Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

2012 server foundation terminal server non funziona

$
0
0

dopo aver attivato le licenze adesso negli avvisi trovo il seguente messaggio:

Il server DNS è in attesa della conferma del completamento della sincronizzazione iniziale della directory da parte di Servizi di dominio Active Directory. Impossibile avviare il servizio Server DNS prima del completamento della sincronizzazione iniziale: è possibile che dati DNS importanti non siano ancora replicati sul controller di dominio in uso. Se il registro eventi di Servizi di dominio Active Directory indica che si è verificato un problema nella risoluzione dei nomi DNS, è possibile aggiungere all'elenco dei server DNS nelle proprietà del protocollo IP per il computer in uso l'indirizzo IP di un altro server DNS per il dominio. L'evento sarà registrato ogni due minuti fino a quando sarà ricevuta la conferma di completamento della sincronizzazione iniziale da parte di Servizi di dominio Active Directory.


Problema autenticazione IIS7 per pagina .asp

$
0
0

In un sito intranet gestito da un server W2K8 R2 appartenente a un dominio, ho una pagina .asp classic contenente due script.

Uno che fornisce a un server MySQL il nome dell'utente loggato, e che richiede l'autenticazione integrata di Windows per funzionare correttamente; l'altro  che interroga Active Directory e che richiede l'autenticazione anonima impostata come amministratore di dominio.

Purtroppo però impostando entrambe le autorizzazioni sulla stessa directory la pagina non funziona correttamente. E' possibile impostare le autorizzazioni in modo che entrambi gli scripts funzionino?

Grazie.

Windows server 2008 64 bit non riparte da disco immagine

$
0
0

Ho un server con Windows Server 2008 64 bit, avevo fatto un'immagine del disco C su un altro disco. Ora il disco C si è rovinato, l'ho sostituito con il disco immagine, ma windows non riesce a partire. Sembra che si avvii, ma poi da il messaggio che "Windows non riesce ad avviarsi perchè forse è stato fatto un cambiamento hardware. Suggerisce di provare con il disco d'installazione e fare il ripristino".

Se provo con il disco d'installazione mi dice che la versione non è la stessa.

In alcuni post ho trovato l'indicazione di provare a premere il tasto F8 in fase d'avvio, ho provato, ma non succede niente, sembra che il tasto F8 non sia attivo.

Qualcuno mi sà aiutare?

Grazie Marzio

Windows Server 2008 R2 Wsus installazione

$
0
0

Ciao a tutti,

stò installando wsus su server Windows server 2008 R2 ma mi ritrovo questi errori sul file di log. Non riesco proprio a capire quale sia il problema, probabilmente è la disinstallazione precedente che non è andata a buon fine ma come la rieseguo? 

Ecco il log:

Success   MWUSSetup          Detected that setup was launched through Server Manager
Success   MWUSSetup          Validating pre-requisites...
Error     MWUSSetup          Failed to determine if an higher version of WSUS is installed. Assuming it is not... (Error 0x80070002: The system cannot find the file specified.)
Error     MWUSSetup          WSUS is outdated. But this will not block setup (Error 0x00000000: The operation completed successfully.)
Success   MWUSSetup          Initializing installation details
Success   MWUSSetup          Skipping Asp.Net install since not running on win2k3...
Success   MWUSSetup          Installing wYukon using ocsetup
Success   MWUSSetup          Installing Windows Internal database using ocsetup with command line as "ocsetup "WSSEE" /quiet /norestart"
Error     MWUSSetup          The process ocsetup "WSSEE" /quiet /norestart returned error: 0x643 (Error 0x80070643: Fatal error during installation.)
Error     MWUSSetup          ExecCmd failed (Error 0x80070643: Fatal error during installation.)
Error     MWUSSetup          Install Windows Internal database: Failed to execute "ocsetup "WSSEE" /quiet /norestart" (Error 0x80070643: Fatal error during installation.)
Error     MWUSSetup          CInstallDriver::PerformSetup: Installation of wYukon failed (Error 0x80070643: Fatal error during installation.)
Error     MWUSSetup          CSetupDriver::LaunchSetup: Setup failed (Error 0x80070643: Fatal error during installation.)
Error     MWUSSetup          DoInstall: Wsus setup failed (Error 0x80070643: Fatal error during installation.)

