Buongiorno,
qualcuno sa come posso automatizzare la cancellazione del contenuto di una cartella su Server 2008 R2 ogni 15 giorni ad esempio?
Buongiorno,
qualcuno sa come posso automatizzare la cancellazione del contenuto di una cartella su Server 2008 R2 ogni 15 giorni ad esempio?
Ciao,
sono ancora inesperto nel campo della sistemistica quindi potreste trovare la mia domanda banale volevo sapere se è possibile fare una cosa del tipo:
Io ho i client che usano stampanti collegate in rete al server tipo dal client vedo \\Server1\Stampante1. Io ho due server dove sono installate le medesime stampanti e possibile fare in modo che io nel client vedo
\\Server1\Stampante1 se il mio server ha problemi il mio client puo usare Server2\Stampante1 ossia la stessa stampante ma gestita dall'altro server
Grazie in anticipo
Marco
MarcoSF
Buongiorno sto implementando il WSUS con windows server 2008 R2 ma al momento del test connessione mi da questo errore che vi posto qui (primo link) da quello che ho capito la pagina WEB dove cerca di collegarsi e stata spostata o cancellata quindi mi da errore. Ho pensato che potrei inserire un indirizzo WEB prima dove si puo scegliere manualmente il link di connessione (secondo link).
La domanda è la seguente premesso che il mio ragionamento sia giusto a che link devo collegarmi cosa devo scrivere nell' URL manuale.
Grazie
Marco
https://docs.google.com/file/d/0B5X5KVS3sfzEY2hqMEVfZ2VRRzQ/edit?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B5X5KVS3sfzEOW1MMmh1bXBXbGM/edit?usp=sharing
MarcoSF
Salve devo acquistare un server con Windows Server 2008 R2 per usarlo come server Terminal...
Non trovo tra le opzioni acquistabili le licenze remote desktop per 2008 bensì trovo le remote desktop per Windows 2012 (nel mio caso mi interessano quelle per User), qualcuno mi sa dire se sono "retro compatibili" e quindi si attiveranno senza problemi anche su un sistema 2008 R2?
Grazie per l'aiuto
Saluti
Andrea
In un dominio Ad ho due siti ad. Sito A ed uno periferico sito B. Nel sito B c'è un dc in sola lettura. Vorrei creare un dfs tra i due siti che coprenda una cartella Comune in cui inserire i dati. Ho letto la documetazione a rigurado ma ho un paio di dubbi: Lo spazio di nomi lo posso creare su qualunque sito aggiungendo i due server (sito A e sito B) ? Il puntamento della cartella dello spazio di nomi va fatto su entrambi i siti? o solo nella parte di replica? Come faccio un backup di una cartella dfs?
Grazie
Salve a tutti
trovo sempre informazioni molto utili su questo forum.
Ecco il problema, l'account Administrator è disabilitato sulla macchina Windows Server 2003, credo sia il risultato di un brute force attack.
Nelle audit policy ho impostato al tempo il blocco account dopo n tentativi, ma c'è anche la riabilitazione automatica dopo N minuti. Chiaramente la riattivazione non si realizza mai, per questo penso ad un attacco brute force
Come posso fare per riprendere possesso della macchina?
Da console mi dice che l'account è disattivato, e purtroppo c'è un solo account di amministratore (non Administrator).
Grazie
Buongiorno a tutti,
a breve dovro' migrare una risorsa file service da un cluster windows 2003 ad un cluster windows 2008. Mi trovo in un dominio ad 2000. I cluster sono a 2 nodi. devo inoltre modificare l'indirizzo ip in quanto il file server verra' migrato su un'altra sede, dovro' tuttavia mantenere lo stesso nome della risorsa cluster network. Vi descrivo come vorrei procedere, potete dirmi se questa e' una procedura corretta?
1) Effettuare un backup delle cartelle da migrare sulla vecchia risorsa windows 2003.
