Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

Errore all'avvio di Backup server 2008

$
0
0

Buongiorno

Server nuovo

Unità sulla quale voglio fare il fare:nas di rete con indirizzo ip 192.168.2.254\backupsrv

Faccio partire windows backup

Mi chiede se voglio fare un backup su unità locali o disco di rete,scelgo la seconda opzione

Digito l'indirizzo di rete della cartella dove effettuare il backup,ovvero \\192.168.2.254\backupsrv

Scelgo le cartelle delle quali fare il backup

Controllo di accesso:eredita

Nome utente e password x amministrazione backup:le stesse di administrator del server

Quando parte il backup dopo 1 minuto si arresta

Nel servizio eventi il codice errore è:

2155348258

Dal server apro tranquillamente la cartella di rete \\192.168.2.254\backupsrv e posso scriversi sopra,cancellare cartelle,ecc

Un idea??


problemi con DFS

$
0
0

Salve a tutti e buona serata chiedo aiuto perchè non riesco a risolvere un problema.

da giorni ho errori  con la replica dfs attivata da poco

l'ambiente è formato da 2 server

server A windows 2008 r2

server B windows 2003 standard sp2 32bit

la replica iniziale con i server nella sede A è andata a buon fine

spostato il server B nella sede periferica collegata in VPN con zyxel tramite adsl telecom inizialmente non ha dato problemi dopo circa 5 giorni ho cominciato ad avere errori e la replica tra A e B funziona ma da  B e A no

i file si mettono in coda e nel log dfs trovo il papiro che vedete sotto ho fatto tutti gli aggiornamenti che ho trovato  ma niente qualche idea, l'errore arriva anche quando nessuno lavora


name                            Es. imm. 186-10 015.jpg
+     Error:
+    [Error:9027(0x2343) RpcFinalizeContext downstreamtransport.cpp:1117 4160 C È stato segnalato un errore dal partner remoto]
+    [Error:9027(0x2343) Rdc::SyncClientState::Download rdc.cpp:2645 4160 C È stato segnalato un errore dal partner remoto]
+    [Error:9027(0x2343) DownstreamTransport::DownloadFile downstreamtransport.cpp:5937 4160 C È stato segnalato un errore dal partner remoto]
+    [Error:9027(0x2343) RpcFinalizeContext downstreamtransport.cpp:1117 4160 C È stato segnalato un errore dal partner remoto]
+    [Error:9027(0x2343) RpcFinalizeContext downstreamtransport.cpp:1109 4160 C È stato segnalato un errore dal partner remoto]
+    [Error:1726(0x6be) RpcFinalizeContext downstreamtransport.cpp:1109 4160 W La chiamata di procedura remota non è riuscita.]
20140317 15:05:53.050 4160 INCO  6582 InConnection::LogTransferActivity Failed to receive RAWGET uid:{45F79C18-511A-4B41-A284-1859FBF96197}-v7806 gvsn:{45F79C18-511A-4B41-A284-1859FBF96197}-v7806 fileName:Es. imm. 186-10 015.jpg connId:{E6DA18E1-76A3-4848-9411-42BEEAF715E1} csId:{CCACFC07-A1F7-4188-834A-8DC551797F5D} stagedSize:1941760 Error:
+    [Error:9027(0x2343) DownstreamTransport::RdcGet downstreamtransport.cpp:5346 4160 C È stato segnalato un errore dal partner remoto]
+    [Error:9027(0x2343) RpcFinalizeContext downstreamtransport.cpp:1117 4160 C È stato segnalato un errore dal partner remoto]
+    [Error:9027(0x2343) Rdc::SyncClientState::Download rdc.cpp:2645 4160 C È stato segnalato un errore dal partner remoto]
+    [Error:9027(0x2343) DownstreamTransport::DownloadFile downstreamtransport.cpp:5937 4160 C È stato segnalato un errore dal partner remoto]
+    [Error:9027(0x2343) RpcFinalizeContext downstreamtransport.cpp:1117 4160 C È stato segnalato un errore dal partner remoto]
+    [Error:9027(0x2343) RpcFinalizeContext downstreamtransport.cpp:1109 4160 C È stato segnalato un errore dal partner remoto]
+    [Error:1726(0x6be) RpcFinalizeContext downstreamtransport.cpp:1109 4160 W La chiamata di procedura remota non è riuscita.]
20140317 15:05:53.050 4160 INCO  2862 InConnection::ProcessErrorStatus Reconnecting on remote error. connId:{E6DA18E1-76A3-4848-9411-42BEEAF715E1} state:CONNECTED Error:
+


Info su utilizzo librerie di backup

$
0
0

Buonasera a tutti.