Installazione di Windows Server CAL OEM

$
0
0

Buongiorno, quale procedura deve essere seguita per l'installazione di CAL Windows Server 2008 OEM?

Rimango a disposizione per chiarimenti.

Cordiali saluti.

Andrea Girometta

problema con il seriale di windows server 2012

$
0
0
Salve, segnalo la seguente problematica con il seriale di attivazione di una licenza windows server 2012 stardard 64 ita, su un server hp ML310E GEN8. Usando l'intelligece proving (ha un controller HP Dynamic Smart Array B120i Controller with Zero Memory (RAID 0/1/1+0)), quando inserisco il seriale originale, sulla confezione, fornisce errore non mi permette di proseguire. Idee? 

Formato ReFS e Copie Shadow

$
0
0

Salve,

in Windows Server 2012 sto apprezzando le features della formattazione ReFS. Tuttavia mi sono imbattuto in un problema cui non riesco a trovare soluzione, ne passo i dettagli.

 

Un disco dedicato ai Dati è in formato Refs, il sistema operativo è in un altro disco, chiaramente di tipo NTFS. Ora, se abilito le copie shadow su NTFS non ci sono problemi, se lo faccio in Refs, pur essendoci una sorta di predisposizione, la cosa non funziona.

 

Le prime relase beta di Windows Server 2012 avevano questa funzione, quella definitiva, curiosamente, sembra aver "lasciato il colpo in canna" poiché sono presenti tutti gli elementi per procedere ma di fatto le shadow copy non vengono abilitate.

 

Dal momento che ho necessità di preservare uno storico (oltre al fantastico Windows Backup che è stato davvero migliorato molto) tramite le copie shadow, esiste un metodo per far funzionare la cosa in ReFS o devo attendere una futura patch che risolva il problema posto?

 

Grazie a chiunque mi sappia fornire una soluzione, in rete c'è molto materiale dispersivo sull'argomento.


Copia cartelle e file da Windows Server 2003 ad un Windows Server 2008 R2

$
0
0
Buongiorno,  
ho la necessita di copiare molti files e cartelle comprese le autorizzazioni, da un Windows Server 2003 (versione Inglese)  ad un Windows Server 2008 R2 (versione Italiano).
Ho proceduto cosi.
- Export dei gruppi e degli utenti tramite addusers dal WS 2003
- Import dei gruppi e degli utenti tramite addusers sul WS 2008R2
- copia delle cartelle e dei file tramite xcopy. 

Ma purtruppo non ha funzionato.  Perchè se visualizzo le autorizzazioni di una qualsiasi cartella/file al posto del gruppo per es. venditori appare un "?S" seguito una serie di numeri e meno. 
Mentre i singoli utenti vengono visualizzati correttamente. 

Ringrazio anticipatamente  

Saluti Mario

Invio Fax

$
0
0

Buongiorno, ho un file vbs che invia fax su Windows 2003 Server, se lancio lo stesso script su windows 2008 R2 mi dice invalid data.

Da cosa può dipendere?

Grazie.

windows 2008 server foundation e Spooler al 100%

$
0
0

Salve ho installato un server con 2008 server foundation ed alcune stampanti.

Il problema è che lo spool.exe, non appena apro è già al 50% e se apro alcuni utenti che entrano in terminal server, lo spool arriva al 100% bloccando la macchina.

Attendo con ansia vs. gentili notizie su come risolvere, il mio cliente è già fermo per un gasto al server da una settimana.

1000 grazie

Scomparsa GUI per Windows Server Backup su Windows Server 2012

$
0
0

Ciao a tutti. Da un po' di tempo mi è scomparsa la GUI per accedere all'utility di backup di Windows Server 2012, e non riesco a ritrovarla. Normalmente accedevo da "Gestione computer"->"Archiviazione"->"Servizio Backup" (mi sembra si chiamasse così). Ora però quella voce è scomparsa, ed anche da Pannello di Controllo non riesco a trovarla.

