Ho un server 2003 con alcune SHARE per le quali ho la necessità di configurare particolari permessi.
Lo scenario è il seguente:
Gruppo Produzione (costituito da Utente1 e Utente2)
Cartella "Spazio_Utenti" condivisa come "Spazio_Utenti" e configurata con i seguenti permessi:
* Administrators = Controllo completo
* Gruppo Produzione = Lettura (applicato solo alla cartella in "Protezione").
Questa share ha delle sottocartelle, una per ogni utente
Per ogni cartella-utente ho configurato l'accesso in questo modo:
* Administrators = Controllo completo
* Gruppo Produzione = Lettura
* UtenteX = Controllo Completo
In tutte le cartelle ho rimosso l'ereditarietà, in modo da impostare specificatamente senza rischiare di tirarmi dietro permessi non desiderati.
NIENTE DA FARE.
Si accede alle cartelle MA non è possibile scrivere nulla , solo leggere.
Per contro, se a livello di SHARE imposto anche "Modifica" al Gruppo Produzione, TUTTI possono LEGGERE e SCRIVERE MA in TUTTE le sottocartelle.
E' come se (ma credo sia proprio così) che avendo avuto accesso alla risorsa come SHARE, contassero SOLO I PERMESSI A LIVELLO DI CONDIVISIONE e venissero invece completamente IGNORATI I PERMESSI A LIVELLO PROTEZIONE che sono più "granulari"
e specifici rispetto a quelli per la CONDIVISIONE.
Ma siccome al momento di mappare la share viene richiesta l'utenza e password, pensavo che il sistema potesse riconoscere l'utente e quindi applicare anche i permessi a livello "Protezione".
Mi confermate che invece viene utilizzata l'autorizzazione SOLO A LIVELLO DI CONDIVISIONE?
Se SI mi dareste qualche dritta sul come far funzionare questa cosa?
NON pensavo che la configurazione dei permessi di Windows (SERVER) fosse così complicata.
Al momento il server 2003 non è propriamente utilizzato come DOMINIO a causa di probabili e imminenti evoluzioni, quindi (per ora) si aveva intezione di configurare semplicemente delle SHARE di rete per condividere files e documenti.
Si può fare?