Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

Remote Desktop Services: 120 days grace period expire

$
0
0

Buongiorno a tutti,

Su due server interni, di cui uno di test, abbiamo attivato (in periodi diversi ma entrambi non ancora scaduti) i Servizi Desktop Remoto e quindi il trial di 120 giorni.

I server sono i seguenti:

- Server di test: Windows Server 2008 R2 Enterprise con licenza Microsoft Action Pack

- Server aziendale: Windows Server 2008 R2 Standard con licenza Volume

La mia domanda è questa, e vale per entrambi i server: una volta scaduto il trial di 120 giorni, se decidessi che NON voglio più i servizi terminal per vari motivi e che le persone non dovranno più lavorare tramite Desktop Remoto, in automatico mi tornano attive le 2 "licenze" per connessione solo amministrativa? Se non in automatico, come devo fare per tornare alla situazione iniziale con le 2 connessioni Desktop Remoto amministrative?

Grazie e buon lavoro,

Dario


errore join al dominio

$
0
0

Salve a tutti

ho un problema con il mio server dove ho installato windows server 2012 essensial.

Premetto che attualmente ho eseguito il join di 15 macchine qualche mese fa, attualmente provando a fare il join mi viene restituito una schermata di errore dove dice che non è possibile completare la funzione.

Controllando nei log del server trovo questo evento

- System

  - Provider

   [ Name]  Microsoft-Windows-Directory-Services-SAM
   [ Guid]  {0D4FDC09-8C27-494A-BDA0-505E4FD8ADAE}

   EventID 16642

   Version 0

   Level 2

   Task 0

   Opcode 0

   Keywords 0x8000000000000000

  - TimeCreated

   [ SystemTime]  2015-03-04T17:04:49.337393600Z

   EventRecordID 412465

   Correlation

  - Execution

   [ ProcessID]  708
   [ ThreadID]  2176

   Channel System

   Computer DC.contrasto.local

  - Security

   [ UserID]  S-1-5-18


- EventData

   A70200C0

L'allocatore di identificatori di account non è stato in grado di assegnare un nuovo identificatore. Il pool di identificatori per il controller del dominio potrebbe aver esaurito gli identificatori. Se il problema persiste, riavviare il controller del dominio e verificare nel registro eventi lo stato di inizializzazione dell'allocatore.

quindi spulciando online ho lanciato il comando per eseguire una diagnosi della foresta e mi viene salvato questo responso.