Ho provato a disinstallare e reinstallare la funzionalità di backup, ma non ha risolto il problema. Come posso fare per ripristinarla? Grazie

Trust tra domini

$
0
0

Salve

Abbiamo fatto un trust tra il nostro dominio a quello della consociata tedesca.

Entrambi i domini sono win2003 nativo.

A Milano i domain controller sono server win2008R2, a Berlino i dc sono 2008.

Le risorse sono correttamente viste da entrambi i lati del trust ma abbiamo un problema sui server 2003 sul visualizzazione della rete

con un server 2008R2 la maschera che mi si presenta è la seguente:

Utilizzando serch active directory nel menù a tendina compaio entrambi i domini.

Con un server 2003R2 la maschera che mi si presenta è la seguente:

Utilizzando serch active directory nel menù a tendina compare solo il dominio di Milano, tra le altre cose il nome del dominio si presenta con il nome netbios xxxx mentre con 2008 si presenta con il nome ldap xxxx.lan

Come si può abilitare la posssibilità di scansione da parte del server 2003?

Grazie mille

Bombelli Giuseppe

I'm unable to add/import the Failover Clustering Powershell module in Server 2012 after removing the Server Graphical Shell

$
0
0

I am running Windows Server 2012 on a two-node cluster. In one hypervisors, once I uninstalled the Server Graphical Shell to have just a minimal GUI, powershell doesn't allow me to run cluster-related cmdlets

The Failover Cluster role is still there; by running the command Import-Module failoverclusters, here is the output:

Import-Module : The specified module 'failoverclusters' was not loaded because no valid module file was found in any
module directory.
At line:1 char:1
+ Import-Module failoverclusters
+ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
    + CategoryInfo          : ResourceUnavailable: (failoverclusters:String) [Import-Module], FileNotFoundException
    + FullyQualifiedErrorId : Modules_ModuleNotFound,Microsoft.PowerShell.Commands.ImportModuleCommand

Thanks in advance for your support

Filippo

CAL 2008 e DC 2003

$
0
0

Salve, ho un DC 2003 che per ora non posso aggiornare

Sto installando dei server 2008 e 2012

Posso installare le CAL TS 2008 e 2012 sul DC 2003 ?

Collegamento da rete esterna a remoteapp

$
0
0
Salve, ho un piccolo problema, ho installato windows server 2008 r2 e vorrei utilizzarlo per la funzione remoteapp, per sfruttare un programma di gestione in rete, però quando effettuo l'accesso rdweb da i client della stessa rete è tutto a posto funziona benissimo, le applicazioni si aprono e cosi via, invece se mi collego con lo stesso client ma da una rete diversa "esterna" al primo accesso rdweb, inserisco le credenziali e si vedono le app disponibili ma quando ne clicco una e confermo la certificazione esso mi risponde con errore impossibile trovare il computer remoto.... ho fatto diversi tentativi ma niente da fare ce qualcosa che non so configurare, potrebbe aiutarmi qualcuno per favore, premetto che sono alle prime e non sono molto pratico di server, grazie.

Cambiare disco in cluster Windows Server 2003

$
0
0

salve a tutti , dovrei cambiare un disco (utilizzato come file sharing) presentato , da uno storage A , in una risorsa in cluster Windows Server 2003 con un altro di dimensione maggiori , presentato da uno storage B.

dopo che faccio un robocopy dei dati, posso spostare la risorsa nel gruppo e rinominarla con lo stessa lettera ??

grazie

Migrare cluster 2003 per filesharing

$
0
0

salve, ho un cluster Windows Server 2003 di due nodi per filesharing. volevo migrare in 2008 o 2012. qual'è la modalità meno indolore per non dare disservizio o il fermo macchine minore

grazie

Il processo System "NT Kernel & System" locka una directory

$
0
0

Ciao,

provando a copiare dei file tra due server Windows 2008 R2 tramite Robocopy ottengo spesso l'errore "cartella lockata". Process Exporer mostra tra gli handle aperti un handle del processo 4.

