnersi , volevo una delucidazione su come fare questo sistema .

Impossibile installazione .net 3.5 su server 2012 r2

$
0
0

Salve a tutti,

sto tentando da tanto (troppo) tempo di installare la feature di .net framework 3.5 su una vm in hyper-v con windows server 2012 r2 x64.

La macchina è nuova.

Non è in dominio.

Raggiunge la rete locale ed Internet.

Ho verificato i permessi di lettura e accessibilità alle cartelle sxs per la definizione del percorso in fase di abilitazione delle features.

Nonostante innumerevoli tentativi di molti ordini e tipi, non riesco a superare l'errore.

Ho cercato e letto non so più quanti post un po' dappertutto.

Sono passato dalla verifica dei diritti sulle cartelle, per le attribuzioni delle group policy, per finire nel pacchetto di i nstallazione per win8+win2012 di .Net, ma senza alcun risultato apprezzabile.

Questa vm lavora su un server hyper-v residente su cluster anch'esso win2012 r2 datacenter.

Qualcuno ha delle indicaizoni da darmi?...

Francamente non so più bene come orientare la ricerca. Sta andando oltre i miei (bassi) limiti...

Unire snapshot con comandi powershell

$
0
0

Buongiorno

ho un problema con Windows 2008 R2 su cui è installato il ruolo di HyperV ed una Virtual Machines sempre con WS2008R2

Ho notato che qualcuno ha creato lo snapshot della macchina interessata e sta lavorando da circa un mese in questa modalità, avevo quindi intenzione di  fare il merge dalla console di HyperV, ma nella schermata non ho nulla, pertanto volevo procedere con l'unione tramite powershell, ma in internet non ho trovato a riguardo

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie a tutti

Ciao

Alberto


Windows 2012 r2 foundation e microserver da duplicare

$
0
0

Buon giorno,

Ho un microserver HP con installato windows 2012 foundation (dc e sqlexpress) .

Mi è stato chiesto di affiancare un altro server con lo stesso hardware da utilizzare in caso di disaster recovery.

Potrei anche organizzare una copia a caldo dell' immagine di sistema su un disco usb ma poi diventerebbe troppo difficoltoso per un utente finale recuperare sul secondo server tale immagine.

In condizioni normali con la replica di hyper-v avrei risolto ma con 2012 foundation a disposizione come posso organizzarmi.

Grazie.


configurare e accedewre roaming profiles

$
0
0

Salve raga , dopo il chiarimento del roaming profiles che ho deciso di utilizzare non riesco a fare delle cose.

ho configurato sul server i vari utenti impostando il percorso della directory che ho precedentemente creato e impostato la condivisione , dopo ciò dai client che hanno degli account locali già creati come esco ed entro in quelli del roaming del server ?

Errore servizio replica dei file

$
0
0

buonasera

sto ricevendo questo errore nel mio MS Server 2003. non so che cosa implichi ma forse è causa di rallentamenti. sapete essermi d'aiuto?

Impossibile connettersi in remoteapp ad applicazione pubblicata.

$
0
0

Salve a tutti, volevo chiedere un gentile consiglio in merito alla problematica in oggetto, mi prolungo per far comprendere a chi volesse aiutarmi la mia infrastruttura, in pratica ho un server HP proliant xeon con 32gb di ram, dischi sas, con windows server 2012 r2 standard, volendo implementare un remote desktop services, ho reso il server2012 fisico domain controller , ho aggiunto il ruolo di Hyper visor e installato un altra versione in virtuale di windows server 2012 r2 standard, sulla quale ho provveduto a farla entrare in dominio, dopodiche ho aggiunto il ruolo di desktop remoto, non ho avuto problemi di sorte, nel senso che i vari utenti riescono a connettersi al server, solo che volendo pubblicare le applicazioni in remoteapp, quando provo a collegarmi dal web al server rds e cerco di lanciare l applicazione mi restituisce il seguente errore "Impossibile connettersi al computer remoto. Errore nel computer remoto.....".

Ringrazio in anticipo chi eventualmente volesse darmi qualche dritta in merito.


Errore del comando "netdom" per rinominare pc, accesso negato

$
0
0

Salve, devo cambiare a parecchi client, con netdom non riesco (dominio 2012 livello funzionale 2008, client Windows 7).

Il comando che lancio è il seguente:

netdom.exe RENAMECOMPUTER nomeold /NewName:nomenew /UserD:nomedominio\administrator /passwordd:* /usero:nomedominio\administrator /passwordo:*

ottengo l'errore:

Errore durante l'accesso. L'utente non ha ottenuto il tipo di accesso richiesto a questo computer.

Ho già attivato il servzio "gestione remota Windows" sul client e il firewall è disabilitato.

Ricordo di aver già usato questo comando ma ora non mi funziona...

Giedo


Gianni Rossi


Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>