Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

SMTP Server Windows Server

$
0
0

Buongiorno, da un pò di tempo non mi funziona l'invio della posta dal server windows 2008. In pratica ho installato SMTP Server sul server. Se provo a mandare una emal dalla stampante, nas partano correttamente ma non arrivano mai a destinazione.

Ho provato a mandare l'email da riga di comando direttamente sul server e tutto ha funzionato correttamente. Ho provato anche da client e anche li tutto perfetto. Come mai non funziona da altre parti?

Dovrei cercare di risolvere il problema perchè devo far ricevere a destinazione le scannerizzazioni scan to email dalla stampante.

grazie mille.

vi allego alcune vidiate

La sessione remota è stata disconnessa perché non sono disponibili server licenze di Desktop remoto

$
0
0

Buongiorno, ho un problema abbastanza spinoso riguardante il servizio Desktop Remoto.

In questa infrastruttura c'è un Server con Windows Server 2012 R2 Standard che fa da Domain Controller e da semplice file server.

Un altro Windows Server 2012 R2 è stato aggiunto come MEMBRO del dominio (non DC) e su questo abbiamo aggiunto i ruoli relativi al desktop remoto seguendo la procedura guidata, come descritto qui.

http://www.andreamonguzzi.it/windows-server-2012-installare-e-configurare-il-ruolo-rds/comment-page-1/

All'inizio tutto funzionava correttamente in quanto eravamo entro i 120 giorni di prova. Prima che scadessero abbiamo comunque acquistato le CAL (di tipo Open) e le ho regolarmente inserite in Gestione Licenze Terminal Server.

I ruoli sono correttamente configurati (a mio avviso), ma ad ogni mio accesso continua a comparire "Modalità gestione licenze di Desktop remoto non configurata" ... utilizzare Server Manager sul Gestore Connessione Desktop Remoto per specificare la modalità gestione licenze Desktop remoto e il server licenze.

Ho fatto le opportune verifiche:

Server Manager - Servizi Desktop Remoto - Panoramica: ho configurato i vari punti.

Poi in ATTIVITA' sono andato in Modifica proprietà distribuzione.

Configurazione Distribuzione - Servizio Licenze Deskop Remoto: ho specificato appunto il nome del server e il tipo di CAL: per UTENTE.

Strumenti - Terminal services - Gestione Licenze Desktop Remoto: il server risulta con la spuntina verde di OK e tutto sembra regolare. Le licenze cal sono attive (attivazione automatica).

Ho riavviato più volte, rimosso i ruoli, ricreato i ruoli, configurato tutto e sono sempre punto a capo.

Come ultima nota: ho creato anche una policy in GPO legata al server TERMINAL che appunto esplicita l'indirizzo del server licenze. Non è cambiato nulla.

Cosa posso fare?

Windows Server 2012 R2 certificati firma digitale smart card o token usb dei client non visibili e utilizzabili in remoteapp ma presenti in RDP

$
0
0

Salve a tutti.

Abbiamo dei collegamenti a delle remote app su dei server 2012 R2 che utlizzano la firma digitale di documenti (.pdf etc...) colegati a pc remoti che lanciano la remoteapp.

Quando si accede in modalità remote app sul server 2012 r2 i certificati non sono visibili ne utilizzabili, mentre se si accde in modalià RDP i certificati sono visibili.

Su server 2012 invece sono visibili in entrambi i casi.

c'è qualche policy da settare sul server 2012 r2?

Cosa potrebbe impedirne la visualizzazione e l'utilizzo in remote app?

Grazie a tutti per l'aiuto.

Patrizio


Smart Card Reader su Windows Server 2008 r2: 1) certificati non importati 2) uso tramite web services

$
0
0

Salve,

sto cercando di far funzionare un lettore di smart card collegato tramite USB da un Web Services.

Non so se la cosa sia fattibile, ma ci stiamo provando. Cosa succede:

1) nell'installazione dei driver dello Smart Card Reader (ne abbiamo provati due: uno SCM 3310v2 e uno Bit4Id Minilector EVO) succede che, a differenza di cosa accade per sistemi client, i certificati della Card non vengono importati nel Cert Manager, anche se poi riesco comunque a firmare attraverso programmi come Firma Certa et simila 

2) La visibilità del lettore avviene solo sulla console del server, non in RDP, infatti in questo contesto non vede proprio il lettore: diciamo che però questo mi interessa poco

3) Attraverso un Web Services cerco ovviamente di usare lo smart card, ma il servizio mi restituisce sempre l'assenza dei certificati, anche se provo ad esportare i certificati presenti nella card e ad importarli manualmente nel CertManager.

