Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

Dominio win 2012 e scrittura in C impossibile con client Win XP

$
0
0

Buona sera, sono alle prese con un grattacapo da diversi giorni. Premetto che sono alle prime armi con windows 2012 quindi chiedo anticipatamente scusa se dirò qualche castroneria.

Gestisco una rete con circa 40 utenze client, attualmente la rete è configurata in workgroup e sono intento a passare tutta la rete sotto dominio, ma in fase di test mi si presenta un problema con le macchine XP.

Attualmente ho un controller di dominio windows server 2012 std, le utenze sono state create all'interno di un albero di UO.

Ho una UO "Dipendenti" all'interno ho creato delle altre UO per ogni ufficio Es. "ufficio personale".

Ogni UO di ogni ufficio contiene gli utenti di appartenenza a quell'ufficio es. "Pinco Pallino"

ora con windows 7 dopo aver fatto il join nel dominio accedendo con "Pinco Pallino" non ho nessun problema e tutto funziona egregiamente; mentre con XP lo stesso utente "Pinco Pallino" non ha permessi di scrittura sul disco C, e di conseguenza ho problemi a far girare alcuni applicativi che devono scrivere in C. Ovviamente se ai client accedo con un utente amministratore il problema non si presenta.

Non capisco da cosa dipenda questa differenza, qualcuno di voi saprebbe darmi qualche dritta? Vi ringrazio


Problema con WSUS

$
0
0

Salve a tutti. 

Recentemente mi è capitato di attivare il ruolo di Windows Update Service su una vm con Windows server 2008 R2.

Dopo 10 giorni vedo tutti i client registrati sul server ma WSUS non è in grado di distribuire loro gli aggiornamenti perchè nessuno di questi invia il report iniziale sullo stato del client.

Non ci sono firewall attivi, nè filtri di alcun tipo. Le policy AD puntano al server corretto e infatti eseguendo sui client il comando

reg query HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate

restituisce il nome del server correttamente così come scrivendo nel browser  http://nomeserver/selfupdate/wuident.cab mi scarica il file .cab di configurazione come di norma.

Invece i 2 comandi

 wuauclt.exe /resetauthorization /detectnow

wuauclt.exe /ReportNow

sembrano non avere alcun effetto.

Ho riavviato a mano il servizio, reinstallato WSUS(mantenendo il db), provato a cambiare porta ma nulla sembra funzionare.

Ringrazio in anticipo chiunque riesca a darmi un suggerimento.

Passaggio da rete pubblica a rete aziendale

$
0
0

Ciao,

in centro connessione di rete mi appare "rete pubblica".. vorrei impostare rete aziendale..
Come posso fare?

Ho seguito un po' di procedure sul web ma nulla da fare..

Suggerimenti?

Grazie
Ciao

domain windows 2012

$
0
0

se installo dc 2012 aggiuntivo  su foresta 2003 cosa devo fare al dc w2003 devo declassarlo subito dopo

visualizzazione dei log falliti windows server 2003

$
0
0

Buonasera ,

ho la necessità di visualizzare tutti i log al mio server ma soprattutto i log che falliscono per errato inserimento della password.

In visualizzatore eventi nella riga protezione posso solamente visualizzare i log riusciti , mentre al contrario necessito di conoscere gli user id che falliscono per errato inserimento della password e se possibile da quale i.p. provengono.

Il tutto per una questione di sicurezza aziendale.

Grazie in anticipo per la Vs cortese risposta.

Mauro

Caratteri strani (quadrati o barre verticali) invece che puntini/asterischi

$
0
0

Buongiorno

Problema su Win server 2008 standard 32 bit [6.0.6002]

Da qualche tempo i caratteri delle password invece di essere puntini o asterischi, vengono rappresentati come quadrati o barrette verticali

( https://dl.dropboxusercontent.com/u/73932009/giovit1.PNG )

Ora il problema si è esteso e in alcune videate scompaiono intere zone

( https://dl.dropboxusercontent.com/u/73932009/giovit02.png )

In altre addirittura scompaiono scritte dai pdf e vengono sostituite da quadrati

Questo succede collegandosi come amministratore sul server, ma anche in desktop remoto.

