con cartelle condivise tra più computer (con un server comune) è possibile individuare CHI (quale utente) ha aperto dei file in alcune cartelle?
Grazie
con cartelle condivise tra più computer (con un server comune) è possibile individuare CHI (quale utente) ha aperto dei file in alcune cartelle?
Grazie
Buongiorno, ho il seguente problema su windows server 2003 con le sessioni terminal.
In modo randomatico, capita che una delle sessioni terminal si blocca (video "frizzato") e il processo csrss.exe associato a quella sessione inizia ad occupare il 15 20% della cpu, inoltre non è possibile bloccare qual processo se non riavviando il server . Ho provato ad applicare l'hotfix kb934330 ma non ha risolto il problema. La sessione resta in down e non è possibile chiuderla, come detto prima non è possibile chiudere nemmeno il processo csrss.exe che è l'unico processo rimasto di quella sessione. L'unico modo per chudere il processo csrss.exe è quello di riavviare il server. Avete qualche suggerimento? Grazie
Salve a tutti,
ho un problema con windows server 2008 R2:
Non riesco a visualizzare le cartelle contenute all'interno di C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files
Questo pur accedendo come amminidtratore e pur avendo abilitata la visualizzazione dei file nascosti.
Qualcuno può cortesemente aiutarmi?
Ringrazio in anticipo.
Pietro.
Helloto all,
I have a problemwithwindows server
2008 R2:
I can not seethe foldersinside C: \Users \username \AppData \Local \Microsoft \ Windows\ TemporaryInternet Files
Thisdespitelogging on asamminidtratoreand despite havingenabledtheviewing of hidden files.
Can someonepleasehelp me?
Thank you in advance.
Peter.
Ciao a tutti,
ho questo strano problema in un .bat che contiene l'istruzione:
"C:\Program Files\servizi\Affitti_new\immobili.exe" C:\Program Files\servizi\Affitti_new\config\AFFITTI.INI
il .bat ha sempre funzionato regolarmente su di un server 2003 x32
Ora lo stesso .bat su un server 2008R2 sp1 va in errore come se non leggesse il parametro relativo al file.ini.
Stessa situazione se la riga di comando viene eseguita in un prompt CMD.
Sulle direcory e file ho il full cotrol
Se la stessa riga di comando la lancio da START, RUN, o la inserisco nella casella "Target" di un link che punta a C:\Program Files\servizi\Affitti_new\immobili.exe, l'applicativo parte senza problemi.
Dove può essere il problema nell'esecuzione della linea di comando da CMD o all'interno di un .bat rispetto agli stessi comandi eseguiti in start,run o via shortcut?
Grazie
Paolo
Ho un Server con Win2012 Foundation, creato il dominio xxxxxx.local, ho condiviso le cartelle a cui devono accedere i Mac e altri PC con Windows 7.
I Pc pur non vedendo in rete il server ma con la connessione unità di rete riesco a mappare le cartelle condivise, con i Mac non vedendo il server non mi permette di accedere ai dati.
Ho provato a modificare nelle impostazioni della rete su server "Attiva individuazione rete", ma dopo ave salvato ritorna sempre in "Disattiva individuazione rete" e quindi non riesco a fargli vedere le cartelle di rete ai Mac. Come posso fare per "Attivare individuazione di rete" e che resti attiva ?
Grazie
Carlo
Buonasera
Ho creato un batch (che poi vado a schedulare) per copiare un file da un server ad un altro, solo che per fare questo devo poter inserire lo userid e la password all'interno ma non so come fare
Faccio un esempio:
echo off
copy "C:\nome cartella\test.txt" "\\server1\cartella"
Risultato: accesso negato!
Se io tento di accedere al server facendo il classico Start>Esegui> \\server1\cartella mi chiede l'autenticazione, inserite le utenze mi fa accedere tranquillamente.
Come faccio ad inserire le credenziali del batch?
Ringrazio per la gentile attenzione.
Saluti
Michele
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi un parere
Ho un server con un raid 1 250gb diviso in c: da 40gb e d: con i restanti. La partizione di sistema c: è piena e quindi ho acquistato altri 2 dischi da 1 tera che formano il secondo array raid 1.
La mia intenzione era quella di spostare i dati di d: sul nuovo array e allargare la c: per lo spazio disponibile recuperato.
L'unica cosa è che su d: risiedono, oltre che a delle condivisioni di cartelle già configurare, il gestionale, un mysql e altri dati in uso. posso permettermi di lavorarci solo di notte e da remoto quindi pensavo ad un clone della partizione d: sul nuovo array tramite sw di 3 parti ma i tempi erano stimati sull 105 ore (driveimage)... improponibile
Avete qualche suggerimento da darmi su come operare? Mi tocca copiare i file e riassegnare permessi condivisioni ecc?
