Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

Windows 2008 R2 e Internet Explorer 8

$
0
0

CIao,

premetto che ho guardato ingiro ma la cosa non è stata ben chiarita.

Per via di Citrix e Oracle sono obbligato a fare il downgrade di Internet Explorer alla versione 8 sui servers in questione, la domanda è, sarebbe possibile fare una cosa pulita senza rovinare il sistema operativo o sono costretto a passare a Firefox ?

Grazie in anticipo per le risposte

Umberto


Condivisione cartella client window 7 in dominio win 2003

$
0
0

L'ambiente in cui opero è il seguente:

  1. rete locale con dominio Windows server 2003
  2. client con Windows 7 pro

Ho creato su un client una cartella da condividere con alcuni utenti registrati nel dominio. Mi accorgo che quando vado a scegliere gli utenti a cui consentire la condivisione mi ritrovo già abilitati e senza la possibilità di eliminarli sia il gruppo Administrators che l'utente corrente del client. Questo comporta che tutti gli utenti del dominio che sono Amministratori accedono alla cartella. Come posso risolvere il problema?

Errore ws2setup.exe

$
0
0

Salve,

avrei bisogno del vostro aiuto perchè durante una scansione del sistema, l'antivirus ha trovato una chiave di registro sospetta ma non mi permette di applicare nessuna soluzione; mi rivolgo a voi, prima di contattare l'assistenza tecnica, per vedere se potete aiutarmi.

Questo l'errore in notifica:

C:\$Recycle.Bin\S-1-5-21-4109550392-2928113415-2722408037-1012\$R6Q6J7U\DISCO_1\winsock2\ws2setup.exe";"Infetto"

Spero possiate aiutarmi

Saluti

Lorenzo


windows server 2012 Remote App in Workgroup

$
0
0

Buongiorno, ho configurato  un server "Windows Server 2012" in modalità Workgroup  come Terminal Server. Funziona tutto perfettamente, ho attivato le licenze Remote Desktop e ho abilitato i vari Environement.

Anche se in questo caso  non è indispensabile, volevo sapere se è possibile attivare le RemoteAPP in modalità Workgroup o se è necessario rendere il server membro di un dominio. Ho provato  da powershell tramite il comando new-rdremoteapp ma restituisce sempre il seguente errore:

 La distribuzione di Servizi Desktop remoto non esiste in WIN-D3DD66QGPPI.domain.local

Grazie

Problema cancellazione file su share di rete

$
0
0
Ho un server Windows 2008 con una cartella condivisa e un client che mappa tale cartella come un'unità.
Su tale cartella ci sono degli eseguibili.
Il problema è questo: se ho un eseguibile nella condivisione che viene lanciato da un utente "x" in rete, un altro utente "y" può tranquillamente
cancellare l'eseguibile.
Il programma in questione sull'utente "x" rimane aperto tranquillamente finchè non lo chiudo.
E' possibile ovviare a questa cosa e non far cancellare il file se è in uso?

cambiare disco in cluster w2003

$
0
0

salve a tutti , dovrei cambiare un disco (utilizzato come file sharing) presentato , da uno storage A , in una risorsa in cluster w2003 con un altro di dimensione maggiori , presentato da uno storage B.

dopo che faccio un robocopy dei dati, posso spostare la risorsa nel gruppo e rinominarla con lo stessa lettera ??

grazie

Domain Controller non funzionante.

$
0
0

Ciao,

        ho un dominio con due domain controller (DC01 e DC02) e ognuno è anche un server DNS. Quando il DC02 è acceso tutto funziona correttamente, quando c'è acceso solo il DC01 non funziona nulla, nemmeno la risoluzione DNS. Nel registro eventi del DC01 trovo diversi errori:

- SYSTEM: event ID 5774, source NETLOGON
                event ID 1129, source GroupPolicy
                event ID 14550, source DfsSvc
- Active directory Web Service: event ID 1202, source ADWS
- DFS Replication: event ID 1202, source DFSR
- Directory Service: event ID 2087, source ActiveDirectory_DomainService
- DNS Server: event ID 4013, source DNS-Server-Service
- File Replication Service: event ID 13562, source NtFrs

Tutti questi errori, cercandoli uno per uno, sono inerenti al fatto che non è raggiungibile nessun domain controller, il problema è che è lui stesso un domain controller.

Quando il DC02 è acceso, non ho nessun errore di replica di AD tra i due DC.

