Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

IP di Windows10 BANNATO per 60minuti da Windows Server 2008 R2

$
0
0

Ciao a tutti! Non so se sto scrivendo nella categoria corretta perchè è una situazione mista tra Windows10 e WindowsServer2008R2

Se fosse da spostare capisco

Abbiamo questo server 2008 R2 che è un domain controller + 3 pc client

Inizialmente erano 2 pc con windows xp e 1 con windows 7 in dominio, e funzionava tutto correttamente

Ora abbiamo sostituito i 2 pc WindowsXP con 2 pc Windows10

Sono sempre in dominio e lavorando in desktop remoto

Ogni 2/3 giorni i 2 pc Windows10 si scollegano dal desktop remoto, non pingano più il DC e il DC non pinga più loro

Dopo 60 minuti esatti riprendono a funzionare correttamente

Siam sicuri che non ci sono conflitti di ip (gli ip sono gli stessi dei pc vecchi)

Dai registri dei server/client non vediamo nulla di rilevante

Sembra una qualche incompatibilità di Windows10 con WindowsServer2008R2

La cosa interessante è che quando viene "bannato" un pc se cambio l'indirizzo ip della macchina riprende a funzionare

E' uno scenario davvero strano e non ne vengo fuori

Avete idea di cosa possa essere?

Grazie, ciao!


distribuzione stampanti

$
0
0

salve. con dominio Windows 2012 e client Windows 7 devo installare una trentina di stampanti nuove; devo installarle in locale su ogni macchina (non in condivisione tipo print server). Vorrei usare le GPO come si fa?

Grazie


Gianni Rossi

Wbadmin.exe - ERRORE - Sintassi del comando non corretta.

$
0
0

Ciao,

provando ad eseguire un backup con wbadmin da powershell ricevo l'errore:

"ERRORE - Sintassi del comando non corretta. Errore: -backupTarget:C:\backup_Hyper-V\srv2012"

Questo è quello che tento di eseguire (come amministratore), il SO è un Server 2012:

wbadmin start backup –backupTarget:"C:\backup_Hyper-V\srv2012" –hyperv:"Linux"

Grazie!

Outlook 2007 - come bypassare avviso di protezione

$
0
0

Ciao,

su un Server 2012 con Outlook 2007 (no Exchange) inviando mail con un applicativo di terza parti ricevo sempre il messaggio:

"un programma sta tentando di accedere agli indirizzi di posta elettronica memorizzati in outlook. Consentire l’operazione?"

Questo problema blocca l'utente a dare conferma per ogni mail manualmente, è possibile disattivare questi avvisi?

Ho già configurato il Centro protezione di Outlook impostando la scheda Accesso programmatico su "Non segnalare mai attività...", ma il popup si pare lo stesso.

Grazie!

è cambiato qualcosa per le CALs RDS in cloud (es. AWS)

$
0
0

Ciao a Tutti,
stavo leggendo che è cambiato qualcosa nel 2014 per la gestione delle CALs RDS per user da utilizzare su una VM in cloud nel mio caso su AWS, ma non mi è chiaro cosa devo acquistare per delle nuove licenze per un mio nuovo server in AWS.

Nello specifico cosa devo acquistare?

In passato sapevo che dovevo acquistare delle RDS User CALs in software assurance e richiedere il RDS CAL Extended  rights, è ancora così o è cambiato qualcosa?

Ciao e Grazie!

Condividere una Cartella senza che mi richieda password e nome utente

$
0
0

Buongiorno a tutti,

spero che possiate aiutarmi, con un fastidioso problema che ho con Windows Server 2012 R2

Il server in questione è utilizzato in ambito domestico, non ho nessuna necessità di chiedere la password o il nome utente alla cartella SOCIETA' dove inserisco dei file che vorrei utilizzare da tutti i pc della rete.

Come faccio a eliminare il fastidioso inserisci nome utente e password?

almeno per una cartella vorrei che questa fosse totalmente libera.