Diagnosi server di directory Esecuzione della configurazione iniziale: * Connessione al servizio directory sul server DC. * Foresta di Active Directory identificata. Collecting AD specific global data * Raccolta delle informazioni relative al sito. Calling ldap_search_init_page(hld,CN=Sites,CN=Configuration,DC=contrasto,DC=local,LDAP_SCOPE_SUBTREE,(objectCategory=ntDSSiteSettings),....... The previous call succeeded Iterating through the sites Looking at base site object: CN=NTDS Site Settings,CN=Default-First-Site-Name,CN=Sites,CN=Configuration,DC=contrasto,DC=local Getting ISTG and options for the site * Identificazione di tutti i server. Calling ldap_search_init_page(hld,CN=Sites,CN=Configuration,DC=contrasto,DC=local,LDAP_SCOPE_SUBTREE,(objectClass=ntDSDsa),....... The previous call succeeded.... The previous call succeeded Iterating through the list of servers Getting information for the server CN=NTDS Settings,CN=DC,CN=Servers,CN=Default-First-Site-Name,CN=Sites,CN=Configuration,DC=contrasto,DC=local objectGuid obtained InvocationID obtained dnsHostname obtained site info obtained All the info for the server collected Getting information for the server CN=NTDS Settings,CN=BDC,CN=Servers,CN=Default-First-Site-Name,CN=Sites,CN=Configuration,DC=contrasto,DC=local objectGuid obtained InvocationID obtained dnsHostname obtained site info obtained All the info for the server collected * Identificazione di tutti i riferimenti incrociati del contesto dei nomi. * Controller di dominio trovati: 2. Controller di dominio su cui Š in corso il test: 1. Raccolta delle informazioni iniziali completata. Esecuzione dei test obbligatori iniziali Server in fase di test: Default-First-Site-Name\DC Inizio test: Connectivity * Active Directory LDAP Services Check Determining IP4 connectivity * Active Directory RPC Services Check ......................... DC ha superato il test Connectivity Esecuzione dei test principali Server in fase di test: Default-First-Site-Name\DC Test omesso su richiesta dell'utente: Advertising Test omesso su richiesta dell'utente: CheckSecurityError Test omesso su richiesta dell'utente: CutoffServers Test omesso su richiesta dell'utente: FrsEvent Test omesso su richiesta dell'utente: DFSREvent Test omesso su richiesta dell'utente: SysVolCheck Test omesso su richiesta dell'utente: KccEvent Test omesso su richiesta dell'utente: KnowsOfRoleHolders Test omesso su richiesta dell'utente: MachineAccount Test omesso su richiesta dell'utente: NCSecDesc Test omesso su richiesta dell'utente: NetLogons Test omesso su richiesta dell'utente: ObjectsReplicated Test omesso su richiesta dell'utente: OutboundSecureChannels Test omesso su richiesta dell'utente: Replications Inizio test: RidManager * Available RID Pool for the Domain is 2101 to 1073741823 * DC.contrasto.local is the RID Master * DsBind with RID Master was successful * rIDAllocationPool is 1101 to 1600 I dati del servizio directory sono danneggiati: il valore rIDPreviousAllocationPool non Š valido * rIDPreviousAllocationPool is 0 to 0 * rIDNextRID: 0 Nessun RID allocato. Controllare il registro eventi. ......................... DC non ha superato il test RidManager Test omesso su richiesta dell'utente: Services Test omesso su richiesta dell'utente: SystemLog Test omesso su richiesta dell'utente: Topology Test omesso su richiesta dell'utente: VerifyEnterpriseReferences Test omesso su richiesta dell'utente: VerifyReferences Test omesso su richiesta dell'utente: VerifyReplicas Test omesso su richiesta dell'utente: DNS Test omesso su richiesta dell'utente: DNS Test partizione in esecuzione su: ForestDnsZones Test omesso su richiesta dell'utente: CheckSDRefDom Test omesso su richiesta dell'utente: CrossRefValidation Test partizione in esecuzione su: DomainDnsZones Test omesso su richiesta dell'utente: CheckSDRefDom Test omesso su richiesta dell'utente: CrossRefValidation Test partizione in esecuzione su: Schema Test omesso su richiesta dell'utente: CheckSDRefDom Test omesso su richiesta dell'utente: CrossRefValidation Test partizione in esecuzione su: Configuration Test omesso su richiesta dell'utente: CheckSDRefDom Test omesso su richiesta dell'utente: CrossRefValidation Test partizione in esecuzione su: contrasto Test omesso su richiesta dell'utente: CheckSDRefDom Test omesso su richiesta dell'utente: CrossRefValidation Test organizzazione in esecuzione su: contrasto.local Test omesso su richiesta dell'utente: DNS Test omesso su richiesta dell'utente: DNS Test omesso su richiesta dell'utente: LocatorCheck Test omesso su richiesta dell'utente: Intersite

mi potreste aiutare per sistemare il problema del RidManager che sinceramente speravo di andare in ad e riconfermandolo risolvere il tutto ma così non è..

grazie mille

Windows Server 2003. Caratteri sfocati.

$
0
0

Buongiorno,

a seguito di un aggiornamento di sistema, alcuni tipi di font (ad es. Arial) sono sfocati.

Il problema sembra essere noto e viene proposta una soluzione per alcuni sistemi operativi (https://support.microsoft.com/kb/2545698/it?wa=wsignin1.0) ma non per Windows Server 2003.

Come posso risolvere?

