Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

Non trovo più l'accesso remoto

$
0
0
Windows Server 2012 Foundation
L'ho configurato in modo che, all'occorenza, ci si possa collegare via
VPN (VPN gestita dal server stesso, con il ruolo "Accesso Remoto").
Funziona tutto perfettamente.
Ora ho bisogno di andare a controllare una cosa tra i parametri RAS di
quel server... ma non trovo più da dove entrare. O meglio, vedo il
ruolo "Accesso remoto" ma, se clicco col tasto destro sul server, non
mi appare la voce "Gestisci RAS" (non ricordo esattamente come è
scritto) nel menù contestuale e non c'è neanche l'apposita voce tra gli
strumenti di amministrazione! Eppure funziona! Non capisco cosa può
essere successo.
Ho un altro server (2012 Standard) su cui sto installando lo stesso
servizio, e lì le voci ci sono.
Ci sono metodi alternativi (magari direttamente un eseguibile) per
entrare in quel pannello?
 

Problema di avvio Windows server 2012 R2 Standard

$
0
0
Salve, ho da poco installato Windows Server 2012 R2 Standard in versione di valutazione da 180 giorni per il mio ufficio.. Nella prima fase di installazione tutto va perfettamente, invece dopo aver cambiato la password dell'amministratore e si apre il desktop, il sistema rimane bloccato con prompt dei comandi, senza che si avvia il desktop e quindi Explorer.exe. Provando con il comando esegui e avviando con esso Explorer.exe il sistema rimanda un errore nella quale è impossibile trovare il file Explorer.exe. Grazie in anticipo

wsus problema con service pack

$
0
0

'sera a tutti :-)

win server 2008r2: ho installato il servizio wsus e configurato (includendo aggiornamenti, service pack, etc.)

noto che i client (due win7) ottengono gli aggiornamenti dal server in locale ma non il service pack (facendo il check sul link ufficiale di windows update risulta disponibile) ma non nel servizio wsus in locale.

qualcuno mi sa dire come risolvere?

grazie

Pol

downgrade Net Framework 4.5.2. su 20120 R2

$
0
0

Buongiorno a tutti ,

ho un problemone con il net framework su un server 2012 r2 appena installato.Devo installare un applicativo che non supporta la versione 4.5.2 e non trovo il modo di tornare indietro alla 4.5.1

Cercando in rete si parla di una KB da rimuovere ma questa KB non è presente sulla mia build di 2012 e temo che ( spero di sbagliarmi ) la 4.5.2 sia built-in

Se rimuovo il framework perdo la GUI e altre features ovviamente utili e se provo a usare il dism online quest ultimo mi rimette la 4.5.2

Qualcuno può darmi qualche suggerimento ?

Grazie infinite

Andrea

aggiornamenti febbraio 2015

$
0
0

Buongiorno a tutto il NG, questa mattina ricevo diverse chiamate dai miei clienti che hanno server con Windows 2003 e Windows 2008 in cui i caratteri di diversi programmi installati non si vedono correttamente. Dopo vari tentativi  e il susseguirsi delle richieste d'aiuto mi rendo conto che il problema è dovuto agli aggiornamenti installati la notte precedente, a questo conclusione ci sono arrivato perchè disinstallando gli ultimi aggiornamenti tutto è ritornato a funzionare correttamente. Vorrei chiedere quale degli ultimi aggiornamenti provoca l'errore sopra descritto e se Microsoft prova gli aggiornamenti prima del loro rilascio...... probabilmente NO con i S.O. più vecchi, allora forse sarebbe meglio evitare il rilascio automatico evitando di creare questi disagi.

Ringrazio anticipatamente per le risposte.

Problema Windows Server 2003 (R2 sp2) dopo aggiornamento (kb3013455)

$
0
0

Buongiorno, 

da alcuni giorni, in seguito ad alcuni aggiornamenti di windows server 2003, i caratteri delle pagine del browser risultano quasi illeggibili.