Ho provato a fare un demote e poi nuovamente il dcpromo ma il problema rimane.

Prima i ruoli erano sul DC01, ora sono sul DC02. Tutti e due i DC sono anche global catalog.

Come posso risolvere questo problema?

Grazie.

Marco

LOG FILE SU RETE

$
0
0

BUONGIORNO A TUTTI, AVREI DA RISOLVERE UN PROBLEMA RELATIVO ALLA COPIA DI ALCUNI FILE.

IN UN SERVER 2003 E ANCHE IN UN SERVER 2008 ESISTE UN LOG CHE MOSTRI QUALI FILE SONO STATI COPIATI DA UN CLIENT ALL'INTERNO DEL DOMINIO?

QUELLO CHE MI SERVIREBBE E' SAPERE SE UN DETERMINATO UTENTE HA COPIATO FILE DEL SERVER NEL SUO DISPOSITIVO.

GRAZIE IN ANTICIPO.

PAOLO

 


Virtualizzazione di un server test

$
0
0

Abbiamo installato un server 2012 Host che virtualizza :

  1. server sbs 2003 con Exchange a cui sono connessi tutti i client
  2. server 2008 r2 che funge da terminal server.
  3. Server 2008 r2 con SQL per applicazioni di grafica

Sullo stesso Host ho virtualizzato un altro server 2012 ( Server Test) su cui dovrei installare un server Exchange 2013 e che dovrebbe poi sostituire il vecchio SBS 2003. Naturalmente ho assegnato a questo server un indirizzo IP statico fuori dagli indirizzi della rete locale del dominio SBS 2003.

Il server fisico ha 4 schede di rete e 2 sono state accorpate in un Virtual Switch che viene utilizzato da tutti i server virtualizzati.

Chiedo

  1. Ho installato sul ServerTest il DHCP server ma va in conflitto con il DHCP del SBS 2003. Facendo utilizzare una scheda di rete diversa al ServerTest risolvo il problema ? Posso attaccarlo allo stesso Switch che utlizzano gli altri server ?
  2. Come Gateway posso dargli lo stesso router che utilizza la rete locale del dominio SBS 2003 ?
  3. Quali ruoli devo attivare sul SrverTest oltre ad ActiveDirectory, DHCP, DNS, IIS per l’utilizzo come futuro nuovo server  di dominio con Exchange ?

Grazie


Claudio

Modifica percorso copie Shadow

$
0
0

Salve a tutti,

come da titolo, avrei bisogno di modificare il percorso in cui salvare le copie shadow della partizione su cui risiedono le cartelle condivise su un server dati Win2K8.

Sistema operativo: Win2K8 R2 STD

Config. hard disk: ctrl raid 5 - 2 volumi:

C:\ (Per sistema operativo ed Apps)

Z: (Volume dati - cartelle condivise in rete)

Ho connesso una LUN ISCSI di un NAS QNAP a questo server su cui vorrei dirottare il versioning delle shadow copies.

Il problema è che quando apro la configurazione delle shadow del volume Z: il campo per scegliere il percorso è grigio e non selezionabile.

Posso modificare quello delle altre unità, ma non quello del volume dati.

Come posso procedere?

Grazie a tutti,


Grazie, Alessandro


Ripristino Windows Server 2012 da Backup

$
0
0

Salve a tutti,

Partecipando ad un workshop, e leggendo un po di documentazione, ho saputo che con windows server 2012 si può effettuare il backup dell'intero sistema con l'utility del SO stesso e poi è possibile reinstallarla su di un altro server (anche di brand differente) semplicemente inserendo il CD d'installazione, andando su "ripristina computer" e dando come sorgente la locazione dove si trova il nostro backup.

Ho provato a testare questa funzionalità interessante, ma non mi funziona per niente.... provo a riassumere:

ho fatto la copia di backup con l'utility del sistema su un NAS della rete.

ho preso il cd  d'installazione di win server 2012, l'ho inserito, ho fatto "ripristina computer", poi "risoluzione dei problemi" , poi "ripristino immagine del sistema", poi scelgo "windows server 2012" (cheè l'unica scelta che mi da) e  inizia a fare la procedura di "re-imaging copmputer", cioè ricerca l'immagine del del sistema.