Buon pomeriggio,
non sono certo di postare nella parte corretta del forum in quanto il mio problema non è solo legato ad un Windows server 2008, ma anche a client windows 7 e windows xp, spero che comunque possiate aiutarmi. La mia situzione attuale è questa, ho due linee adsl una soggetta a proxy e limitazioni che non sono autorizzato a gestire, ed una secondaria completamente gestibile da me. La linea principale, in quanto più veloce e performate è quella soggetta a limitazioni, mi viene richiesto di utilizzare la secondaria come accesso RDP esterno che punti sui server e client della rete interna. Attualmente ho configurato un firewall con un indirizzo lan facente parte della classe interna e tutto funziona, nelle prove che sto effettuanto, se sulla macchina a cui mi collego in RDP il gateway configurato è quello della seconda linea (cioè l'indirizzo lan del secondo router), ma nel momento in cui riconfiguro il gateway predefinito non accedo più in RDP. Ho cercato di configurare il firewall principale per l'instradamento delle porte RDP verso il secondo firewall ma non sembra funzionare.
Qualcuno è in grado di darmi qualche idea da seguire per risolvere questa problematica. grazie mille a tutti
Buongiorno, qualche giorno fa avevo aperto un thread per un cliente che aveva un problema. Gli avevano bucato il server e criptato tutti i dati ed i backup in rete, più due macchine che avevano delle share di rete.
Il cliente aveva la 3389 aperta e qualche password non complessa, nonostante il blocco a 3 errate, è stato bucato ed imputato alle password non complesse.
Stamane è successo di nuovo su un un server 2003 patchato all'ultimo KB, password complesse e blocco account dopo 3 tentativi, administrator disattivato. A questo punto il problema bypassa il discorso sicurezza ma buca qualcosa a livello di protocollo RDP del 2003 eliminando di peso il discorso password.
Consiglio quindi fortemente di eliminare le 3389 aperte e se possibile evitare di fare degli inoltri di porte alte alla 3389. Attivare VPN dove possibile. Su 2008 e 2008 R2 non ho casi a riguardo ma i 2003 oramai sono sotto attacco continuo, quindi se non l'avete ancora fatto, proteggete i vostri server ed per i backup di rete usate credenziali diverse e cartelle diverse dalla classica "public" dei NAS, mal che vada quello non verrà criptato.
Spero di aver messo in allarme abbastanza la comunità, 3 server 2003 in poco tempo non sono uno scherzo e sappiamo bene che tutti hanno ancora terminal attivi.
Buon Lavoro.
Alessandro.
salve a tutti, vi scrivo perchè ho un piccolo problema con il server. In pratica nei log degli eventi ho un sacco di errori con il seguente formato:
PROCESSO DI ACCESSO A WINDOWS TERMINATO IN MODO IMPREVISTO.
nome: applicazione
origine: winlogon
id evento: 4005
Come posso risolvere questa cosa? è un errore grave?
Buongiorno,
ho una macchina con Windows Server 2012 standard R2.
Con Hyper-v ho configurato 2 macchine virtuali e vorrei fare il backup a caldo giornaliero con Windows Server Backup.
Con la procedura guidata del backup ho selezionato le due macchine virtuali, ho selezionato l'opzione backup completo del servizio copia shadow del volume e come cartella ho aggiunto un hard disk dedicato. Il primo è andato a buon fine ma da allora non mi funziona più!
Mi restituisce sempre l'errore "impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro programma"
Ho provato a disabilitare il backup e a rifare la procedura guidata ma niente, mi da sempre lo stesso errore, anche se provo con backup unico.
Avete suggerimenti?
Ciao a tutti ho da poco installato 2 nuovi client con Windows 8.1 professional con le autorizzazioni delle cartelle sul server non modificate.
Ora viene il bello:
- dal server dicito l' ip dei client tutto ok
- dal/i client se dicito l' indirizzo del server: "Accesso negato"
Non so cosa sbaglio, ma questa cosa mi fa impazzire. Un grazie anticipato per il Vostro aiuto
Buongiorno,
ho una macchina con Windows Server 2012 standard R2.
Con Hyper-v ho configurato 2 macchine virtuali e vorrei fare il backup a caldo giornaliero con Windows Server Backup.
Con la procedura guidata del backup ho selezionato le due macchine virtuali, ho selezionato l'opzione backup completo del servizio copia shadow del volume e come cartella ho aggiunto un hard disk dedicato. Il primo è andato a buon fine ma da allora non mi funziona più!
Mi restituisce sempre l'errore "impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro programma"
Ho provato a disabilitare il backup e a rifare la procedura guidata ma niente, mi da sempre lo stesso errore, anche se provo con backup unico.
