Buonasera,
quando vado su Apri Sicurezza di Windows mi da questo messaggio
"Avrai bisogno di una nuova app per aprire questo windowsdefender"
Saluti
Ugo Cavalieri
Buonasera,
quando vado su Apri Sicurezza di Windows mi da questo messaggio
"Avrai bisogno di una nuova app per aprire questo windowsdefender"
Saluti
Ugo Cavalieri
Ciao a tutti, scrivo quanto segue per chiedere una vostra opinione:
Ho un server che è in funzione dal 2013 con OS Windows Server 2012 R2 Standard 64bit, ieri per la 2° volta in 2 settimane si è reso necessario il riavvio del server perchè quando un client si collega con rdp vede solo lo schermo nero con il puntatore che si muove correttamente ma non riceve input.
Non so se può essere utile ma ho notato che se si presenta il problema quando un client si collega, se c'è qualcuno già collegato questo non se ne accorge, nel senso che funziona tutto correttamente, se però si chiude la sessione rdp e la si riapre ci si ritrova la schermata nera senza poter fare nulla.
I client in questione si collegano da sempre o con vpn o con lan e da quel che mi risulta (ma non posso esserne sicuro) l'infrastruttura di rete del cliente non è cambiata almeno negli ultimi 6 mesi.
L'ultimo aggiornamento eseguito è di ottobre 2016 (KB3162343) e purtroppo, data la finalità d'utilizzo del server, dubito che il cliente autorizzerà altri aggiornamenti (o meglio posso proporne qualcuno in particolare ma devo andare "a colpo sicuro" nel senso che quando si esegue una qualsiasi modifica bisogna ricontrollare tutte le funzionalità del software installato e non è poco, si parla di almeno 1 settimana di verifiche per ogni aggiornamento).
L'ultimo software installato (un aggiornamento di quanto già presente) risale a ottobre 2019
Andando negli eventi di Windows alla voce Registri di Windows->Applicazione ci sono degli errori (origine Winlogon ID evento 4005) che si generano in concomitanza di questi problemi.
L'unica modifica che ho fatto oggi è modificare le impostazioni per la sessione rdp impostando a 24bit l'intensità del colore (prima era 32bit) e togliendo la spunta da "Cache bitmap persistente", anche se fino a settimana scorsa ha sempre funzionato correttamente con le precedenti impostazioni.
Volevo quindi chiedervi cosa ne pensate per capire se posso fare altre verifiche/modifiche che purtroppo dovranno essere le meno invasive possibile (Dico purtroppo perchè è un problema anche solo il dover riavviare dei servizi o installare nuovi software anche solo per il controllo delle statistiche).
Di seguito riporto il dettaglio dell'errore (origine Winlogon ID evento 4005)
Buongiorno,
abbiamo un server Windows Server 2019 standard in workgroup e con utenze locali ed al momento mentre ci andiamo sopra in RDP esce un errore di licenze che ci comunica che la sessione durerà 60 minuti per poi disconnettersi. Mi par di capire che il server debba essere per forza in dominio e con utenze di AD se si usano CAL per utente (come nel nostro caso, in cui ne abbiamo 10 di licenze). Ma se il mio server non avesse alcun dominio a cui collegarsi od alcun AD per l'autenticazione degli utenti come si potrebbe fare per far comunque quadrare la situazione licenze? Il server non può rappresentare da solo un dominio in cui esso stesso è l'unico host presente e gli utenti presenti valgono come utenti di AD?
Grazie
Cordiali saluti
Giulia
Dopo l'ultimo aggiornamento di sicurezza contemporaneamente su due PC, uno con W10 e l'altro con Server2013, si continua ad arrestare lo spooler di stampa (quando cerco di stampare mi dice nessuna stampante installata).
Ho già fatto la pulizia dello spooler come spiegato in altro tread ma invano.
Solo nel PC con W10 nelle relazioni di dipendenza dello spooler compare WinGuic ma non so come eliminarlo.
Per quanto riguarda W10 ho inoltrato il problema ad answers.
Grazie a chi mi può aiutare.
Virginio
Salve, ho una edizione di Windows Server Foundation 2012 R2 al quale vorrei fare upgrade di sistema a una versione successiva (tipo WinSerEssentials 2012).
Seguendo la guida di Windows, tramite DISM.exe ho ottenuto il seguente messaggio:
"Impossibile aggiornare l'edizione corrente ad alcuna edizione di destinazione"
Come è possibile? Qual è la motivazione di questa impossibilità all'aggiornamento? Come posso fare upgrade del server a un Windows Server Essentials mantenendo tutte le impostazioni?
Dopo l'ultimo aggiornamento di sicurezza contemporaneamente su due PC, uno con W10 e l'altro con Server2013, si continua ad arrestare lo spooler di stampa (quando cerco di stampare mi dice nessuna stampante installata).
Ho già fatto la pulizia dello spooler come spiegato in altro tread ma invano.
Solo nel PC con W10 nelle relazioni di dipendenza dello spooler compare WinGuic ma non so come eliminarlo.
Per quanto riguarda W10 ho inoltrato il problema ad answers.
Grazie a chi mi può aiutare.
Virginio
Buongiorno a tutti, da un cliente causa aggioramento di MySQL che non è più installabile su Windows Server 2012 (così mi ha detto chi segue il gestionale) dovrei installargli Windows Server 2019 Essential.