Grazie.

Migrazione da 2003 a 2012

$
0
0

Salve, ho un dominio Windows 2003 con due dc; recentemente uno dei due dc mi si è rotto e non riesco a recuperarlo. Ora sto predisponendomi per passare a Windows 2012.

Chiedo:

- è meglio eseguire la procedura di togliere il dc non più funzionante prima di fare la migrazione al 2012? un link per avere una guida su come fare?

- un tutorial da seguire per fare la migrazione dal 2003 al 2012?

Grazie.

Gianni Rossi

Modalità gestione licenze nel server Host sessione Desktop remoto su Windows 2012

$
0
0

Buongiorno, 

ho installato i servizi Desktop Remoto su Windows 2012 Std membro di dominio (non DC), ho scelto durante l'installazione dei servizi Avvio Rapido-->Distribuzione di Desktop basati su sessioni.Ho attivato il server di licenze con successo. Se guardo in Strumento Diagnosi servizio Licenze... trovo 2 avvisi:

"Impostare la modalità gestione licenze nel server Host sessione Desktop remoto su Per Utente o Per Dispositivo. Utilizzare Gestione licenze Desktop remoto per installare le licenze corrispondenti nel server licenze."

e

"Configurare un server licenze per il server Host sessione Desktop remoto. Se è disponibile un server licenze esistente, specificare tale server licenze per il server Host sessione Desktop remoto. In caso contrario, installare il Servizio licenze Desktop remoto in un computer della rete e configurare il server Host sessione Desktop remoto per il relativo utilizzo."

Questo perchè dovrei andare a impostare la modalità gestione licenze nel server Host sessione Desktop remoto su Per Utente o Per Dispositivo , ma il problema è che non ho tale voce. Il Strumenti-->Terminal Server ho solo le seguenti voci: Gestione Licenze.., Strumento diagnosi...e Gestione Gatoway Dsktop Remoto. Mi manca la voce Servizi Desktop remoto e quindi Configurazione host sessione Desktop remoto.

Se dalla panoramica dei servizi Desktop Remoto faccio aggiungi server Host sessione desktop remoto non vedo server da aggiungere.

Ho già provato a reinstallare il servizio Host sessione Desktop remoto ma nulla.

Qualcuno sa aiutarmi?Grazie


Romano

Failover Cluster classico o Cluster hyper-v?

$
0
0

Ormai sono anni che utilizzo un cluster hyper-v e virtualizzo praticamente tutto quello che trovo :)

Mano a mano che ho problemi con altri cluster 'tradizionali' tipo cluster di stampa, dhcp ecc. invece di ricrearli mi prendo una singola macchina virtuale con il servizio che mi serve a bordo e la metto nel cluster hyper-v.

Il risultato è sempre l'alta disponibilità del servizio, senza nemmeno perdere in prestazioni perché comunque i server che ho per la virtualizzazione sono oltremodo ben carrozzati.

La mia domanda è: Ove possibile per risorse hardware, non conviene ormai cluserizzare tutto sotto hyper-v invece del classico cluster di failover?

Problema accesso a Windows Server 2003 standard da client windows 8.1

$
0
0

Salve,

ho un problema ad effettuare l'accesso con un client che ha windows 8.1 su un server con windows server 2003 standard.

Nella fattispecie ogni volta che faccio il login mi appare la schermata con la dicitura di windows "Sto preparando windows" e mi perde tutto il lavoro fatto durante le sessioni precedenti.

Praticamente ogni volta che accedo è come se accedessi per la prima volta.

Qualcuno ha avuto qualche tipo di problematica simile o può darmi qualche dritta?

Grazie

DNS Server Impossibile creare il record dell'host accesso negato

$
0
0

Salve a tutti,

ho di recente effettuato una migrazione di dominio da un server 2003 SP2 a un server 2012 R2, con non poche difficoltà.

Il problema che avevo è che dopo qualche minuto, il record host (a) del nuovo domain controller si cancellava automaticamente dai server dns, quello vecchio e quello nuovo.