Mi sono ampiamente documentata online e sono giunta alla conclusione che il problema è nell'aggiornamento di cui all'oggetto.

Nell'attesa di una modifica da parte di Microsoft pare basti disinstallarlo ma, sebbene risulti nella cronologia degli aggiornamenti di Windows update, non lo trovo nell'elenco dei programmi da disinstallare.

Esiste un sistema per eliminare questo aggiornamento?

grazie

paola

p.s.   Ho proseguito le ricerche e scoperto che con l'aggiornamento KB3037639 potrei risolvere il problema ma non trovo dove poterlo scaricare!


problema errore ipsec windows server 2003 standard edition

$
0
0

buongiorno, 

questa mattina il server ha improvvisamente smesso di andare in rete.

Ecco cosa rilevo dal registro degli eventi:

Tipo evento: Errore
Origine evento:IPSec
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 4292
Data: 27/11/2014
Ora: 9.42.08
Utente: N/D
Computer: SRV2003
Descrizione:
Driver IPSec in modalità di blocco. Verrà ignorato tutto il traffico di rete TCP/IP in ingresso e in uscita non consentito dalle esenzioni ai criteri IPSec durante la fase di avvio. Azione utente: per ripristinare la completa connettività TCP/IP non protetta, disabilitare i servizi IPSec, quindi riavviare il computer. Per informazioni dettagliate sulla risoluzione dei problemi, verificare gli eventi nel registro eventi di protezione.

Tipo evento: Errore

Origine evento:
W32Time
Categoria evento:Nessuno
ID evento:17
Data:27/11/2014
Ora:9.42.20
Utente:N/D
Computer:SRV2003
Descrizione:
Provider servizi orari NtpClient: si è verificato un errore durante la ricerca DNS del peer configurato manualmente 'time.windows.com,0x1'. NtpClient ritenterà la ricerca DNS fra 15 minuti. Errore Tentativo di operazione del socket verso un host non raggiungibile. (0x80072751)


Tipo evento: Errore
Origine evento:Service Control Manager
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 7023
Data: 27/11/2014
Ora: 9.43.32
Utente: N/D
Computer: SRV2003
Descrizione:
Servizio Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS) terminato con l'errore: 
Indirizzo utilizzato incompatibile con il protocollo richiesto. 

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

Tipo evento:Errore
Origine evento:Service Control Manager
Categoria evento:Nessuno
ID evento:7023
Data:27/11/2014
Ora:9.43.32
Utente:N/D
Computer:SRV2003
Descrizione:
Servizio Servizi IPSEC terminato con l'errore: 
Impossibile trovare elemento. 

Dando per scontato fosse un problema di ipsec ho cercato informazioni a riguardo e applicato soluzioni quali:

http://support.microsoft.com/kb/912023/en-us            e

http://www.mangiarano.net/windows-server-2003-sp1-errore-4292-ipsec/         ma in entrambi i casi, se dopo aver fatto le modifiche al registro riattivo il servizio 'automatico' di IPSEC, l'errore si ripresenta.

Al momento riesco a far entrare in rete il server solo ed esclusivamente DISATTIVANDO ipsec.

Avete consigli da darmi?  Vorrei sistemare il problema e capire cosa può averlo causato.

Grazie

paola



Policy di lockout account non funzionante

$
0
0

Ciao ho impostato la GPO in questo modo:

PolicySetting
Enforce password history3 passwords remembered
Maximum password age90 days
Minimum password age0 days
Minimum password length7 characters
Password must meet complexity requirementsDisabled
Store passwords using reversible encryptionDisabled
Account Policies/Account Lockout Policy
PolicySetting
Account lockout duration5 minutes
Account lockout threshold5 invalid logon attempts
Reset account lockout counter after  
5 minutes

Tuttavia al 6° tentativo non mi dice che l'account è bloccato ma mi dice solamente password errata e mi fa riprovare di nuovo..

mi aspettavo un locked account...