Il problema è fisso, non casuale

Ringrazio fin d'ora per eventuali suggerimenti

Errore configuraizione servizio fax 2012 R2 sui client

$
0
0

Ciao a tutti, ho un problema che sicuramente è dato da qualche errore di configurazione\comprensione:

Ho installato il servizio fax su 2012R2, agganciato il modem e tutto funziona sul server, riceve e manda le mail coi fax arrivati. Vorrei ora configurare i client per poter inviare tramite la stampante fax del server. Ho condiviso la fax printer e creato uno user associato al mio fax account.

Le macchine sono in workgroup. Mi sono poi connesso alla fax printer da un client 8.1, quando invio il primo fax mi richiede un fax modem od un fax server, scelgo il fax server e metto il \\nomeserver come suggerito. Si aggancia a e mi fa connesso.

Tutto perfetto fino a qui. vado per spedire un fax, lanciandolo in stampa alla stampante, mi chiede il numero, inserisco la numerazione col +39 davanti e faccio invia, mi finisce il fax in outbox con un errore di retries exceeded ma sul server non arriva nemmeno la richiesta perchè non vedo nulla che cambia nel fax monitor...ho sbagliato qualcosa nella config?

Grazie degli aiuti...

Gian

Apertura porte windows server 2012

$
0
0
Buongiorno a tutti
ho installando un programma di nome winlog, che fa da scada per sistemi di supervisione sopra un windows server 2012.
Ho la necessità di aprire delle porte in entrata ed in uscita nel firewall per far funzionale il webserver, cosa gia fatta pero testando con portscan le porte aperte in entrata ed in uscita non risultano.
C'è qualcos'altro da abilitare??
Saluti
Enrico  



stampante brother multicassetto installata direttamente su terminal server 2008 r2

$
0
0

Buongiorno,nel mio scenario ho la stessa mfc installata TCP-IP(stesso ip ma porta diversa, indirizzo ip e indirizzo ip_2)direttamente sul TS per differenziare la stampa sui cassetti. Quindi mfc superiore con impostato cassetto 1 e mfc inferiore con impostato cassetto 2. il primo problema sorge quando fanno accesso gli utenti in quanto si ritrovano impostato in entrambe "selezione automatica" e non i settaggi definiti con account administrator. Il secondo problema si presenta al logoff/logon, in quanto anche se l'utente specifica i cassetti come descritto sopra, perde le impostazioni definite. In TS è possibile specificare le impostazione uguali per tutti di default?E' normale dover ridefinere ogni volta le impostazioni profilo per profilo?Grazie

ActiveDirectory - Gestire più di un dominio sullo stesso DC e Exchage

$
0
0

Salve,

la mia domanda riguarda la possibilità di poter gestire sullo stesso Domain Controller più di un dominio, ad esempio

su una singola macchina DC1 (Windows server 2008):

pippo.adatum.com (già presente)

pluto.adatum2.com (da aggiungere)

Inoltre vorrei sapere è possibile riutilizzare l'infrastruttura Exchange 2010 per poter gestire le mailbox di entrambi i domini (quindi senza installare nuovo hw/sw) in modo che una mailbox già presente per il dominio pippo.adatum.com dovrebbe essere spostata su pluto.adatum2.com.

Sono ben accetti link ad articoli/letture in merito.

Grazie mille!

"Cestino di rete"

$
0
0

Ciao a tutti,

se cancello un documento presente su una share di rete (server 2012 R2 SE) come si sa, non va nel cestino del desktop dell'utente.

C'è modo di attivare questa funzione?