Nonostante questo sono riuscito a fare la migrazione del dominio.

Mi ritrovo però con un problema.

Fra i vari tentativi di evitare la cancellazione del record, ho modificato le impostazioni di sicurezzadel record stesso, negandone l'accesso ai vari gruppi di utenti amministrativi. Il record è scomparso ugualmente, ma ora non riesco più a ricrearlo ottenendo l'errore: impossibile creare il record dell'host, accesso negato.

Qualcuno saprebbe dirmi come fare a ricrearlo nuovamente?

Grazie.




In remoteapp su server windows 2012 r2 i Certificati di firma digitale delle smart card o dei token usb sui client non sono visibili ne utilizzabili mentre sono visibili e utilizzabili in connessioni RDP (senza remote app).

$
0
0

Salve a tutti.

Abbiamo dei collegamenti a delle remote app su dei server 2012 R2 che utlizzano la firma digitale di documenti (.pdf etc...) colegati a pc remoti che lanciano la remoteapp.

Quando si accede in modalità remote app sul server 2012 r2 i certificati non sono visibili ne utilizzabili, mentre se si accde in modalià RDP i certificati sono visibili.

Su server 2012 invece sono visibili in entrambi i casi.

c'è qualche policy da settare sul server 2012 r2?

Cosa potrebbe impedirne la visualizzazione e l'utilizzo in remote app?

Grazie a tutti per l'aiuto.

Patrizio

Errore licenza Terminal Server

$
0
0

Per una serie di problematiche di un server, ho dovuto formattarlo e reinstallarlo.

Ho reinstallato i servizi TS e attivato correttamente il server.

Al momento di reinserire una licenza TS per User, mi appare il seguente errore: "Una parte del codice licenza potrebbe essere stata digitata in modo non corretto". Ovviamente ho ricontrollato più e più volte la licenza ed è corretta (e del resto sull'installazione precedente funzionava).

Cosa posso fare??

Struttura Permessi

$
0
0

Ciao a tutti,

Sto migrando da un server Novell ad un windows server 2012 sto iniziando a familiarizzare con i permessi NTFS. In Novell per default c'era una "funzione" Visibility List che dando i permessi ad un qualsiasi subfolder ad un utente, quest'ultimo vedeva automaticamente la struttura di tutte le cartelle "padre" fino ad arrivare a quella che aveva i permessi. per esempio (con fantasia):

Lo share si chiama "Italia" dentro c'è la cartella "Lazio" dentro questa c'è la cartella "Roma" dentro questa c'è la cartella "Roma1" do i permessi a "Marco" di scrittura su "Roma1" e quando Marco entra nello share di rete Novell "Italia" vede "Lazio" entra dentro e vede "Roma" entra e vede "Roma1".

Nello share "Italia" c'è anche Lombardia - Calabria - Puglia etc. etc. ma "Marco" avendo solo i permessi in "Roma1" vede solo le cartelle "padre" che la contengono  quindi "Lazio" e "Roma" ma non vede Lombardia - Calabia etc. etc.

Come posso secondo voi ricreare questa situazione in Windows senza dover andare su ogni cartella "padre" a dare i permessi?

Grazie a tutti anticipatamente.

Daniel

problemi con il ripristino tramite Windows Image Backup

$
0
0

Buongiorno a tutti ho un problema enorme dopo un blackout mi ha bruciato entrambi i dischi, non riesco più a ripristinare il mio server 2008 r2 contenente i ruoli di AD DNS server di stampa. Ieri dopo avere sostituito entrambi i dischi ho provato tutto il giorno con il ripristino, ma senza successo.

Una volta che inserisco il dvd di win 2008 faccio il ripristino e seguo la procedura guidata, il ripristino mi dice che va a buon fine, ma una volta che si riavvia il server, sembra che stia caricando il sistema, poi schermo nero, si vede anche la freccia del mouse, ma dopo un pò si spegne e si riavvia, dicendomi se voglio ripristinare il server o avviarlo normalmente. Ho provato con varie immagini di backup ma sempre lo stesso problema. Ho anche provato su un altro server temporaneo, ma nada sempre la stessa cosa.