Avete suggerimenti?
Salve a tutti,
bootmgr mancante su di un w server 2008 r2...
solitamente avvio da cd e faccio
bootrec /scanos
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
ma quando faccio questo ultimo passaggio mi dice che il volume (quale?) contiente un fs non riconosciuto
il disco sono 3 partizioni (la sua piccolina all'inizio + win + dati)
e tutte passano lo scandisk (anche la piccolina che ho mappato con diskpart e scansionato al chkdsk)
Ho l'azienda ferma! qualche soluzione rapida?
Salve a tutti.
La conversione di licenza da una STD ad una DATACENTER di un Windows Server 2012 R2, è una cosa "facilmente/velocemente" fattibile ??
Ho trovato questo articolo di riferimento: http://technet.microsoft.com/en-us/windowsserver/dn527667
ma sinceramente non ho capito come posso procedere ? semplicemente inserendo la corretta KEY ??
Mi pare un po troppo "facile" !
Premetto che il server installato con la Standard Edition sarebbe facilmente reinstallabile (non è ancora in produzione) è solo una questione di tempo da impiegare ma che deve garantire un lavoro ben fatto (non posso permettermi accrocchi vari diventando questa a breve una macchina di produzione importante).
In attesa di vs prezioso consiglio... grazie mille ! ciao.
Hunternet
Salve,
avrei bisogno di supporto per capire quali parametri TCP (come il timeout o il retrasmission) sono in uso nel mio server windows 2008. Ho visto che il receiver window auto-tuning level è abilitato.
Ho due server uguali su reti diverse e devo confrontare i valori autonegoziati di questi parametri tcp,
è possibile farlo?
Grazie
Ale
Salve a tutti,
ho di recente effettuato una migrazione di dominio da un server 2003 SP2 a un server 2012 R2, con non poche difficoltà.
Il problema che avevo è che dopo qualche minuto, il record host (a) del nuovo domain controller si cancellava automaticamente dai server dns, quello vecchio e quello nuovo.
Nonostante questo sono riuscito a fare la migrazione del dominio.
Mi ritrovo però con un problema.
Fra i vari tentativi di evitare la cancellazione del record, ho modificato le impostazioni di sicurezzadel record stesso, negandone l'accesso ai vari gruppi di utenti amministrativi. Il record è scomparso ugualmente, ma ora non riesco più a ricrearlo ottenendo l'errore: impossibile creare il record dell'host, accesso negato.
Qualcuno saprebbe dirmi come fare a ricrearlo nuovamente?
Grazie.
Aiuto.
Dopo due anni di attività, improvvisamente oggi pomeriggio sul DNS del RODC di una sede remota ho trovato impostato l'IP del Name Server (residente sul DC e connesso in VPN) su un indirizzo sbagliato: 192.168.10.168 invece di 192.168.10.1.
Il risultato è che non si riesce più a contattare il Domain Controller e gli utenti senza cache locale non riescono nemmeno più a loggarsi in rete !
Ho provato sul DNS locale a dare un "Clear cache" ed un "Reload zone" ma senza risultati.
Quali altre verifiche posso fare ?
Abbiamo praticamente una sede ferma ...
Grazie.
ALex.
buongiorno
il mio scenario è il seguente
server 1: 2003 enterprise
istanza adam
server 2: 2008 r2
replica instanza adam dal server 2003
esiste un modo per sapere quando tutti i dati presenti nell'istanza adam del 2003 sono presenti anche nell'adam del 2008
insomma riuscire a generare una specie di report delle 2 situazioni?
grazie
Salve a tutti, da un paio di giorni ho dei problemi ad inviare la posta di TIN.IT e TISCALI.IT. Ho un impostato nei miei client, all'interno dell'account di posta, come smtp il server. Dunque il server avrà il compito di spedire la posta.
Ho un windows server 2008 con installato DNS e ho alice come provider di connettività.
Sono andato nel dns e ho creato due nuove zone di ricerca diretta, ovvero TIN.IT e TISCALI.IT. Per quanto riguarda tin.it sono riuscito a farla funzionare perchè inserendo correttamente il record mx di tin.it tutto è ripartito correttamente.
Con Tiscali non sono riuscito a risolverlo. Sono andato su MX toolbox e ho dicitato tiscali.it
ecco i risultati: http://mxtoolbox.com/SuperTool.aspx?action=mx%3atiscali.it&run=toolpage
Ho cercato di inserire correttamente i parametri ma non sono riuscito a risolvere. Qualcuno mi può dare qualche dritta? devo creare una ZONA DI RICERCA INVERSA?
vi allego un'immagine di quanto ho inserito nel dns.
smtp.tisali.it è stato un tentativo di risoluzione. Non so se è un errore!!1