Mi trovo per la prima volta ad aver a che fare con "librerie di backup" invece che TAPE da una singola cassetta: AIUTO!
La gestione mi appare piuttosto complessa e sinceramente non riesco a capire come utilizzare al meglio le possibilità offerte.

Windows Server mi vede , da gestione delle periferiche, due TAPE distinti. Che significa ?
Forse che ho la possibilità di utilizzare 2 slitte con i vari tape al suo interno? 

Mi rendo conto che probabilmente non sono proprio nel forum giusto perchè , comunque, l'utilizzo della libreria avverrà da software di terza parti (Veritas Backup Exec) . Qualcuno saprebbe comunque indirizzarmi verso qualche documento, forum o canale informativo che mi permetta di capire se esiste uno standard di gestione ed utilizzo?

Grazie a tutti comunque. Buona serata.


Hunternet

Migrazione, php, mysql e Windows server 2012 R2 essential

$
0
0

Buongiorno a tutti,

sto seguendo la migrazione di una piccola società (circa 20 persone), da un vecchio server Linux ad un nuovo e fiammante server Windows Server 2012 R2 essential.

Ora, la migrazione in se comporta ben poco lavoro ed è quasi tutto già fatto, ma la loro principale produzione sono siti web realizzati in PHP, wordpress e usano come database MySQL.

Attualmente loro usano sulla macchina Linux Apache, PHP, MySQL e PHPmanager.

La loro esigenza è quella di poter realizzare dei siti web su rete interna che, una volta completati e perfezionati, siano poi spostati sulla farm, esterna all'azienda, che osterà i siti definitivamente.

Per fare questo utilizzano e utilizzeranno anche dopo, host virtuali locali (8-10 al massimo).

Ora mi si presentano due strade per le quali chiedo qui consiglio:

1) installo Apache, PHP, MySQL ecc con XAMPP e sostanzialmente riporto la situazione a quella che avevano prima

2) implemento PHP in IIS di server2012r2, MySQL e trovo un modo comodo per far si che possano creare host virtuali.

Io opterei per questa seconda possibilità, ma vorrei avere parare a riguardo e sapere se è possibile, per esempio dalla dashboard di Windows server che ho visto può essere abilitata e controllata anche su client, gestire IIS, creando host virtuali, associandoli un DNS e abilitando l'FTP su questi host.

Grazie a chi sarà così gentile da darmi qualche consiglio e magari guidarmi un po' nello svolgimento.

Aggiungo che il tutto girerà su un server che fa anche da AD.

settaggio ip schede di rete server w2008 fdt

$
0
0

Buongiorno

Volevo sapere qual'era per voi la migliore configurazione per un server che fa solo da domain controller per quel che riguarda il settaggio degli ip delle schede di rete

Router 192.168.2.1 (dhcp attivo)

Scheda rete 1 server (192.168.2.250)

scheda di rete 2 server (192.168.2.251)

Che dns bisogna impostare sulle 2 schede di rete del srv?127.02.0.1 su entrambe o solo sulla seconda?

Sui pc naturalmente ho impostato come dnd l'ip del server (192.168.2.250)

Può essere per questa configurazione,immagino sbagliata,che succede ciò che segue?

I client hanno installato un software di contabilità che punta al server,il db è sul server.A volte sul client dà errore di "impossibile connettersi al database" e cambiando destinazione (srvrossi\contab farlo diventare 192.168.250\contab)

si riesce a risolvere.Non mi sembra normale

Mi potete consigliare per piacere??

Come faccio con 6 partizioni dinamiche??

$
0
0

Ciao a tutti!

Non so se potete aiutarmi con questa cosa!

Abbiamo un Windows server 2008 R2 con 6 partizioni dinamiche e avremmo bisogno di ridimensionarle!

Da Windows so che non è possibile farlo, ed è per questo che non so se ho fatto bene a postarlo.