Vi prego ditemi che c'è una soluzione a tutto questo altrimenti sono nella m.....a sino al collo.

Grazie a tutti in anticipo

errore join al dominio - impossibile completare la funzione

$
0
0

Salve a tutti

ho un problema con il mio server dove ho installato windows server 2012 essensial.

Premetto che attualmente ho eseguito il join di 15 macchine qualche mese fa, attualmente provando a fare il join mi viene restituito una schermata di errore dove dice che non è possibile completare la funzione.

Controllando nei log del server trovo questo evento

- System

  - Provider

   [ Name]  Microsoft-Windows-Directory-Services-SAM
   [ Guid]  {0D4FDC09-8C27-494A-BDA0-505E4FD8ADAE}

   EventID 16642

   Version 0

   Level 2

   Task 0

   Opcode 0

   Keywords 0x8000000000000000

  - TimeCreated

   [ SystemTime]  2015-03-04T17:04:49.337393600Z

   EventRecordID 412465

   Correlation

  - Execution

   [ ProcessID]  708
   [ ThreadID]  2176

   Channel System

   Computer DC.contrasto.local

  - Security

   [ UserID]  S-1-5-18


- EventData

   A70200C0

L'allocatore di identificatori di account non è stato in grado di assegnare un nuovo identificatore. Il pool di identificatori per il controller del dominio potrebbe aver esaurito gli identificatori. Se il problema persiste, riavviare il controller del dominio e verificare nel registro eventi lo stato di inizializzazione dell'allocatore.

quindi spulciando online ho lanciato il comando per eseguire una diagnosi della foresta e mi viene salvato questo responso.