(preferirei non dover ricorrere alle shadow copy)

grazie mille per il prezioso aiuto

ciao

massimo

 


Virtualizzazione per mail server, db server e controller di dominio con Windows 2012

$
0
0

Salve a tutti, mi sto apprestando a creare la ns infrastruttura di rete. Abbiamo un unica macchina server che è di ottimo livello + 10 client. Utilizziamo in maniera intensiva SQL server per i ns. gestionali ed Exchange server per tutta la parte di messagistica che è molto importante. Sulla macchina server menzionata prima, ho intenzione di creare 2 server virtuali:  SQL server ed Exchange server ma il mio dubbio è:

Su tale macchina devo rendere virtuale anche il controller di dominio/file server?

Mi interesserebbe il Vs. parere. Grazie

Problema DNS server riscontrato dopo la migrazione 2003 a 2012r2

$
0
0

Salve a tutti,

sto migrando un dominio montato molto tempo fa con Windows Server std 2003 (no r2) a Windows server std 2012R2.

Prima di iniziare ho fatto le verifiche ( Netdiag, Dcdiag, Dnslint )  e tutti gli aggiornamenti disponibili sul dominio 2003 esistente, con esito positivo.

A questo punto sono partito con il Dcpromo dal primo Dc 2012R2, tutto è andato come doveva e alla fine della procedura ho quattro DC due 2003 e due 2012R2.

prima di passare i ruoli master sul 2012R2 ho fatto delle verifiche con il Best Practices Analyzer e mi segala il seguente errore:

DNS: la zona _msdcs.dominio.loc è una zona DNS integrata in Active directory e deve essere disponibile.

Problema: impossibile trovare la zona DNS integrata in Active Directory _msdcs.dominio.loc

In effetti nell'albero della Zona di ricerca diretta questa sottocartella non c'è.

E' sufficiente creare una nuova zona con il nome segnalato o mi suggerite una procedura diversa ?

nota : tra gli eventi trovo id 4015 proprio sul DNS.

Grazie,

Enrico

Windows Server 2012 R2 Essentials e Exchange 2010

$
0
0
Buongiorno, vi scrivo solamente per scopo informativo. Devo comprare un server con Windows Server 2012 R2 Essentials. E' possibile virtualizzarlo. Si vero? inoltre, su questa versione di windows ci devo mettere Exchnage 2010/2013 Standard. E' compatibile?

SMTP Server Windows Server

$
0
0

Buongiorno, da un pò di tempo non mi funziona l'invio della posta dal server windows 2008. In pratica ho installato SMTP Server sul server. Se provo a mandare una emal dalla stampante, nas partano correttamente ma non arrivano mai a destinazione.

Ho provato a mandare l'email da riga di comando direttamente sul server e tutto ha funzionato correttamente. Ho provato anche da client e anche li tutto perfetto. Come mai non funziona da altre parti?

Dovrei cercare di risolvere il problema perchè devo far ricevere a destinazione le scannerizzazioni scan to email dalla stampante.

grazie mille.


posizione file vhd

$
0
0

volevo solo sapere dove vengono posizionati i file vhd in un ambiente hyper V

Grazie

Access Based Enumeration e Read Permissions option

$
0
0

Buongiorno,

la problematica è la seguente:

ho delle file shares con abilitata la finzionalità ABE. Oltre quindi, a limitare la visualizzazione di una o più cartelle  a specifici utenti, ho la necessità che tali utenti sia negata la visualizzazione dei diritti di quella cartella. Disabilitando la voce "Read Permission" nella sezione Advanced Security Settings, l'utente non visualizza la nemmeno la cartella sulla quale ho escluso l'opzione. Questo non succede se disabilito la funzionalità ABE.

Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.

Saluti

La sessione remota è stata disconnessa perché non sono disponibili server licenze di Desktop remoto

$
0
0

Buongiorno, ho un problema abbastanza spinoso riguardante il servizio Desktop Remoto.

In questa infrastruttura c'è un Server con Windows Server 2012 R2 Standard che fa da Domain Controller e da semplice file server.