Ho provato a utilizzare un software di terze parte come AOMEI Dynamic disk manager che mi deve convertire il dynamico in base per gestirle. Però non me lo fa perché dice che le partizioni sono troppe!

Vi è già capitata una situazione simile, avete suggerimenti su come posso fare?

Grazie, ciao!

regedit oltre i 20Gb... come procedere ?

$
0
0

Buongiorno, ho un Server Windows 2008 R2 64Bit che mi sta creando dei problemi.

Su questo server è installato il programma SAP, con i client che aprono il programma in desktop remoto con licenza per 25 utenti terminal.

In questi 2 giorni il server non funzionava più dando diversi errori di registro di sistema, memoria insufficiente (nonostante nei processi vedevo solo 5gb in uso sui 32 disponibili) e tutta una serie di errori nell'apertura delle sessioni in terminal.

Dopo diverse prove e il dover intervenire sul registro per fare alcune modifiche, decido di fare un backup di tutto il Server e mi ritrovo il file reg da 25Gb...

Ho paura che il problema era quello, ma essendo tirato coi tempi e avendo già provato altre mille soluzioni senza esiti positivi, ho ripristinato l'immagine acronis del server che avevo fatto a inizio gennaio, spromuovendo poi il server a semplice membro di dominio per altri motivi.

Finito di risistemare tutto, faccio il backup del regedit per curiosità e vedo che ora, con la situazione a gennaio, il registro è di 19Gb.

Ho paura quindi con il tempo di ritornare allo stesso problema.

Avete dei consigli da darmi per ridurre le dimensioni di questo file ?

Ho paura che si tiri dentro tante di quelle porcate che non servono a nulla, ma prima di metterci mano vorrei sentire dei vostri consigli.

Grazie, Mirko


2008R2: BPA riporta erroneamente la mancanza dell'indirizzo di loopback tra i DNS hosts della scheda di rete.

$
0
0

Salve,

Abbiamo un RODC connesso al Domain Controller in VPN, sul quale è stato configurato il ruolo di DNS server per la rete locale.

Lanciando il Best Practice si ottiene il seguente errore:

"Issue:
The network adapter Connessione alla rete locale (LAN) 3 does not list the loopback IP address as a DNS server, or it is configured as the first entry.
Impact:
If the loopback IP address is the first entry in the list of DNS servers, Active Directory might be unable to find its replication partners.
Resolution:
Configure adapter settings to add the loopback IP address to the list of DNS servers on all active interfaces, but not as the first server in the list."

La configurazione della scheda di rete "Connessione alla rete locale (LAN) 3" però riporta i seguenti DNS addresses (nel relativo ordine):

192.168.20.1 (IP locale)
192.168.10.1 (IP Domain Controller)
127.0.0.1 

come si vede la Loopback è correttamente elencata (e non come primo indirizzo come da raccomandazione MS).

Come mai secondo voi il report da errore ?

IPV6 è disinstallato.

Grazie per i consigli.

ALex.



Servizio DHCP su RODC

$
0
0

Ciao a tutti,

è possibile abilitare il servizio DHCP su un RODC? Ottengo sempre errore, e ho pensato che potesse essere legato a quello.

Grazie a tutti in anticipo

Saluti


Francesco Rozier

Che versione acquistare

$
0
0

Buona sera, dovrei acquistare un Windows 2012 STD per un Comune. Il fornitore mi ha segnalato un codice e precisamente il P73-05820.

Ma ho qualche dubbio. Qualcuno può aiutarmi?

Grazie

Messaggio errore "Controllo conformità licenze..." Windows 2008 Foundation

$
0
0

Scenario della mia situazione:

Ho due Windows 2003 standard in una LAN locale con active directory meno di 15 utenti in replica:

server1 nessun ruolo fsmo con indirizzo IP 192.158.1.11

server2 nessun ruolo fsmo + Global Catalog + DNS con indirizzo IP 192.168.1.10

Questi due server non generano errori e la LAN 192.168.1.xxx funziona senza problemi

Ho una seconda sede aziendale connessa in VPN dove ho aggiunto un Windows 2008 Standard in replica active directory:

server3 tutti i 5 ruoli fsmo assegnati + Global Catalog + DNS con indirizzo IP 192.168.21.10

Active directory funziona, DNS funziona e i nomi vengono risolti, la rete LAN lavora senza problemi.