2) Migrare le cartelle sulla nuova risorsa cluster windows 2008 che al momento ha un nome diverso da quello vecchio
3)la risorsa cluster 2003 possiede un network name che' e flaggato per l'integrazione kerberos.per cui ho il networkname come oggetto computer in AD. Distruggere quindi la vecchia risorsa cluster, mettendo la risorsa in stato offline e cancellarla ,cancellando anche il computer name su AD e attendere le repliche all'interno del dominio
4)Poiche' ho un dns unix e non windows,il dns non si aggiorna in modo dinamico. sostituire in dns il nuovo indirizzo ip associaandolo al vecchio nome macchina.
5) intervenire sul cluster windows 2008 mettendo le risorse associate al network name temporaneo in stato offline e camb iare il network name (VNO). A questo punto dovrebbe ricreare il network name che era presente nel network name di windows2003 all'interno del contenitore computer object con un nuovo sid. attendere la replica e mettere le risorse online. In questo modo non dovrei rischiare di fare qualche casino.
E' un procedura corretta oppure si puo' fare diversamente,magari riguardo alla registrazione in dns del nuovo indirizzo ip? Ricordo che per me e' mandatorio il fatto che il nome della risorsa cluster sia lo stesso.Mi sono anche documentato sul fatto che a differenza di 2003, su 2008 l'associazione del nome kerberos e' automatica e non si puo' evitare.
Grazie a tutti per la collaborazione
Buon giorno. Per attività lavorativa ci connettiamo in remote desktop ad un server esterno (server 2003) Siamo circa 20 utenti. ogni volta che un utente si collega il server assegna un numero di sessione. che quindi cambia di volta in volta. E' possibile fare in modo (magari tramite il mac adress del client) che il server assegni un numero di sessione fisso ? Ad esempio fare in modo che all'utente negozio_mid con mac adress xxxxxxxxxxx venga assegnata in modo stabile la session 1 ecc ecc.
Roberto Falta
ciao a tutti,
ho un server con windows 2008 r2 su cui ho installato wsus ed ho scaricato gli update che mi servono per le piattaforme dei miei client; il server wsus e i client si trovano nello stesso dominio
ora il mio problema e' che devo far scaricare dal server questi update sui client ma per farlo i client devono essere visualizzati nella voce "Computers" della gui di wsus; visto che dalla gui di wsus non si possono aggiungere i client come devo fare per poterli visualizzare e quindi fargli scaricare gli update?
qualcuno saprebbe darmi un consiglio?
grazie
Buongiorno,
un mio cliente su cui ho installato un Server 2008 St ed X64 oramai 5/6 anni fa, mi chiede di disattivare il ruolo Dhcp per farlo gestire direttamente dal FW aziendale in modo da alleggerire il carico di lavoro dal server e renderlo più performante per i restanti ruoli a lui preposti.
La mia domanda è: ma quanto incide il ruolo Dhcp sulle performance di un Server?..io ho sempre dato per scontato che ruoli come Dhcp, Dns fossero ruoli base e di leggerissimo impatto.
Il Server in questione è un HP Proliant ML 350 G6 con 8 Gb memoria, cpu Xeon etc...
Un buon giorno a tutti,
scenario: rete sbs2011 con qualche client win 7 x64 e qualche outlook 2010, come da oggetto ho un problema con un outlook 2010 in cui è configurato un multiaccount exchange, per la precisione 2. Mi vengono periodicamente richieste nell'arco della giornata le credenziali della cassetta postale che non è dell'utenza in questione, nonostante si clicchi su salva password come dicevo dopo un po' vengono nuovamente richieste. Comunque l'accesso alla cassetta avviene regolarmente.
Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che mi dedicherete.
Davide.
Da venerdì uno dei miei tre WSUS non riesce più a sincronizzare e quindi a scaricare gli aggiornamenti.
Aveva 8 GB di materiale da scaricare, ne ha scaricati 7,9 GB poi morto...
Adesso continua a dare alternativamente errore 10022 o errore 10032 poi inoltre ogni tanto si pianta lo snap in...ma questa è una vecchia storia.