Spero possiate aiutarmi.

Vi ringrazio anticipatamente, e porgo i miei più cordiali saluti.

wsus e distribuzione pacchetti di aggiornamento

$
0
0

Salve,
ho un problema con il wsus installato su un windows server 2012.

Ho il server nella sede centrale e in vpn delle sedi esterne(solo client).
Il server wsus è nella sede centrale e ho creato la policy di installazione degli aggiornamenti una volta alla settimana per tutti i client esterni alla sede.
Quello che non sono riuscito gestire è il momento in cui il client scarica i pacchetti, dal server wsus. 

Quello che vorrei ottenere è che i pacchetti di aggiornamento vengano scaricati secondo una pianificazione e non al momento in cui faccio l'approvazione da wsus.

Come posso risolvere il problema?
Grazie Nicola

WBAdmin, decidere quando eseguire il backup completo

$
0
0

Salve,

ho predisposto una semplice riga di comando powershell che mi esegue il backup di un server ogni sera:

WBADMIN START BACKUP -BackupTarget:<destinazione> -include:<sorgenti> -allCritical -quiet

il mio problema è che il giovedì sera parte un backup che dura molto di più degli altri giorni perché sembra copiare 500GB al posto di 2 o 3 andando ad impattare sulle prestazioni del server stesso.

Intanto cosa succede il giovedì sera di diverso dagli altri giorni (pur eseguendo sempre lo stesso script), e poi come posso gestire questa situazione: io vorrei decidere quando far partire il backup da 500 GB.

Grazie in anticipo


errore "Nessun server di accesso disponibile per soddisfare la richiesta di accesso" su DC Win 2012 Essentials

$
0
0

Ciao,
in seguito a un riavvio con relativo messaggio di problemi d'installazione dei aggiornamenti di Windows non riesco più ad accedere alla macchina e quando provo ad effettuare il log-in ho il seguente messaggio "Nessun server di accesso disponibile per soddisfare la richiesta di accesso".

Ho provato a fare un restore di C e System state (Veaam Endpoint) ma al avvio della macchina parte l'installazione dei aggiornamenti che non vanno a buon fine e sto a punto a capo.

Suggerimenti?

Vi ringrazio per il tempo dedicato.

Ciao

Connessione RDP e ping non funzionante dopo gli aggiornamenti

$
0
0

Buongiorno,

da diverso tempo riscontriamo un problema che, lavorando in più stabili diversi, sta diventando abbastanza fastidioso.

Abbiamo una struttura con Windows Server 2008 e diversi client Windows 7 Professional.

Ogni volta che vengono installati degli aggiornamenti di Windows, dopo il riavvio dei computer non è possibile connettersi tramite RDP a quella determinata postazione, nemmeno se il computer viene riavviato più volte. Tutte le volte occorre scollegare e ricollegare il cavo di rete dal computer, dopodiché torna subito raggiungibile. Senza fare quest'operazione, però, il computer non risponde nemmeno al ping.

Esiste una soluzione al problema?

Problema di accesso a condivisione di rete (da Windows 7 PRO a Windows Server 2003). ASSURDO !!!!

$
0
0

Buongiorno, il mio problema è il seguente.

Ho collegato un pc con Windows 7 PRO ad un dominio 2003. Ho configurato l'utente che normalmente usa il pc come amministratore

locale del pc W7PRO e per alcuni giorni nessun problema. Oggi, se cerco di accedere alle share del server con\\192.168.1.x10 (l'ip del server) mi vengono

visualizzate correttamente le share sul server. Se invece provo con \\NOME_SERVER mi viene segnalato il seguente messaggio di errore "Impossibile accedere a\\NOME_SERVER. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete.Per le autorizzazioni di accesso contattare l'amministratore del server. Impossibile trovare il nome utente.

Tenete conto del fatto che funziona il ping sia se fatto verso 192.168.1.10 che verso NOME_SERVER e in quest'ultimo caso la risoluzione del nome viene effettuata  correttamente (NOME_SERVER viene risolto in 192.168.1.10).