Su questo server mi compare regolarmente il messaggio:

"Il Controllo della conformità delle licenze non è stato completato dal Server. Se il server appartiene ad un Dominio, verificare che sia in grado di connettersi ad un controller di dominio. Se non è possibile completare il controllo della conformità delle licenze, il server verrà arrestato automaticamente in x giorni , xx ore."

Dopo 10 giorni si e spento e adesso si spegne ogni 3 giorni.

Ho già controllato la licenza e riattivata ma non ho risolto.

I DNS funzionano e raggiungo i vari server (2008 è il controller di dominio principale)

Il Server 2008 come dicevo ha tutti e 5 i ruoli assegnati, nella scheda di rete come primo e unico DNS ha il suo indirizzo IP (ho provato anche ad aggiungere il server2 che ha in replica i DNS ma l'errore compare sempre).

Mi restituisce degli errori in DCDIAG:

su Advertising DsGetDcName restituisce server1 che non ha ruoli (prima di Windows 2008 era il PDC)

su FRSEvent errori di replica nelle ultime 24 ore

su LocatorCheck DcGetDcName  GC_SERVER_REQUIRED errore 1355

Sono errori che non mi aspettavo...

Ho testato a fondo la VPN, anche senza Firewall (!!!) ma non ha blocchi, è una VPN IPSEC su tutta la LAN 192.168.1.xxx-255.255.255.0 con lan 192.168.21.XXX-255.255.255.0

Non riesco a risolvere...

Grazie a tutti per l'aiuto.

Problema con la risoluzione dei nomi su un DC Windows server 2003

$
0
0

Salve a tutti.

Ho appena installato un gateway netgear RP614 tra il mio DC Windows Server 2003 ed il router ADSL.

Contemporaneamente ho modificato l'IP address (statico) del mio DC (prima era 192.168.1.1, ora è 10.10.10.1).

Il default gateway è 10.10.10.254 (il gateway Netgear) e il DNS server è 10.10.10.1 (Il DNS Server punta a se stesso)

Inoltre ho configurato i server di inoltro così che puntino a quelli del provider ADSL (Telecom Italia): 151.99.125.2, 66.211.69.150


Il problema è che non c'è verso di far funzionare la risoluzione dei nomi, infatti se faccio un nslookup, ottengo:

Le ho provate veramente tutte.

Premetto che non è certo il primo DC che configuro in questo modo e che prima di inserire il gateway e modificare l'IP address del DC1, tutto funzionava a meraviglia.

Non è un problema di connessione perchè, se al posto del FQDN metto l'IP address di un sito web riesco a raggiungerlo.

Qualche idea su cosa andare a "guardare" per risolvere il problema?

Grazie anticipate a tutti


MS14-018 - KB2919355 Distribuzione Update su 2012 R2 e 8.1 fallita

$
0
0

Buongiorno a tutti,

ho rilasciato in test questo nuovo Update di 2012 R2 e di 8.1 come di consuetudine ma l'installazione, anche tramite SCCM va in errore inesorabilmente.

Succede anche scaricandola ed installandola manualmente sui client, cercando, ho visto che ci sarebbero da fare delle modifiche sul PC/Server per far si che l'installazione della patch vada a buona fine, ma onestamente quelle che ho trovato sono piu arte che scienza e non mi fido.

Uscirà una hotfix per poter installare la patch ? oppure ne uscirà una nuova ? oppure solo io ho avuto questo problema ?

Come posso risolvere il problema ?

Saluti

Umberto

DNS Windows Server 2008 Tiscali

$
0
0

Salve a tutti, da un paio di giorni ho dei problemi ad inviare la posta di TIN.IT e TISCALI.IT. Ho un impostato nei miei client, all'interno dell'account di posta, come smtp il server. Dunque il server avrà il compito di spedire la posta.

Ho un windows server 2008 con installato DNS e ho alice come provider di connettività.

Sono andato nel dns e ho creato due nuove zone di ricerca diretta, ovvero TIN.IT e TISCALI.IT. Per quanto riguarda tin.it sono riuscito a farla funzionare perchè inserendo correttamente il record mx di tin.it tutto è ripartito correttamente.