Che potrebbe essere successo, i parametri della scheda di rete non gli ho toccati, la connettività internet pare esserci, navigo tranquillamente.
Buongiorno a tutti, ho un problema inspiegabile su un client di un dominio di cui il controller è un srv2012.
Su tale client i file che durante la sessione lavorativa vengono spostati nel cestino, al riavvio vengono automaticamente ripristinati. Non sono riuscito a trovare una policy che gestisca questo, ma ho necessita che i file spostati nel cestino restino nel cestino.
Grazie
Salve, da quando ho impostato Windows Azure Backup su un server con Windows Server 2012 Foundation, il backup parte, carica 50-70-80mb sul cloud e poi si blocca e mi da questo errore: "Errore interno del servizio Windows Azure Backup. Attendere qualche minuto prima di ripetere l'operazione. Se il problema persiste, contattare il supporto tecnico Micosoft "(0x1FBD1)".
Cosa può essere?
Buongiorno a tutti,
sto implementando una soluzione basata su Direct Windows Server 2012 per permettere l'accesso alle risorse aziendali dall'esterno, via client Windows 8 Enterprise.
Il sistema Server si trova dietro un router con IP pubblico statico che fa NAT e che invia il traffico della porta TCP 443 e 62000 sull'interfaccia LAN del Server stesso. Riesco a stabilire la connessione con il client Windows 8 sia dall'interno che dall'esterno (Internet). Il problema è che riesco a pingare solo macchine che fanno parte del mio dominio: mi spiego meglio.
Il mio dominio (che definirò miodominio.local) è perfettamente raggiungibile dal Client DA. Se pingo dalla rete internet un nome del tipo xxx.miodominio.local, nessun problema. Se ping xxx, nessun problema in quanto viene "appeso" il suffisso DNS, ed ottengo risposta con l'indirizzo IPv6 dell'host pingato. I Domain Controller / DNS di miodominio.local sono Windows Server 2008 R2.
Il problema sorge quando devo risolvere un nome che fa parte di un altro dominio, che chiamerò altrodominio.local, che si trova in Trust bidirezionale con miodominio.local. Dall'interno, il client risolve perfettamente il nome, ma dall'esterno non riesco a raggiungere nessuna risorsa. Ho tentato la modifica delle regole NPRT senza ottenere alcun risultato. Ho anche provato ad inserire nella sezione "Infrastructure Server" del Server Direct Access il suffisio di dominio altrodominio.local e l'indirizzo IPv4 del Server DNS del dominio stesso, ma non riesco a raggiungere le risorse dall'esterno. Su altrodominio.local il Controller di Dominio / DNS è un sistema Windows Server 2003 R2 Enterprise.
La questione è: come faccio a raggiungere risorse IPv4 dall'esterno? Tutti i check sul server Direct Access sono verdi, il che dovrebbe significare che i servizi che dovrebbero "tradurre" gli indirizzi sono attivi, ma su ciò che non è esplicitamente risolvibile tramite IPv6, le risorse non sono raggiungibili.
Ogni suggerimento è ben accetto :-).
Grazie in anticipo.
Roberto
Ciao a tutti
Ho problemi a collegare dei dispositivi di archiviazione di massa al server con windows server 2008 r2. Succede che collego il dispositivo ma il sistema non si accorge di niente. Ho provato a collegare un mouse usb e funziona. Ho provato a cambiare dispositivi usb ma non cambia nulla. Ho provato a riavviare ma niente. Ho provato i dispositivi usb su altri pc e funzionano.
Da cosa può dipendere?
Buongiorno,
Ho un server con win 2003 enterprise ita su una macchina con licenza singola.
Ho predisposto una macchina virtuale partendo da un'immagine di Backup della stessa.
Il mio problema è quello di attivare win 2003 su quella virtuale, in quanto, giustamente, mi dice che lo stesso SO è già attivo.
Come faccio a disattivare la licenza dal server vecchio per poterla installare sulla macchina virtuale??
grazie per l'attenzione
Salve a tutti,
a causa di un malfunzionamento del nostro server di dominio su 2003 abbiamo optato per la creazione di un nuovo dominio su 2008.