Il problema è che essendo su macchina fisica devo rifare il tutto, quindi installare il nuovo 2019 sul Server e poi andare su tutti i pc connessi al dominio che allacciandoli poi al nuovo dominio mi creeranno un nuovo profilo e dovo fare il trasferimento di tutti i dati personali degli utenti con un grande dispendio di tempo !
Si può per caso fare in altro modo senza formattare l'aggiornamento da 2012 a 2019 ?
Avete qualche suggerimento da darmi ?
Grazie !
Dario
Buongiorno,
sto cercando di implementare l'autenticazione radius via nps su dc.
ora quando cerco di connettermi mi esce fuori un errore del tipo: "una catena di certificati elaborata correttamente termina in un certificato radice proveniente da un'autorità di certificazione non presente nell'elenco locale".
da cosa può dipenderre?
Grazie mille e buona serata
michele
Ciao,
in alcune cartelle i file vengono visualizzati non con la data di ultima modifica ma la dat di creazione del file. come posso cambiare la configurazione in modo tale da vedere l'ultima modifica del file?e come mai in alcune cartelle è possibile visualizzarlo e in altre no?
grazie
Buongiorno,
sto impazzendo su questo problema.
Stavo lavorando sul mio server web quando ad un certo punto su una determinata pagina ("trasmissione.php") Dreamweaver al momento del salvataggio mi manda il messaggio "Parametro non corretto". Alla fine sono stato costretto a creare una nuova pagina denominata "trasmetti.php" eliminando quella precedente.
Il problema è che, nonostante l'eliminazione, il file sembra risultare sempre presente sul server. Infatti:
1) collegandomi via web apre regolarmente la pagina (e invece dovrebbe darmi un msg di pagina non trovata)
2) collegandomi fisicamente da remoto alla cartella del server (con ovviamente tutti i permessi di visualizzazione di file nascosti e di sistema attivi) il file incriminato non compare ma se provo a ricrearne uno con lo stesso nome il sistema mi dice che il file già esiste e aggiunge un (2) al nome del nuovo file.
Ho provato ad eliminarlo da DOS e giustamente mi dice che non trova il file. Ho anche provato a svuotare la cartella TEMP di Windows ma nulla è cambiato
Come è possibile questa cosa? Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo
Ciao,
ho creato una schedule task su server windows che lancia una serie di scripts, sembra che ogni volta che avvio la task arrivi una richiesta di autenticazione al dominio.
Purtroppo la richiesta arrivare in LDAP ma il DC accetta solo LDAPS, cosa posso risolvere ?
Grazie
Roberto
Ciao, ho un problema davvero strano con Windows Server 2019 Standard, quando provo ad attivare il server RDP ho il messaggio di errore che allego.
Al momento del tentativo di attivazione il server è connesso ad Internet, da cosa può essere generato l'errore ?
Grazie.
Buonasera,
Ogni volta che installa gli aggiornamenti dopo il riavvio va in completamento dell'operazione, e poi da il messaggio:
Impossibile completare gli aggiornamenti
Annullamento modifiche
Non spegnere il computer.
Dopodiché il sistema torna allo stato precedente e mi ritrovo nella cronologia a questa situazione:
Se controllo, sei aggiornamenti precedenti a quello sono falliti con stato non riuscito e l'errore 800F0922, ad esempio quello kb3175024
Qualcuno mi può guidare nella risoluzione?
Ho un'installazione nuova di Windows 2019 su cui ho trasferito un dominio preesistente che stava su un server Windows 2012 R2. Quando un utente della rete appartenente al gruppo Users crea un file su una cartella condivisa con i permessi di everyone, gli altri non riescono ad aprire il file. Andando a vedere le proprietà del file, i permessi vi sono solo per l'utente che ha creato il file e per il gruppo Administrators, ma non il gruppo Users di cui fanno parte tutti gli utenti. E' la prima volta che mi capita, e non so dove andare a parare... Grazie!
Ing. Zuffi Massimiliano
Buongiorno,
come da oggetto, dopo che sono diventato utente del dominio mi trovo davanti un desktop diverso da quello che avevo prima. Poco male se non fosse che non ho più la posta. Come posso fare per riaverla? Ho fatto una ricerca nei forum, ma purtroppo non ho trovato niente di utile.
Grazie
Buongiorno,
Dopo che ho aggiunto il computer al dominio, quando mi ci collego con desktop remoto da casa, il sistema praticamente crea un nuovo utente su quel pc con un nuovo desktop e non vedo più quello vecchio. Come fare per collegarmi al solito desktop? Ovviamente le credenziali sono quelle giuste.Oppure come fare per avere almeno la vecchia posta nel nuovo profilo?
Il server ad è win 2012 e i client windows 10
Grazie
Buongiorno, ho questo problema a cui non ho trovato soluzione
Ho un dominio Windows 2019, con due DC. Su uno ho installato il ruolo di DNS e DHCP sul secondo solo il ruolo di DNS. Qualche giorno fa abbiamo avuto un problema notturno di corrente. Il Gruppo di continuità ha retto fino a che ha potuto e poi ha spento tutto. Quando la corrente è tornata si sono accesi tutti i server TRANNE il DHCP, e questo ha generato alcuni problemi con i client. Io volevo sapre se con il DHCP si poteva realizzare qualcosa di analogo al DNS
Spero di essere stato chiaro
Gianni