Con Tiscali non sono riuscito a risolverlo. Sono andato su MX  toolbox e ho dicitato tiscali.it

ecco i risultati: http://mxtoolbox.com/SuperTool.aspx?action=mx%3atiscali.it&run=toolpage

mx:tiscali.it



Ho cercato di inserire correttamente i parametri ma non sono riuscito a risolvere. Qualcuno mi può dare qualche dritta? devo creare una ZONA DI RICERCA INVERSA?

vi allego un'immagine di quanto ho inserito nel dns.

smtp.tisali.it è stato un tentativo di risoluzione. Non so se è un errore!!1


Remote Desktop Services su Windows Server 2012 Foundation

$
0
0

Salve a tutti.

Ho un problema con l'attivazione delle licenze in una installazione di RDS fatta su di un server sul quale gira Windows server 2012 Foundation. Su questo server ho attivato un dominio con relative AD.

Ho attivato i vari ruoli e riesco ad accere con le licenze "temporanee" i famosi 120 giorni.

A questo punto ho installato la licenza (per adesso una) ho seguito tutti i passi ma non risulta attivato nulla.

Ho optato per la licenza per user in quanto ci sono utenti differenti che si possono collegare da sedi differenti.

Se vado a reinstallare la CAL il sistema mi dice che e' gia installata, nella sezione host server non lo fa aggiungere in quanto c' e' gia'.

Da qualche parte sbaglio, non ho molta esperienza con RDS, ma non riesco a capire dove.

1000 grazie

Luigi



Indirizzo IP errato del Name Server su DNS del RODC.

$
0
0

Aiuto.

Dopo due anni di attività, improvvisamente oggi pomeriggio sul DNS del RODC di una sede remota ho trovato impostato l'IP del Name Server (residente sul DC e connesso in VPN) su un indirizzo sbagliato: 192.168.10.168 invece di 192.168.10.1.

Il risultato è che non si riesce più a contattare il Domain Controller e gli utenti senza cache locale non riescono nemmeno più a loggarsi in rete !

Ho provato sul DNS locale a dare un "Clear cache" ed un "Reload zone" ma senza risultati.

Quali altre verifiche posso fare ?

Abbiamo praticamente una sede ferma ...

Grazie.

ALex.




Windows Server 2003 connessione VPN

$
0
0

Salve ragazzi... vi ringrazio per tutto il supporto che mi date....

ho un server windows 2003 sp2 r2 licenziato.. ho configurato dns, dhcp e il routing per l'accesso remoto ma non riesco a connettermi con un router wan modello r402m della tp-link... il mio scenario di prova:

lato server (adsl aziendale)

configurazione dhcp 

configurazione range ip solo per vpn tramite routing e accesso remoto

configurazione dns

creato utente con privileggi e con il consenso all'accesso remoto

aperto le porte in un modem router alice , disattivato firewall e messo pure in dmz il server

creato un criterio di accesso remoto :windows group,authentication type, tunnel type

ho scelto la gestione delle schede lan al rras..

lato casa mia ( adsl di casa)

modem alice aperte le porte sull'ip del router wan tplink

configurazione wan ---> pptp

user..... passw.... ip dinamico e ip o host il nome del mio sito 

ma non riesce a connettersi...

se invece creo una connessione con windows 7 riesco a connettermi tranquillamente ma non mi fa navigare anche se dice che ce internet...

cosa ho sbagliato oppure c'è qualcosa che non mi funziona..

" ah dimenticavo anche il route statico ho configurato con il router tplink

ip destinazione "10.0.0.1"-------> ip interfaccia interna del routing.. 


Alzamento ruolo Server 2012 a controller di dominio

$
0
0

Buongiorno a tutti, ho appena installato un nuovo server presso un cliente (Windows Server 2012 Std Ed.) in sostituzione di uno vecchio (Windows SMB 2003). Ora mi trovo ingabolato con un problema, quasi certamente ridicolo. In sostanza quando eseguo l'operazione per innalzamento a controlle di dominio del nuovo server, che in teoria dovrebbe collegarsi automaticamente al vecchio e recuperare i parametri di Active Directory, ricevo il seguente errore che blocca la procedura durante la verifica dei prerequisiti. Verifica dei prerequisiti per la preparazione di AD non riuscita. Impossibile eseguire la verifica dei conflitti dello schema di Exchange per il dominio "nomedominio.local". Eccezione: Accesso negato Adprep: impossibile recuperare dati dal server "nomeserver.nomedominio.local" tramite strumentazione gestione Windows WMI [Azione utente] Per individuare le possibili cause consultare il file di log adprep.log

Questo il file di log:

[2013/05/30:17:07:20.496]
Adprep ha creato il file di log 'C:\Windows\debug\adprep\logs\20130530170720-test\ADPrep.log'
[2013/05/30:17:07:20.496]
Variabili globali inizializzate.