Non trova niente e mi chiede di selezionare manualmente l'immagine da ripristinare, vado avanti e mi chiede di inserire un DVD dell'immagine del sistema se questo esiste, oppure di cercare l'immagine in rete, oppure di installare un driver per la periferica di backup (se l'immagine sta li) facendo click su "Avanzate"

Faccio click su Avanzate, e mi chiede "Cerca immagine del sistema in rete" oppure "installa driver".

Facendo click su "cerca immagine del sistema in rete" mi chiede il percorso di rete della directory dove sta il backup, e qua non mi funziona in quanto i dispositivi delle rete hanno tutti un ip statico della classe 192.168.0.X , mentre il mio server che IP ha? (ovviamente non l'ho posso settare da nessuna parte) premetto che la rete non ha un DHCP server quindi come faccio a comunicare con il NAS dove c'è il backup? (oltre al nas, ho provato a mettere il backup in una cartella condivisa di un pc della rete, ma niente, mi da sempre lo stesso problema) la cosa strana è che appena io gli do una destinazione di rete, per es \\192.168.0.10\Backup (dove non ci sono password e niente) lui mi chiede sempre un user e una password, la rete è una semplice LAN senza dominio e cose varie... mi chiede user e password anche se gli metto un indirizzo (cioè una destinazione) che non esiste all'interno della rete...

A questo punto ho detto va be mi copio il backup in un disco USB e glielo faccio fare da li, bene, niente da fare, quando nella prima fase fa il "re-imaging copmputer" non trova l'immagine (forse perchè ci sono altre directory e dati? ma mi sembra strano) e successivamente quando mi chiede di dargli un percorso manuale, dopo aver cliccato su avanzate mi chiede di installargli un driver per la periferica, ma il disco viene letto tranquillamente e non saprei dove prendere il suddetto driver....

In fine come posso fare per testare questa funzionalità di sto backup?

non so più dove sbattermi la testa.....

...impossibile installare ruol host servizi desktop remoto

$
0
0

Impossibile registrare il server licenze Desktop remoto come punto di connessione del servizio in Servizi di dominio Active Directory. Verificare che sia disponibile la connessione di rete tra il server licenze e Servizi di dominio Active Directory. Per registrare il server licenze come punto di connessione del servizio in Servizi di dominio Active Directory, utilizzare Verifica configurazione nello strumento Gestione licenze Desktop remoto.

Id Evento 85

qualche consiglio?

RDS Windows Server 2012

$
0
0

Salve a tutti,

è possibile usare  Windows Server 2012 solo come server RDS, oppure è necessario inserirlo in un dominio locale? Chiedo questo perchè sto avendo problemi nell'installazione/configurazione del ruolo RDS.

Grazie e buon fine settimana a tutti.

Trust tra domini

$
0
0

Salve

Abbiamo fatto un trust tra il nostro dominio a quello della consociata tedesca.

Entrambi i domini sono win2003 nativo.

A Milano i domain controller sono server win2008R2, a Berlino i dc sono 2008.

Le risorse sono correttamente viste da entrambi i lati del trust ma abbiamo un problema sui server 2003 sul visualizzazione della rete

con un server 2008R2 la maschera che mi si presenta è la seguente:

Utilizzando serch active directory nel menù a tendina compaio entrambi i domini.

Con un server 2003R2 la maschera che mi si presenta è la seguente:

Utilizzando serch active directory nel menù a tendina compare solo il dominio di Milano, tra le altre cose il nome del dominio si presenta con il nome netbios xxxx mentre con 2008 si presenta con il nome ldap xxxx.lan

Come si può abilitare la posssibilità di scansione da parte del server 2003?

Grazie mille

Bombelli Giuseppe

CAL 2008 e DC 2003

$
0
0

Salve, ho un DC 2003 che per ora non posso aggiornare

Sto installando dei server 2008 e 2012

Posso installare le CAL TS 2008 e 2012 sul DC 2003 ?


VPN Con WIndows server 208 r2 ma perchè non mi funziona come dovrebbe

$
0
0

Ciao a tutti.

Ho predisposto un server VPN utilizzando appostito ruolo di windows.

Bene:

Praticamente si tratta di una macchina virtuale con 2 schede di rete, una pubblicata in internet ed una nella mia LAN interna dietro firewall.

Ora, se provo a connettermi utlizzando il protocollo lptp la vpn funziona (vedo connesso e vedo l'utente abilitato) ma se dal client provo a navigare in internet vedo un bel errore.

Facendo ip config /all vedo la scheda di rete della VPN con gateway 192.168.0.0.

Non riesco a capire dove e come si setta l'ip del client...... qualcuno sa indicarmelo?