 

Grazie per l'aiuto

GPO nel Domain Controller

$
0
0

Ciao, ho una macchina da che fa da Domain controller su altre, e devo applicare determinati GPO, chiaramente li ho applicati al domain controller che ha fatto sì che venissero poi applicati con successo su tutti gli altri domini, mentre non se li applica su se stessa. Perché accade questo? e come posso fare per risolvere questo problema e rendere applicabili questi GPO direttamente anche sul Domain Controller?

(windows server enterprise 2008 service pack 2)

grazie

windows server 2012 r2 rok lenovo su hardware non lenovo

$
0
0
Ciao ho acquistato una licenza di windows server 2012 r2 rok lenovo ma il server in questione non è lenovo ma intel... in fase di installazione mi dice bios block ...etc etc... esiste un modo per non perdere la licenza evitando di ricomprarne una vl e poterla utilizzare lo stesso su questo server?? grazie 

Acquisto di una seconda licenza per VT

$
0
0

ciao a tutti,

il mondo delle licenze MS ha sempre il potere di farmi venire dubbi!!!!

Sto pensando di acquistare un nuovo server con licenza ROK all'acquisto, al momento mi serve un server e una licenza (se pur virtualizzata su roba tipo Sphere). Se un domani mi servisse virtualizzare una nuova licenza al posto di aggiungere un altro server fisico, posso sempre acquistare una OEM-ROK (che dovrebbero essere la stessa cosa) o devo prendere una retail?

(temo la seconda...)

Grazie mille in anticipo!

Necessaria pulizia al WSUS server - Come fare?

$
0
0

Un saluto a tutti,
in azienda ho il wsus server (su windows 2008r2) che ha raggiunto dimensioni di file system e db tali da richiedere un intervento di pulizia profonda. Il file system di wsus occupa 244Gb sui 278 disponibili del disco (disco D:). Il DB è oltre i 3Gb.
Ho letto vari documenti per la pulizia ma sono un po' intimorito dal procedere perchè non vorrei fare danni.
Al momento scarico 2 linguaggi (ita e eng), ho autoapproval su critical e security e service pack. Scarico i sistemi operativi (sbs2001 std + 2012r2 + 2008r2 + win7 + win10) scarico Exchange 2010, Office (2010+2013+2016), SQL (2005 + 2008r2 + 2012). Ho appena tolto la spunta allo scarico a win8.x a office 2003 e a XP ma ovviamente non ho benefici, e quando vado a fare il clean vedo che mi libera poche decine di mega. Mi sembra di aver capito che ciò che è stato approvato nel tempo non viene (giustamente) rimosso. Quindi anche se tolgo la spunta dai Products quando vado a fare il Cleanup Wizard pulisco poco o niente. C'è una procedura sicura che mi potete consigliare per fare una pulizia tale che, alla fine di questa pulizia, risulti presente solo quello che si è previsto dai check nella tab dei Products? Inoltre fare in modo che la pulizia si rifletta anche sul size del SusDB in modo da riportarlo a valori decenti?
Grazie per l'attenzione
Bob


Problema vss writers event id 8229

$
0
0

Buongiorno ,ho un problema su un server con installato windows server 2008 r2 ,nel server in questione mi si presenta questo problema.

A VSS writer has rejected an event with error 0x800423f4, The writer experienced a non-transient error.  If the backup process is retried,
the error is likely to reoccur.
. Changes that the writer made to the writer components while handling the event will not be available to the requester. Check the event log for related events from the application hosting the VSS writer. 

Operation:
   PostSnapshot Event

Context:
   Execution Context: Writer
   Writer Class Id: {b2014c9e-8711-4c5c-a5a9-3cf384484757}
   Writer Name: NTDS
   Writer Instance ID: {95560c84-203d-40d9-9a37-dc113037ec1c}
   Command Line: C:\Windows\system32\lsass.exe
   Process ID: 708

il backup viene eseguito regolarmente ma ogni 3-4 giorni mi si presenta questo warning,ho controllato i writers  vss e molti rimangono in stato[5] in attesa di completamento ma il backup il giorno dopo viene eseguito regolarmente.