[Stato/conseguenza]

L'esecuzione di Adprep verrà proseguita.
[2013/05/30:17:07:20.507]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è CN=Schema,CN=Configuration,DC=zappettini,DC=local.
[2013/05/30:17:07:20.507]
LDAP API ldap_search_s() completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.507]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è CN=SERVER2003,CN=Servers,CN=Default-First-Site,CN=Sites,CN=Configuration,DC=zappettini,DC=local.
[2013/05/30:17:07:20.508]
LDAP API ldap_search_s() completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.508]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è CN=Schema,CN=Configuration,DC=zappettini,DC=local.
[2013/05/30:17:07:20.509]
LDAP API ldap_search_s() completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.512]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è CN=Infrastructure,DC=zappettini,DC=local.
[2013/05/30:17:07:20.512]
LDAP API ldap_search_s() completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.512]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è CN=SERVER2003,CN=Servers,CN=Default-First-Site,CN=Sites,CN=Configuration,DC=zappettini,DC=local.
[2013/05/30:17:07:20.513]
LDAP API ldap_search_s() completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.519]
Adprep: FSMO dello schema server2003.zappettini.local individuato.
[2013/05/30:17:07:20.523]
Adprep: connessione all'FSMO dello schema server2003.zappettini.local effettuata.
[2013/05/30:17:07:20.523]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è (null).
[2013/05/30:17:07:20.524]
LDAP API ldap_search_s() completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.524]
Adprep: recupero di informazioni da Servizi di dominio Active Directory locale completato.
[2013/05/30:17:07:20.524]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è DC=zappettini,DC=local.
[2013/05/30:17:07:20.524]
LDAP API ldap_search_s completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.524]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è (null).
[2013/05/30:17:07:20.525]
LDAP API ldap_search_ext_s completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.525]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è (null).
[2013/05/30:17:07:20.525]
LDAP API ldap_search_s completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.525]
Adprep: impossibile trovare l'attributo tokenGroups nell'oggetto RootDSE del controller di dominio Active Directory. Tale attributo non è disponibile in Windows Server 2003 o versione precedente. Adprep tenterà di ottenere i gruppi di token dall'oggetto utente.
[2013/05/30:17:07:20.526]
Parametri /userdomain e /user non specificati. Verrà utilizzato il dominio dell'utente attualmente connesso...
[2013/05/30:17:07:20.526]
Il dominio dell'utente attualmente connesso è ZAPPETTINI.LOCAL.
[2013/05/30:17:07:20.526]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è (null).
[2013/05/30:17:07:20.527]
LDAP API ldap_search_s() completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.527]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è DC=zappettini,DC=local.
[2013/05/30:17:07:20.527]
LDAP API ldap_search_s() completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.527]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è CN=Administrator,CN=Users,DC=zappettini,DC=local.
[2013/05/30:17:07:20.529]
LDAP API ldap_search_s completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.540]
Adprep: FSMO dell'infrastruttura server2003.zappettini.local individuato.
[2013/05/30:17:07:20.544]
Adprep connesso Infrastructure FSMO: server2003.zappettini.local.
[2013/05/30:17:07:20.544]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è (null).
[2013/05/30:17:07:20.544]
LDAP API ldap_search_s() completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.544]
Adprep: recupero di informazioni da Servizi di dominio Active Directory locale completato.
[2013/05/30:17:07:20.544]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è DC=zappettini,DC=local.
[2013/05/30:17:07:20.545]
LDAP API ldap_search_s completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.545]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è (null).
[2013/05/30:17:07:20.545]
LDAP API ldap_search_ext_s completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.545]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è (null).
[2013/05/30:17:07:20.546]
LDAP API ldap_search_s completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.546]
Adprep: impossibile trovare l'attributo tokenGroups nell'oggetto RootDSE del controller di dominio Active Directory. Tale attributo non è disponibile in Windows Server 2003 o versione precedente. Adprep tenterà di ottenere i gruppi di token dall'oggetto utente.
[2013/05/30:17:07:20.546]
Parametri /userdomain e /user non specificati. Verrà utilizzato il dominio dell'utente attualmente connesso...
[2013/05/30:17:07:20.546]
Il dominio dell'utente attualmente connesso è ZAPPETTINI.LOCAL.
[2013/05/30:17:07:20.546]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è (null).
[2013/05/30:17:07:20.547]
LDAP API ldap_search_s() completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.547]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è DC=zappettini,DC=local.
[2013/05/30:17:07:20.547]
LDAP API ldap_search_s() completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.548]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è CN=Administrator,CN=Users,DC=zappettini,DC=local.
[2013/05/30:17:07:20.549]
LDAP API ldap_search_s completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.578]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è (null).
[2013/05/30:17:07:20.579]
LDAP API ldap_search_s() completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.579]
Adprep: recupero di informazioni da Servizi di dominio Active Directory locale completato.
[2013/05/30:17:07:20.579]
Adprep stava per richiamare la seguente LDAP API. ldap_search_s(). La voce di base per avviare la ricerca è CN=UID,CN=Schema,CN=Configuration,DC=zappettini,DC=local.
[2013/05/30:17:07:20.585]
LDAP API ldap_search_s() completata. Il codice restituito è 0x0 
[2013/05/30:17:07:20.585]
È stata determinato se l'installazione di Microsoft Windows Services per UNIX (SFU) è presente o meno. Nel caso in cui SFU fosse stato rilevato, adprep ha anche provveduto all'applicazione dell'Aggiornamento rapido Microsoft Q293783 per SFU.
[2013/05/30:17:07:20.783]
Adprep: impossibile recuperare dati dal server server2003.zappettini.local tramite Strumentazione gestione Windows (WMI).