Un altro Windows Server 2012 R2 è stato aggiunto come MEMBRO del dominio (non DC) e su questo abbiamo aggiunto i ruoli relativi al desktop remoto seguendo la procedura guidata, come descritto qui.

http://www.andreamonguzzi.it/windows-server-2012-installare-e-configurare-il-ruolo-rds/comment-page-1/

All'inizio tutto funzionava correttamente in quanto eravamo entro i 120 giorni di prova. Prima che scadessero abbiamo comunque acquistato le CAL (di tipo Open) e le ho regolarmente inserite in Gestione Licenze Terminal Server.

I ruoli sono correttamente configurati (a mio avviso), ma ad ogni mio accesso continua a comparire "Modalità gestione licenze di Desktop remoto non configurata" ... utilizzare Server Manager sul Gestore Connessione Desktop Remoto per specificare la modalità gestione licenze Desktop remoto e il server licenze.

Ho fatto le opportune verifiche:

Server Manager - Servizi Desktop Remoto - Panoramica: ho configurato i vari punti.

Poi in ATTIVITA' sono andato in Modifica proprietà distribuzione.

Configurazione Distribuzione - Servizio Licenze Deskop Remoto: ho specificato appunto il nome del server e il tipo di CAL: per UTENTE.

Strumenti - Terminal services - Gestione Licenze Desktop Remoto: il server risulta con la spuntina verde di OK e tutto sembra regolare. Le licenze cal sono attive (attivazione automatica).

Ho riavviato più volte, rimosso i ruoli, ricreato i ruoli, configurato tutto e sono sempre punto a capo.

Come ultima nota: ho creato anche una policy in GPO legata al server TERMINAL che appunto esplicita l'indirizzo del server licenze. Non è cambiato nulla.

Cosa posso fare?

Guida Deployment immagine win7 pro

$
0
0

Salve a tutti,

sono un IT Help desk di una azienda di circa 300 client e circa 2 server per ogni sede, spesso capita di dover reinstallare da capo un client, e per le mie coonoscenze, sono costretto a reinstallare tutto da capo, mediante il classico modo avvo da CD-> formattazione->instllazione s.o.->driver-> ecc...
quello che vorrei imparare e' creare una immagine sul server per poterla distribuire al client.

C'e' una guida per poter iniziare ad imparare?

WSUS su Windows Server 2008 R2 non si riesce più a reinstallare

$
0
0

Ciao

Ho riscontrato il seguente problema su una macchina server con installato Windows Server 2008 R2, è un server membro con ruoli di file Server e Server Web (IIS)

Da qualche giorno  Wsus non funzionava più non si riusciva ad aprile applicazione, con i seguente errore

ID Evento 11002 Impossibile connettersi al database. Per ulteriori informazioni, vedere SoftwareDistribution.log.

tramite Server manager ho rimosso e aggiunto WSUS, però l'installazione non va a buon fine e il server mi restituisce i seguenti errori: 

ID Evento 11722 Prodotto: Windows Server Update Services 3.0 SP2 -- Errore 1722. Si è verificato un problema con questo pacchetto di Windows Installer. Un programma eseguito nel corso dell'installazione è terminato in modo imprevisto. Contattare il personale di supporto o il fornitore del pacchetto. Azione ExInstallSqlQuery, posizione: C:\Windows\Installer\MSIF430.tmp, comando: -S SVR07\MICROSOFT##SSEE -Q "

ID Evento 33022 

Impossibile trovare la descrizione per l'ID evento 33002 dall'origine MSSQL$MICROSOFT##SSEE. Il componente che ha generato l'evento non è installato nel computer locale oppure l'installazione è danneggiata. È possibile installare o ripristinare il componente nel computer locale.

Se l'evento ha avuto origine in un altro computer, le informazioni per la visualizzazione sono state salvate con l'evento.

Con l'evento sono state salvate le informazioni seguenti: 

module
dbo.spSetupLogin

Impossibile trovare il tipo di risorsa specificato nel file immagine

Qualcuno mi più aiutare.

grazie in anticipo

Marco


Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>