SERVER 2012: MODIFICARE LINGUA SU TUTTI I CLIENT DI DOMINIO

$
0
0

Ciao a tutti,

ho la necessità di modificare la lingua da italiano ad inglese su tutti i client di dominio con Windows 8.1.

I client hanno sistema operativo in inglese, ma avendo un DC in italiano le policy vengono applicate in italiano e quindi i client, quando gli utenti si loggano, sono in italiano.

Ho scaricato il language pack in inglese per il server Win12 R2 (che originariamente era in italiano), ho riavviato, ed il server appare in lingua inglese.Purtroppo però i client continuano a rimanere in italiano quando l'utente si logga.

Ho provato  a modificare la lingua di default sui client tramite GPO e Regional Settings ma purtroppo senza successo.

Adesso in più, quando vado ad editare le GP mi appare questo messaggio.

Avete qualche suggerimento?


Backup Windows Server Standard 2012

$
0
0

Problema Backup Script

wbadmin start backup -backupTarget:e: -include:d:\cliens,d:\Archivio,d:\link,"d:\studio perrari",d:\tecnolex,d:\kyocera,d:\utility,d:\Fotografie -vssFull -quiet

MI VIENE RESTITUITO L'ERRORE (0X000000D)

Qualcuno sa darmi qualche indicazione?

Grazie

Problema stampante Desktop Remoto.

$
0
0

Buongiorno a tutti,

ho questo scenario:

Server: WS2012 con licenze CAL Device, l'installazione e in ordine e tutto funziona, il servizio Desktop Remoto funziona.

Client: W10Pro 64bit e W7Pro 64bit.

La stampante (ineo36 develop) è collegata in rete ai soli client poiche il server è ospitato nella sede centrale.

Dai client W7 la stampa funziona regolarmente, ovvero il client TS si connette, tira su la stampante e stampa senza problema.

Dai client W10 la stampa non parte, ovvero il client TS si connette, tira su la stampante (della quale si vedono le proprietà e impostazioni ) ma se lanci una stampa rimane li appesa (stampa in corso) e nulla accade; quando poi si termina la sessione essa rimane anche appesa e dal client di deve terminare duramente.

Ho provato a cambiare i driver, ad usare i generic PCL ma nulla di nulla il problema persiste, ho cambiato le policy relative al EasyPrinterDriver (on e off), insomma ho ravanato a destra e manca ma nulla di fatto.

Il fatto che qui il boss vuol passare a W10 e quindi devo prima risolvere questo problema.

Qualcuno ha idee o suggerimenti?

Grazie a tutti e auguri anticipati per il prossimi 363 giorni di questo 2016.

Danilo.

Problema accesso su NAS

$
0
0
Server 2003 con dominio, devo collegarmi ad un NAS D-Link DNS-320.
Il nas non ha la configurazione per entrare nel dominio ma a me non interessa, il server mi deve vedere la cartella su NAS per effettuare il backup e basta.
Il problema è che il NAS viene visto su pc windows 7 e windows 8, ma sui pc all'interno del dominio (sono tutti XP) e lo stesso server non riesce ad accedere al NAS.
Il Server accede tramite web browser, riesce a pingare sia l'IP che il nome del NAS, ma quando faccio \\nas\ mi dice:
Impossibile trovare "\\nas". Verificare che il nome sia corretto e ritentare. Per cercare l'elemento fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Trova.
Preciso che questo NAS l'ho utilizzato in un'altra struttura sempre Server 2003 con dominio e non ho avuto nessun problema, ma in questa rete non capisco dove è il blocco, anche perchè tutti i PC dentro al dominio non vedono il NAS anche se riescono a pingarlo.
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live