Spero di essere stato esaustivo e che qualcuno mi possa ragguagliare a riguardo.

Grazie in anticipo.

Dominio win 2012 e scrittura in C impossibile con client Win XP

$
0
0

Buona sera, sono alle prese con un grattacapo da diversi giorni. Premetto che sono alle prime armi con windows 2012 quindi chiedo anticipatamente scusa se dirò qualche castroneria.

Gestisco una rete con circa 40 utenze client, attualmente la rete è configurata in workgroup e sono intento a passare tutta la rete sotto dominio, ma in fase di test mi si presenta un problema con le macchine XP.

Attualmente ho un controller di dominio windows server 2012 std, le utenze sono state create all'interno di un albero di UO.

Ho una UO "Dipendenti" all'interno ho creato delle altre UO per ogni ufficio Es. "ufficio personale".

Ogni UO di ogni ufficio contiene gli utenti di appartenenza a quell'ufficio es. "Pinco Pallino"

ora con windows 7 dopo aver fatto il join nel dominio accedendo con "Pinco Pallino" non ho nessun problema e tutto funziona egregiamente; mentre con XP lo stesso utente "Pinco Pallino" non ha permessi di scrittura sul disco C, e di conseguenza ho problemi a far girare alcuni applicativi che devono scrivere in C. Ovviamente se ai client accedo con un utente amministratore il problema non si presenta.

Non capisco da cosa dipenda questa differenza, qualcuno di voi saprebbe darmi qualche dritta? Vi ringrazio

Problema accesso a Windows Server 2003 standard da client windows 8.1

$
0
0

Salve,

ho un problema ad effettuare l'accesso con un client che ha windows 8.1 su un server con windows server 2003 standard.

Nella fattispecie ogni volta che faccio il login mi appare la schermata con la dicitura di windows "Sto preparando windows" e mi perde tutto il lavoro fatto durante le sessioni precedenti.

Praticamente ogni volta che accedo è come se accedessi per la prima volta.

Qualcuno ha avuto qualche tipo di problematica simile o può darmi qualche dritta?

Grazie

Problemi di distribuzione del driver AMT intel con piattaforma MDT 2012

$
0
0

Ragazzi buongiorno,

come descritto nel titolo ho problemi di distribuzione del driver di AMT con la piattaforma MDT, ho provato sia a inserirlo nella out of box drivers della piattaforma come .INF ma mi rallenta la distribuzione dell'immagine di circa 4 ore sia come pacchetto con comandi di installazione SILENT.

Nel primo caso inserendo soltanto l'inf del driver al termine della distribuzione dell'immagine non mi riporta alcun log di errore ma quando inizia la preconfigurazione del sistema operativo ossia prima del wizards di MDT dove poi ditribuisce tutti i pacchetti, mi rimane bloccata la pdl sul messaggio "l'installazione continuerà dopo il riavvio della macchina" ovviamente il seguente messaggio è relativo a windows PE, se lascio andare l'installazione si sblocca da sola dopo circa 4 ore il che non è normale, levando dal pacchetto il file inf di AMT invece la stessa prosegue spedita fino al termine.

Nel secondo caso se provo a distribuire il driver come pacchetto o applicazione se imposto i comandi silent esempio SetupMe.EXE /S    Al termine della distribuzione mi da errore non installando il driver a bordo del client. Se la stessa operazione la provo direttamente sul client in locale il driver viene installato in modalità silent in circa 8 secondi lavorativi.

Qualcuno mi dia un imput non so cosa fare!!!

velocita trasferimento lan interna

$
0
0
buongiorno, vorrei chiedervi un parere sulla velocita' di trasferimento della mia lan interna di ufficio, premetto che la rete lan e' formata da un server 2012r2 standard e 3 client 32 bit  con windows 8.1 professional, 3 switch: 1 gigabyte , 1 da 100mb e il terzo da 10/100mb, cavo lan cat utp 5e. Provo a copiare un file 500mb da server a client e nel grafico prestazioni lan del client mi ritrovo una velocita frastagliata con dei picchi da 20mb ma anche dei cali fino a 2-3mb durante la copia , secondo voi e' normale? 

Problemi col server NPT - Relazione di Trust

$
0
0

Buongiorno a tutti.

Sono amministratore di una piccola rete.

Ultimamente mi succedono delle cose strane.

Il mio server è un 2008 r2 virtualizzato su wmware.

Le macchine del dominio W7 e W8.

Negli ultimi giorni mi capita che al mattino alcune macchine W7 non riescono a trovare una relazione di trust col dominio e non c'è verso di entrarci se non togliendole e rimettendole nello stesso.