Perchè system locka una cartella!?!?!? Di seguito tutti i dettagli.

Un server prova ad eseguire robocopy e ottiene questi messaggi di errore:

robocopy F:\dir \\serverdr\F$\dirdr /COPY:DAT /R:0 /NP /XF *.flag 

-------------------------------------------------------------------------------
   ROBOCOPY     ::     Robust File Copy for Windows                              
-------------------------------------------------------------------------------

  Started : Thu Apr 18 09:21:50 2013

   Source : F:\dir\
     Dest : \\serverdr\F$\dirdr\

    Files : *.*
	    
Exc Files : *.flag
	    
  Options : *.* /COPY:DAT /NP /R:0 /W:30 

------------------------------------------------------------------------------

	                 126	F:\dir\
	  *EXTRA File 		   2.8 m	arclog_ORCL_1_536_1.arclog
          ...
	  *EXTRA File 		 717.2 m	arclog_ORCL_1_627_1.arclog
	    New File  		  38.2 m	arclog_ORCL_1_744_1.arclog
2013/04/18 09:21:50 ERROR 32 (0x00000020) Accessing Destination Directory \\serverdr\F$\dirdr\
The process cannot access the file because it is being used by another process.

            ...

	    New File  		 192.7 m	arclog_ORCL_1_751_1.arclog
2013/04/18 09:21:51 ERROR 32 (0x00000020) Accessing Destination Directory \\serverdr\F$\dirdr\
The process cannot access the file because it is being used by another process.



------------------------------------------------------------------------------

               Total    Copied   Skipped  Mismatch    FAILED    Extras
    Dirs :         1         0         1         0         0         0
   Files :       126         0       118         0         8        92
   Bytes :  21.973 g         0  21.217 g         0  774.39 m  17.037 g
   Times :   0:00:00   0:00:00                       0:00:00   0:00:00

   Ended : Thu Apr 18 09:21:51 2013
                                                  
exit code: 10

Sul server "serverdr" ho provato a cercare tra gli handle aperti con ProcessExplorer . Trovo solo un handle aperto dal processo 4 "System" con descrizione "NT Kernel & System" , proprio sulla cartella F:\dirdr\.

Gli unici programmi / funzionalità installate sui server sono antivirus e NFS. Quando capitano gli errori le condivisioni NFS non sono usate (nessun client monta le cartelle).

Cosa o chi può essere il colpevole di questi lock?

Grazie mille per ogni risposta

Andrea

Permessi per una condivisione su Windows Sever 2003

$
0
0

Ho un server 2003 con alcune SHARE per le quali ho la necessità di configurare particolari permessi.

Lo scenario è il seguente:

Gruppo Produzione (costituito da Utente1 e Utente2)

Cartella "Spazio_Utenti" condivisa come "Spazio_Utenti" e configurata con i seguenti permessi:
* Administrators = Controllo completo
* Gruppo Produzione = Lettura (applicato solo alla cartella in "Protezione").

Questa share ha delle sottocartelle, una per ogni utente
Per ogni cartella-utente ho configurato l'accesso in questo modo:
* Administrators = Controllo completo
* Gruppo Produzione = Lettura
* UtenteX = Controllo Completo

In tutte le cartelle ho rimosso l'ereditarietà, in modo da impostare specificatamente senza rischiare di tirarmi dietro permessi non desiderati.

NIENTE DA FARE.
Si accede alle cartelle MA non è possibile scrivere nulla , solo leggere.
Per contro, se a livello di SHARE imposto anche "Modifica" al Gruppo Produzione, TUTTI possono LEGGERE e SCRIVERE MA in TUTTE le sottocartelle.

E' come se (ma credo sia proprio così) che avendo avuto accesso alla risorsa come SHARE, contassero SOLO I PERMESSI A LIVELLO DI CONDIVISIONE e venissero invece completamente IGNORATI I PERMESSI A LIVELLO PROTEZIONE che sono più "granulari" e specifici rispetto a quelli per la CONDIVISIONE.