[Azione utente]

Per individuare le possibili cause dell'errore, controllare il file di log ADPrep.log nella directory C:\Windows\debug\adprep\logs\20130530170720-test.
[2013/05/30:17:07:20.783]
Si è verificato un errore Win32 in Adprep. 

Codice di errore: 0x5 Messaggio di errore: Accesso negato..


DSID Info:
DSID: 0x181001a6
HRESULT = 0x80070005
NT BUILD: 9200
NT BUILD: 16384

[2013/05/30:17:07:20.783]
Adprep non è in grado di completare la verifica dello schema di Exchange.

[Stato/conseguenza]

Schema di Servizi di dominio Active Directory non aggiornato.

[Azione utente] 

Per individuare le possibili cause dell'errore, controllare il file di registro ADPrep.log nella directory C:\Windows\debug\adprep\logs\20130530170720-test.
[2013/05/30:17:07:20.783]
Si è verificato un errore Win32 in Adprep. 

Codice di errore: 0x5 Messaggio di errore: Accesso negato..


DSID Info:
DSID: 0x181001a6
HRESULT = 0x80070005
NT BUILD: 9200
NT BUILD: 16384


dhcp windows server 2012 r2

$
0
0
ciao a tutti :) ho installato su una macchina windows server 2012 r2 standard e gli ho installato il ruolo di dhcp però se mi collego in wifi con l'iphone non mi prende un indirizzo compreso nel range che ho stabilito. come mai? ho visto che se accedo alla pagina di configurazione del router, il router alice ha un servizio dhcp attivo. sarà per quello?? fatemi sapere, grazie!!

PROBLEMA CONDIVISIONE WIN W/8 E WINSERVER 2003

$
0
0

Ciao a tutti ho da poco installato 2 nuovi client con Windows 8.1 professional con le autorizzazioni delle cartelle sul server non modificate.

Ora viene il bello:

- dal server dicito l' ip dei client tutto ok

- dal/i client se dicito l' indirizzo del server: "Accesso negato"

Non so cosa sbaglio, ma questa cosa mi fa impazzire. Un grazie anticipato per il Vostro aiuto

Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>