Guardando nel visualizzatore eventi mi trovo degli errori sull'impossibilità di trovare un peer con server dell'ora. Tutto il resto sembra in ordine.

Da dove posso partire per capire cosa succede.

server 2012 dopo 30 secondi fa il logoff in automatico

$
0
0
ciao a tutti sto impazzendo ho installato server 2012 r2 con AD e DNS ma come provo ad accedo dopo pochi secondi si disconnette in automatico... sto impazzendo

Problema di avvio Windows server 2012 R2 Standard

$
0
0
Salve, ho da poco installato Windows Server 2012 R2 Standard in versione di valutazione da 180 giorni per il mio ufficio.. Nella prima fase di installazione tutto va perfettamente, invece dopo aver cambiato la password dell'amministratore e si apre il desktop, il sistema rimane bloccato con prompt dei comandi, senza che si avvia il desktop e quindi Explorer.exe. Provando con il comando esegui e avviando con esso Explorer.exe il sistema rimanda un errore nella quale è impossibile trovare il file Explorer.exe. Grazie in anticipo

Shadow copy - cosa consuma tanto spazio?

$
0
0

Salve,

Per un disco con una condivisione da circa 300GB ho abilitato 200GB di shadow copy sperando di avere circa un mese di copie seguendo le schedulazioni di default.

Da un po' mi ritrovo con uno storico di shadow copy che ricopre pochi giorni.

Come faccio ad identificare quali sono i files che occupano così tanto spazio? Io suppongo che il problema si sia verificato quando un secondo admin ha deciso di mettere nella condivisione tutti i file PST archivio. Sono PST anche di diversi giga e ad ogni archiviazione non so se finisca in shadow l'intero PST o solo le parti modificate.

Grazie per qualunque chiarimento

Windows Server Backup - disco VHD creato automaticamente durante il backup

$
0
0

Ciao,

sto cercando di capire come mai un backup viene eseguito così lentamente.

Sicuramente il problema principale è dato dalla lentezza dei dischi del server.

Durante il backup ho visto che viene creato automaticamente un disco virtuale VHD delle stesse dimensioni del volume da backuppare e durante il backup viene richiamato e utilizzato parecchio.

Vorrei capire su quale disco è fisicamente presente il disco VHD montato. Magari se riuscissi a spostare la creazione di questo vhd su un disco SAS migliorerei la situazione. Come posso fare a capire su quele disco è il file VHD che vedo montato?

grazie

Remote APP duplicate

$
0
0

Buongiorno,

Ho implementato un Server RDP su 2012, no R2. 

Ho un problema con una applicazione,:viene visualizzata due volte nelle remoteapps, la seconda con una (1), come se avessi una copia. 

Premetto che, purtroppo, questo server aveva già l'applicazione, ma per esigenze di prestazioni, è stato rimosso il ruolo, spostato su un altro dominio e rimesso il ruolo e configurato il programma remoto. 

Nell'interfaccia grafica l'insieme presenta però solamente l'ultima applicazione.

Come faccio a trovare e rimuovere la vecchia? dove legge queste informazioni?

Altra domanda, come è possibile cambiare l'icona della applicazione?

Grazie e buon lavoro

stampante brother multicassetto installata direttamente su terminal server 2008 r2

$
0
0

Buongiorno,nel mio scenario ho la stessa mfc installata TCP-IP(stesso ip ma porta diversa, indirizzo ip e indirizzo ip_2)direttamente sul TS per differenziare la stampa sui cassetti. Quindi mfc superiore con impostato cassetto 1 e mfc inferiore con impostato cassetto 2. il primo problema sorge quando fanno accesso gli utenti in quanto si ritrovano impostato in entrambe "selezione automatica" e non i settaggi definiti con account administrator. Il secondo problema si presenta al logoff/logon, in quanto anche se l'utente specifica i cassetti come descritto sopra, perde le impostazioni definite. In TS è possibile specificare le impostazione uguali per tutti di default?E' normale dover ridefinere ogni volta le impostazioni profilo per profilo?Grazie


Window Server 2012 dopo installazione visualizza shell DOS

$
0
0

HO INSTALLATO WINDOWS SERVER 2012 STANDARD  SU UN NUOVO DELL POWER EDGE T20, 8GB DI RAM E DUE HDD RAID DA 1 TB.  NESSUN PROBLEMA DURANTE L'INSTALLAZIONE, AL TERMINE IMMETTO LA PASSWORD DI ACCESSO (CAMBIATA) E SI AVVIA SOLO UNA FINESTRA DEL PROMPT CON LA DICITURA   C:\User\Administrastor>  E NON FA' PIU' NULLA.