Se faccio un po' di trusi in avanzate nelle scheda di rete della VPN sul client riesco a anavigare, ma esco con il mio IP Dinamico del client e non con quello statico dell'azienda.

Qualche idea?

Grazie a tutti per l'aiuto

malfunzionamento DNS in windows 2012

$
0
0

Ciao,

Ho installato (per ben 2 volte) windows server 2012  attivando DHCP , elevando il server a Domain Controller e quindi installando DNS

Nessun errore specifico, nè in fase di installazione nè in fase operativa (controllando nel gestore eventi), ma rilevo quanto sotto:

All'avvio della console DNS il sistema si ferma per almeno 1 minuto, poi mi fa operare e gestire il DNS

analizzando in proprietà del DNS pare tutto ok se non che  effettuando il monitoraggio sia Query semplice su questo server DNS sia Query ricorsiva su altri server DNS da ERRATO.

Faccio notare che dai client è possibile navigare in internet, che con NSLOOKUP non vengono evidenziate anamalie e le risposte sono regolarmente fornite.

La struttura del DNS è molto semplice:

1° - zona diretta miodominio.local

2° - zona di ricerca inversa con indicato in WINS-R miodominio.local

3° - configurati i server d'inoltro con 8.8.8.8 - 151.99.125.2 - 193.70.192.100

attivati usa parametri radice se non sono disponibili server d'inoltro.

Tutto pare funzionare, ma probabilmente questi errori segnalati in monitoraggio influiscono sul corretto funzionamento in quanto il server Exchange che si appoggia appunto a questo DNS restituisce poi errori DNS.

Come devo fare a rimuovere questa anomalia?

 Faccio notare che questa IDENTICA struttura era operativa con il vecchio server con installato windows 2008R2 e DNS non segnalava alcun errore o anomalia operativa.

Grazie

zone DNS

$
0
0

Salve,

ho una rete di 20 pc che si collegano ad un sistema as400 tramite una VPN. Per la navigazione ed il collegamento i pc utilizzano un proxy (192.168.29.254) il proxy fa anche da DNS per i pc.

Si è reso necessario configurare un dominio e, ovviamente, il DC è anche server DNS.

Per legare i pc al dominio ho modificato l'elenco dei server DNS nella configurazione di rete mettendo come DNS primario il DC.

Ovviamente cambiando il DNS primario (che era il proxy) i pc non risolvono più l'indirizzo nome.dominio.net che prima risolvevano solo grazie al 192.168.29.254.

Ho interpellato i fornitori del servizio su as400 e mi suggerivano di inserire nella configurazione del DC che la risoluzione dei nomi per la zona nome.dominio.netvenga fatta attraverso l'indirizzo 192.168.29.254 andando cioè a modificare la configurazione DNS del DC.

Qualcuno può dirmi come aggiungere la configurazione al mio PDC/DNS?

Grazie in anticipo...


Windows Server 2003 Standard R2 continua a chiedere password

$
0
0

Buongiorno,

apro il secondo thread (sono simili ma su sistemi diversi, spero di fare bene)...

avrei la necessità che quando mi collego con un utente in terminal server , non continui a chiedermi di rimettere la password dopo un po' di tempo di inutilizzo...

per essere più chiaro:

se sto un po' a non utilizzare il ts (e lo lascio aperto) devo ogni volta re-inserire la password perché si è bloccato...

come posso fare ?

Windows 2003 Standard R2 32bit

grazie

saluti

Franco

error code : 0x8007042c. Windows Server 2008 r2

$
0
0

Ciao a tutti, prima domanda per me.

Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi.

Ho un server di linea con Windows server 2008 r2. Oggi a seguito della rimozione di IIS 7 ho notato che su " centro connessioni " non ho più reti attive e che il firewall non più configurabile,

anzi ai tentativi di riattivazione mi compare il fatitico " error code  ".

Da services.msc mi viene restituito " access denied " se tento di modificare lo stato del servizio Windows Firewall e i servizi con i quali ci sono relazioni di dipendenza.

In passato ho avuto gia questo problema ed ho formattato.... Ad oggi non me lo posso permettere.

Tramite Google ho visto molte segnalazioni dello stesso problema da utenti Windows 7 leggendo le soluzioni più disparate/disperate e soprattutto non oriente a Windows Server 2008 R2.

Avete esperienze a riguardo ?

Un saluto, Davide

Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>