Caratteri strani (quadrati o barre verticali) invece che puntini/asterischi

$
0
0

Buongiorno

Problema su Win server 2008 standard 32 bit [6.0.6002]

Da qualche tempo i caratteri delle password invece di essere puntini o asterischi, vengono rappresentati come quadrati o barrette verticali

( https://dl.dropboxusercontent.com/u/73932009/giovit1.PNG )

Ora il problema si è esteso e in alcune videate scompaiono intere zone

( https://dl.dropboxusercontent.com/u/73932009/giovit02.png )

In altre addirittura scompaiono scritte dai pdf e vengono sostituite da quadrati

Questo succede collegandosi come amministratore sul server, ma anche in desktop remoto.

Il problema è fisso, non casuale

Ringrazio fin d'ora per eventuali suggerimenti

Windows Server 2008 STD non parte

$
0
0

Buongiorno,

il server ha fatto i soliti aggiornamenti Windows, ma al riavvio non è più partito.

I problemi sono due:

1) il server non parte

2) Anche se rifacessi il server avrei bisogno di accedere prima ai dati per fare backup del database del gestionale

Ho provato a partire in safe mode (anche safe mode con network) e si blocca sul caricamento di : storport.sys

Partendo con "repair your computer" non posso scegliere nessun punto a cui tornare indietro.

Cosa posso fare ? ...la situazione è abbastanza critica...

Grazie

Franco

win 2012 R2 - remote app

$
0
0

Buongiorno,

abbiamo già un server terminal configurato.

Riusciamo a far partire access 2013 come remote app.

Due domande:

1) è possibile fare avviare direttamente uno specifico database, o posso solo avviare access e poi aprire il database richiesto?

2) è possibile fare in modo che non presenti il messaggio di sito non attendibile oni volta che si accede?

Grazie mille.

Mauro.

Windows Server 2012 R2 Essentials e desktop remoto

$
0
0

Buon giorno,

Volevo sapere se è consigliabile fornire la versione di Windows Server 2012 R2 Essential Edition per una piccola azienda dove verrà installato il suo primo piccolo server Hp prevedendo la possibiltà di amministrarlo da remoto. Se la risposta è affermativa, devo prevedere qualche pacchetto aggiuntivo? Grazie anticipatamente.

insert a smart card

$
0
0

Ciao a tutti sono nuovo in questo forum, forse la mia è una domanda banale ma su internet non ho trovato risposte, è da un paio di mesi che sul server dell'istituto in cui lavoro è comparso al login, un'altro account che si chiama "insert a smart card" 

Il server è configurato con una licenza Windows 2008 Server R2 con SP1, ho visto che ci sono stati degli aggiornamenti della Microsoft ma non sono riuscito a capire se è stato una aggiornamento oppure un attacco Hacher, visto che sono l'unico a gestire il Server mi sono un po preoccupato e per questo vi rivolgo la domanda: fa parete di un aggiornamento della microsoft?

IIS Media Services 4.1: sezione media services assente in IIS

$
0
0

Ciao su windows server 2012 standard R2 ho installato IIS Media Services 4.1 scaricando l'apposito eseguibile però sotto IIS continua a mancare la sezione media services, cosa h dimenticato di installare?

Grazie

Windows server 2012 R2 e Windows 8.1 modern UI

$
0
0

Ciao a tutti,

esiste qualche tool, forse RSAT?

Che abbia delle policy per poter decidere quali applicazioni modern debbano essere installate sui pc in dominio in azienda?

I Clienti non gradiscono tutta quella roba tipo sport, salute e benessere, e "menate" varie
(non sono utili su una postazione di lavoro e disinstallarle a mano su ogni pc mi sembra di tornare a 10 anni fa
quando si installavano le stampanti di rete a mano coi cd da ogni pc)

Conosco ovviamente la policy di esecuzione degli eseguibili, ma serebbe meglio proprio che non appaiano nemmeno
nel pannello start.