MI FA' ENTRARE NEL TASK MANAGER MA NON SI AVVIA.


rosano biagio

Migrazione dominio da Sbs 2003 sp3 a 2012 r2 Standard

$
0
0

Buongiorno,

ho un problema che non riesco a comprendere e risolvere. Ho eseguito correttamente la migrazione da sbs 2003 (o almeno lo penso) a 2012 r2 seguendo scrupolosamente le guide proposte da Microsoft (anche se il server di destinazione nella guida era un 2012 essential, ma penso che la procedura sia la stessa). Al termine delle varie operazioni proposte quando vado a visualizzare il comando netdom query fsmo trovo che master schema, master denominazione domini, pdc, gestione pool rid, master infrastructure sono migrati correttamente al nuovo dominio. Nelle impostazioni ntds del vecchio server tolgo la spunta dal catalogo globale, cambio di dns a cui punta il nuovo server (configurando se stesso) e modifico i dns del vecchio server facendolo puntare a quello nuovo. Faccio il demote del vecchio server e scopro che viene visto come ultimo server del controller di dominio,  faccio partire active directory administrative center sul nuovo sever (2012 r2) e mi visualizza un avviso che mi dice: impossibile connettersi ad alcun dominio. Aggiornare la pagina o riprovare quando sarà disponibile una connessione. Clicco sul dominio (che ha una croce rossa) e dopo un 30 secondi appare il messaggio: impossibile trovare un server disponibile nel dominio XXXXXX che esegue servizi web active directory.

Se faccio un ping al dominio mi risponde il vecchio server, se vado con esplora risorse il vecchio server ha le cartelle netlogon e sysvol, il nuovo no. C'è qualcosa che posso vedere per risolvere il problema?

Ps: Per ora non ho ancora fatto il demote del vecchio server, spero in un vs suggerimento.

Grazie e buona giornata

Luca

copie di shadows: volume non è idoneo

$
0
0

Ciao a tutti,

sto cercando di abilitare le copie di shadows su un disco di rete (NTFS) di un cluster windows 2003 SP2.
Ho aggiunto come da documentazione la risorsa nel cluster ma quando vado sulle proprietà del disco mi dice che il volume non è idoneo per l'abilitazione delle copie di shadows.

Potete aiutarmi?
Grazie mille
Marzio

Le app Metro non funzionano dopo SYSPREP

$
0
0

Ciao a tutti,

ho un problema che mi porto avanti da tempo, nello scenario in cui lavoro utilizziamo WDS su Windows 2008 R2 per la cattura ed il deploy dei sistemi operativi delle nostre macchine, con windows 7 non abbiamo avuto particolari problemi, mentre con windows 8 ho un problema che mi si ripropone ogni volta che eseguo un'intallazione pulita di W8.1. Nello specifico il problema è il seguente:

- Eseguo installazione pulita di Windows 8.1 utilizzando l'immagine ISO scaricata dal nostro account microsoft;

- Eseguo tutti gli aggiornamenti di windows;

- Installo i programmi che solitamente i nostri utenti utilizzano (acrobatv reader, openoffice, flash player, firefox, chrome, lotus notes, ibm client access, ed altri di uso comune);

- In questa fase NON installo Firewall o Antivirus di terze parti;

- Concludo le varie configurazioni;

- Unico account presente è ADMINISTRATOR;

- Eseguo sysprep /generalize /oobe;

- Lancio la cattura del S.O.;

- Deploy del S.O. su macchina target.

In sintesi quando riavvio la macchina dopo il sysprep le app si presentano con una X e non funzionano, tutte le app compreso lo store.

Questo accade sistematicamente ogni volta che provo a fare un sysprep dopo un'installazione di Windows 8 / 8.1.

A questo punto mi chiedo se sbaglio qualcosa a livello operativo/concettuale.

strano comportamento profilo administrator su DC windows server 2008 R2 Enterprise

$
0
0

Salve a tutti,

ho installato un nuovo server virtuale Windows Server 2008 R2 Enterprise, e creato un nuovo dominio.

Ho aggiunto i pc a tale dominio senza problemi.

La cosa "strana" è la seguente:

Quando accedo al DC installato con le credenziali di Administrator di domino ed ad esempio lancio cmd visualizzo quanto segue:

C:\Users\Administrator.HOSTNAME.000>

Mentre se accedo ad un altra macchina, dopo aver fatto il join al dominio, con le credenziali di Administrator di dominio, e lancio cmd visualizzo:

C:\Users\administrator.NOMEDOMINIO>

Come posso fare a risolvere questo problema?

Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>