Nel dominio precedente, poi trasferito in quello attuale, era presente un server con win 2K3 che funge da server file.
In active directory del 2008 ho creato dei gruppi di protezione nei quali ho inserito gli utenti che hanno le abilitazioni per l'accesso alle cartelle, ma gli utenti non riesce ad accedere.
Quale potrebbe essere il problema?
Grazie.
Salve a tutti,
Ho un paio di problemi con il mio server WSUS, si collega tramite un server proxy, configurato e funzionante. Riesco a navigare e scaricare gli aggiornamenti per il sistema.
1) all'avvio del server il servizio non parte più in automatico, ma devo farlo partire manualmente, comunque poi riesce ad avviarsi senza problemi.
2) quando lancio la sincronizzazzione, questa si blocca imediatamente e mi restituisce questo errore:
WebException: Richiesta non riuscita con messaggio di errore:
--
<html><head><title>Object moved</title></head><body>
<h2>Object moved to <a href="%2fmicrosoftupdate%2fv6%2ferrorinformation.aspx%3ferror%3d15">here</a>.</h2>
</body></html>
--.
in System.Web.Services.Protocols.SoapHttpClientProtocol.ReadResponse(SoapClientMessage message, WebResponse response, Stream responseStream, Boolean asyncCall)
in System.Web.Services.Protocols.SoapHttpClientProtocol.Invoke(String methodName, Object[] parameters)
in Microsoft.UpdateServices.ServerSyncWebServices.ServerSync.ServerSyncProxy.GetAuthConfig()
in Microsoft.UpdateServices.ServerSync.ServerSyncLib.InternetGetServerAuthConfig(ServerSyncProxy proxy, WebServiceCommunicationHelper webServiceHelper)
in Microsoft.UpdateServices.ServerSync.ServerSyncLib.Authenticate(AuthorizationManager authorizationManager, Boolean checkExpiration, ServerSyncProxy proxy, Cookie cookie, WebServiceCommunicationHelper webServiceHelper)
in Microsoft.UpdateServices.ServerSync.CatalogSyncAgentCore.SyncConfigUpdatesFromUSS()
in Microsoft.UpdateServices.ServerSync.CatalogSyncAgentCore.ExecuteSyncProtocol(Boolean allowRedirect)
Potreste essermi di aiuto?
Grazie in anticipo a tutti quanti.
Buongiorno.
Ho un server HP funzionante 2003 std con funzionalità di DC , SQL server 2005 std e 10 licenze terminal Server.
Per problemi di anzianità il server lo dobbiamo dismettere e quindi siamo passati ad una nuova macchina: server nuovo (sempre HP) con installato Windows 2012 Server Std sul quale dobbiamo portare tutti i servizi che adesso risiedono sul 2003 STD.
Per quanto riguarda SQL abbiamo optato per la versione SQL 2012 Std (non express perchè abbiamo bisogno degli agent)
Per il DC abbiamo provato a fare una migrazione dal vecchio DC 2003 ma purtroppo non va a buon fine per problemi di WMI (non siamo riusciti a farli vedere il servizio in rete) e quindi promuoveremo a DC il server 2012 cambiando anche nome di dominio.
Per le licenze terminal server (che adesso mi sembra si chiamino remote desktop) sono nate discussioni:
Dalle note ho letto che non è più possibile installare , come era possibile con 2003, funzionalità TS su un DC come posso risolvere?Ho letto che posso installare una VM su Hyper-V e quindi montare sopra i servizi TS, posso trasferire le licenze del vecchio server sulla VM creata? Se non potessi come mi devo comportare per le licenze? Ho ordinato le Cal Dev remote desktop , mi servono oppure devo acquistare anche una licenza Windows per Hyper-v e se si quale? allora le licenze mi servirebbero per 2008 visto che mi basta una VM 2008 con un client SQL.
Grazie e cordialità a tutti
Fausto