Rsat per W10 potrà permettere anche qui di togliere dallo start quelle menate tipo xbox giochi ecc.. e magari
far mettere cose piu' utili tipo Questo PC, unità C ecc.. ecc..

Grazie,

ciao

massimo


Licensing

$
0
0

Buongiorno a tutti,

vorrei sapere se a livello di licenze è fattibile installare su una macchina Hyper-V Server 2012 per utilizzarla come file server, avendo già le CAL necessarie per i client.

Controllo accesso, dominio windows server sbs2008 e migrazione utenti locali

$
0
0

Salve a tutti,

chiedo aiuto a voi, perchè a distanza di mesi non so più dove battere la testa e nessun tecnico ha mai saputo aiutarmi... provo a descrivere ciò che mi è successo...

Siamo in una azienda dove i client sono con win7 in un dominio di rete gestito dal server con sbs 2008. il server non andava più così decido di fare un bel format al server e rieseguire una installazione completamente del server da zero.

configurato il server, e configurati gli utenti (con lo stesso nome che avevano prima) e creando lo stesso dominio che avevano prima, scopro che i client non posso collegarsi al server... allora nei singoli client ho dovuto cambiare l'impostazione da dominio in gruppo di lavoro e dopo riagganciarmi al dominio, facendo così aggiungere il client nella rete del dominio e poter così rifare l'accesso con ctrl+alt+canc.... facendo così succede che una volta "loggati" il desktop è pulito! i client di posta uguale!!! insomma un disastro! scopro così che anche se ho chiamato l'utente di rete col medesimo nome precedente, il profilo ha un proprio id, ed essendosi ricreato uno nuovo anche se ha lo stesso nome, per il client è un nuovo utente! allora mi appoggio ad un utility di migrazione del profilo utente, dicendogli che il vecchio profilo (lo idendifico da una sigla tipo sid-234324-234234-23423-234234 etc...etc..) è questo nuovo utente... così magicamente mi ritrovo il vecchio desktop, email e tutto ciò che concerne il "vecchio" utente... sembra tutto perfetto... ma noto un problema che non ho mai avuto una risposta da nessuno... alcuni programmi che comunque funzionano, sembrano non avere privilegi di scrittura su disco... non danno errori ma non salvano per esempio le impostazioni...

faccio un esempio ho un programma di contabilità che funzionava regolarmente, fatta la migrazione, e dopo aver sbagliato la password, nel richiedermela nonostante la metto corretta, il programma parte regolare, ma non viene memorizzata nel file ini del programma. Quando rilancio il programma devo sempre 

reinserirla... firefox sembra non riuscire a memorizzare le "eccezioni".... girovagando nella cartella utenti, noto che il mio utente di dominio la cartella si chiama fabio.MIODOMINIO ha un lucchetto... e non credo debba averlo... gli altri utenti che vedo nella cartella non hanno il lucchetto... però nonostante abbia il lucchetto ci accedo tranquillamente... 

io sono amministratore della rete e amministratore nel client... 

un altro sintomo strano per esempio che avevo notato subito, era stato l'installazione di avast... dopo averlo installato al primo accesso, avast visualizza una notifica di "installazione avvenuta con successo"... questa notifica, la dovrebbe dare solo al primo accesso... mentre a me viene proposto ad ogni accesso... come se anche avast, non riesca a scrivere da qualche parte che ha completato l'installazione... 

credo che tutto questo abbia a che fare con privilegi accessi etc..etc.. o con il fatto che il nuovo utente si chiama come il vecchio... 

Secondo voi cosa potrebbe essere successo?

Se avete bisogno di altre info chiedete!!!

PS Un tecnico di quel programma di contabilità, mi ha detto che era successa una cosa simile ad un altro cliente... e avevano risolto solo formattando il client!!!!