Ma siccome al momento di mappare la share viene richiesta l'utenza e password, pensavo che il sistema potesse riconoscere l'utente e quindi applicare anche i permessi a livello "Protezione".

Mi confermate che invece viene utilizzata l'autorizzazione SOLO A LIVELLO DI CONDIVISIONE?
Se SI mi dareste qualche dritta sul come far funzionare questa cosa?
NON pensavo che la configurazione dei permessi di Windows (SERVER) fosse così complicata.

Al momento il server 2003 non è propriamente utilizzato come DOMINIO a causa di probabili e imminenti evoluzioni, quindi (per ora) si aveva intezione di configurare semplicemente delle SHARE di rete per condividere files e documenti.

Si può fare?

Win Srv 2k8 R2. Utenti con PC che non loggano.

$
0
0

Buongiorno,

ho un domain controller 2008 R2 che avevo affiancato ad un 2003, lo avevo messo membro di dominio, promosso a PDC e trasferiti i ruoli FSMO.

PEr alcuni mesi è andato tutto bene. L'altro giorno il "vecchio Server" (che non controllava più nessuno) era bloccato (non so da quanti giorni o mesi) ed è stato riavviato.

Da questo momento gli iutenti della rete hanno iniziato a lamentare che non accedevano al nuovo Server, gli veniva detto che avevano diritti insufficienti. A questo punto ho spento il vecchio Server (ipotizzando che si loggassero su quel Server, che dai log non replicava più) e riavviando i PC che non loggavano sembrava funzionasse.

Oggi ho scoperto che non è così, alcuni PC non loggano, poi riavviandoli loggano magari e usano le risorse di rete, ma all'improvviso mi segnalano che non riescono più ad accedere. Cosa può essere successo?

Nei log (Dopo aver riavviato il Server) ho trovato questi eventi:

  • ************** ULTIMO EVENTO DOPO IL RIAVVIO DEL SERVER **********
  • ActiveDirectory_DomainService: 2092
  • ActiveDirectory_DomainService: 2042
  • ActiveDirectory_DomainService: 1864
  • ActiveDirectory_DomainService: 1308
  • NTFRS: 13508 :        Replica file: problemi durante l'attivazione della replica daSERVERVecchio a SERVERCFPNuovo per c:\windows\sysvol\domain tramite il nome DNSservervecchio.DOM.local. Il servizio continuerà a tentare l'operazione.
     Di seguito sono riportate alcune delle possibili cause di questo avviso.
  • GroupPolicy: 1058: Elaborazione dei Criteri di gruppo non riuscita. Impossibile leggere il file \\DOM.local\sysvol\CFPDOM.local\Policies\{31B2F340-016D-11D2-945F-00C04FB984F9}\gpt.ini da un controller di dominio. Le impostazioni dei Criteri di gruppo non verranno probabilmente applicate finché il problema non verrà risolto. Il problema potrebbe essere transitorio ed essere dovuto a una o più delle cause seguenti:
    a) Errore di risoluzione dei nomi o problema della connettività di rete con il controller di dominio corrente.
    b) Latenza di Replica file (un file creato in un altro controller di dominio non è stato replicato nel controller di dominio corrente).
    c) Disattivazione del client DFS.
  • AWDS: Servizi Web Active Directory: impossibile trovare un certificato del server con il nome specificato. Per l'utilizzo di connessioni SSL/TLS è necessario un certificato. Per utilizzare connessioni SSL/TLS, verificare che nel computer sia installato un certificato di autenticazione server valido emesso da un'Autorità di certificazione (CA) attendibile.
     Nome certificato: ServerNuovo.DOM.local
  • ActiveDirectory_DomainService: 1308
  • ActiveDirectory_DomainService: 2886
  • Kerberos-Key-Distribution-Center: 29
  • ************** PRIMO EVENTO DOPO IL RIAVVIO DEL SERVER **********

Che sta succedendo?

Grazie per qualsiasi aiuto.

Paolo

Viewing all 5079 articles
Browse latest View live