Windows server 2012 R2 performance accesso SMB

$
0
0

Gentili,

chiedo aiuto qui nella speranza di una dritta. Scenario: server con w.s. 2012 standard r2 core, hyper V e 1 macchina virtuale sempre con ws2012 standard (non core). Nella macchina virtuale ci gira il domain controller e qualche cartella condivisa. La macchina host non ha nessun servizio installato, gira tutto nella virtuale

In una di queste cartelle c'e' un vecchio software gestionale, che va eseguito dai client con windows 7. Tale gestionale ha un database composto da files, quindi dai client per eseguirlo è sufficiente vedere la cartella in rete e avervi accesso in lettura/scrittura. Il tutto funziona, ma ho grossi problemi di performance nell'esecuzione di questo gestionale appunto dai client.

Attualmente ho eseguito le seguenti impostazioni sul server

- Disattivato access based enumerator

- Disattivato autotuning 

netsh interface tcp set global autotuning=disabled

- Disattivato task offload

netsh interface ip set global taskoffload=disabled

Con questi sono riuscito a limitare il problema, ma solo finchè entra un utente alla volta. Alla connessione infatti di più di un utente simultaneamente si rallenta tanto da diventare inutilizzabile.

Chiedo a qualcuno se ha mai avuto a che fare con un problema simile. Per aggirare il problema stiamo eseguendo il software in terminal server, ma il cliente non vuole ripiegare su questa soluzione per problemi di praticità.

grazie per un vostro consiglio



Windows Server 2012 R2 Problemi RAID

$
0
0

Ciao,

devo riciclare un server Hp proliant ML110 G5, vorrei installare Windows server 2012 r2 S.E., ma non riesco.

Sulla pagina dove mostra gli hd vedo n.2 unita' (e gia' la cosa non mi torna) perché ho creato un RAID1 (mirroring)
mi aspettavo che W2012 r2 vedesse in automatico il raid Adaptec/hp integrato sulla mother board, invece pare di no.

Ho provato ad usare i driver per Windows 2008 r2, w2008 64 bit, w2003 64bit, ma dal pannello degli hd dell'installazione (fase 1) vede sempre 2 dischi, anche se creo una partizione poi mi dice "Non sono riuscito a creare una nuova partizione o a individuarne una esistente. Per ulteriori informazioni vedi i file di log del programma di installazione".
(Usando la funzione carica driver, ovviamente mi vede il driver corretto che ho messo su una pennetta usb, ma nonostante      cio' non si installa lo stesso).

http://h20566.www2.hp.com/portal/site/hpsc/template.PAGE/public/psi/swdHome/?sp4ts.oid=3577715&spf_p.tpst=swdMain&spf_p.prp_swdMain=wsrp-navigationalState%3DswEnvOID%253D4064%257CswLang%253D8%257Caction%253DlistDriver&javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken

Ovviamente ho gia' provato a scollegare il lettore dvd dal bus sata e ad usare un dvd usb esterno per l'installazione
non cambia nulla (ho letto su qualche forum che il dvd sul bus sata potrebbe confendere l'installer di WS).

Gia' fatto l'update del bios HP all'ultima versione.

C'e' la speranza di installare WS2012 r2 su questo server?

Ovviamente non lo voglio buttare, deve fare da DC e cartelle condivise per 6 pc desktop, ha 4GB di ram e un raid1 con 2 dischi da 1TB, di buttarlo non se ne parla neanche per scherzo.

Al limite c'e' qualche altro controller raid a basso costo compatibile con ws 2012 r2 suggerito?
LSI e Adaptec partono tutti da 180 euro in su..

Massimo



cambio pc su ws2008

$
0
0

Buongiorno a tutti,

devo sostituire un pc all'interno di un dominio (con 11 pc). Sul server ho WS2008SBS come OS.

La macchina client purtroppo ha problemi sulla motherboard, quindi va sostituita.

Ho già acquistato un nuovo pc e l'ho chiamato come il vecchio (PC-UFFTEC).

Ci sono operazioni da fare sul server per far riconoscere la macchina nuova o, visto che si chiama nello stesso modo della vecchia, viene riconosciuta in automatico?

Grazie in anticipo

Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>