Diagnosi server di directory Esecuzione della configurazione iniziale: * Connessione al servizio directory sul server DC. * Foresta di Active Directory identificata. Collecting AD specific global data * Raccolta delle informazioni relative al sito. Calling ldap_search_init_page(hld,CN=Sites,CN=Configuration,DC=contrasto,DC=local,LDAP_SCOPE_SUBTREE,(objectCategory=ntDSSiteSettings),....... The previous call succeeded Iterating through the sites Looking at base site object: CN=NTDS Site Settings,CN=Default-First-Site-Name,CN=Sites,CN=Configuration,DC=contrasto,DC=local Getting ISTG and options for the site * Identificazione di tutti i server. Calling ldap_search_init_page(hld,CN=Sites,CN=Configuration,DC=contrasto,DC=local,LDAP_SCOPE_SUBTREE,(objectClass=ntDSDsa),....... The previous call succeeded.... The previous call succeeded Iterating through the list of servers Getting information for the server CN=NTDS Settings,CN=DC,CN=Servers,CN=Default-First-Site-Name,CN=Sites,CN=Configuration,DC=contrasto,DC=local objectGuid obtained InvocationID obtained dnsHostname obtained site info obtained All the info for the server collected Getting information for the server CN=NTDS Settings,CN=BDC,CN=Servers,CN=Default-First-Site-Name,CN=Sites,CN=Configuration,DC=contrasto,DC=local objectGuid obtained InvocationID obtained dnsHostname obtained site info obtained All the info for the server collected * Identificazione di tutti i riferimenti incrociati del contesto dei nomi. * Controller di dominio trovati: 2. Controller di dominio su cui Š in corso il test: 1. Raccolta delle informazioni iniziali completata. Esecuzione dei test obbligatori iniziali Server in fase di test: Default-First-Site-Name\DC Inizio test: Connectivity * Active Directory LDAP Services Check Determining IP4 connectivity * Active Directory RPC Services Check ......................... DC ha superato il test Connectivity Esecuzione dei test principali Server in fase di test: Default-First-Site-Name\DC Test omesso su richiesta dell'utente: Advertising Test omesso su richiesta dell'utente: CheckSecurityError Test omesso su richiesta dell'utente: CutoffServers Test omesso su richiesta dell'utente: FrsEvent Test omesso su richiesta dell'utente: DFSREvent Test omesso su richiesta dell'utente: SysVolCheck Test omesso su richiesta dell'utente: KccEvent Test omesso su richiesta dell'utente: KnowsOfRoleHolders Test omesso su richiesta dell'utente: MachineAccount Test omesso su richiesta dell'utente: NCSecDesc Test omesso su richiesta dell'utente: NetLogons Test omesso su richiesta dell'utente: ObjectsReplicated Test omesso su richiesta dell'utente: OutboundSecureChannels Test omesso su richiesta dell'utente: Replications Inizio test: RidManager * Available RID Pool for the Domain is 2101 to 1073741823 * DC.contrasto.local is the RID Master * DsBind with RID Master was successful * rIDAllocationPool is 1101 to 1600 I dati del servizio directory sono danneggiati: il valore rIDPreviousAllocationPool non Š valido * rIDPreviousAllocationPool is 0 to 0 * rIDNextRID: 0 Nessun RID allocato. Controllare il registro eventi. ......................... DC non ha superato il test RidManager Test omesso su richiesta dell'utente: Services Test omesso su richiesta dell'utente: SystemLog Test omesso su richiesta dell'utente: Topology Test omesso su richiesta dell'utente: VerifyEnterpriseReferences Test omesso su richiesta dell'utente: VerifyReferences Test omesso su richiesta dell'utente: VerifyReplicas Test omesso su richiesta dell'utente: DNS Test omesso su richiesta dell'utente: DNS Test partizione in esecuzione su: ForestDnsZones Test omesso su richiesta dell'utente: CheckSDRefDom Test omesso su richiesta dell'utente: CrossRefValidation Test partizione in esecuzione su: DomainDnsZones Test omesso su richiesta dell'utente: CheckSDRefDom Test omesso su richiesta dell'utente: CrossRefValidation Test partizione in esecuzione su: Schema Test omesso su richiesta dell'utente: CheckSDRefDom Test omesso su richiesta dell'utente: CrossRefValidation Test partizione in esecuzione su: Configuration Test omesso su richiesta dell'utente: CheckSDRefDom Test omesso su richiesta dell'utente: CrossRefValidation Test partizione in esecuzione su: contrasto Test omesso su richiesta dell'utente: CheckSDRefDom Test omesso su richiesta dell'utente: CrossRefValidation Test organizzazione in esecuzione su: contrasto.local Test omesso su richiesta dell'utente: DNS Test omesso su richiesta dell'utente: DNS Test omesso su richiesta dell'utente: LocatorCheck Test omesso su richiesta dell'utente: Intersite

mi potreste aiutare per sistemare il problema del RidManager che sinceramente speravo di andare in ad e riconfermandolo risolvere il tutto ma così non è..

grazie mille



Prestazioni LAN

$
0
0

buongiorno a tutti

ho una piccola rete LAN che fa capo ad un MS Server 2003 virtualizzato. è usato principalmente per active directory e per exchange

i cablaggi e gli switch sono a 1 gbps, ma mi attesto a velocità del 90% inferiori al nominale.

cosa posso fare per aumentare la velocità e trovare quel benedetto collo di bottiglia? esistono dei parametri che mi dicono che un componente è sempre al limite della sua capacità?

Shadow copy - cosa consuma tanto spazio?

$
0
0

Salve,

Per un disco con una condivisione da circa 300GB ho abilitato 200GB di shadow copy sperando di avere circa un mese di copie seguendo le schedulazioni di default.

Da un po' mi ritrovo con uno storico di shadow copy che ricopre pochi giorni.

Come faccio ad identificare quali sono i files che occupano così tanto spazio? Io suppongo che il problema si sia verificato quando un secondo admin ha deciso di mettere nella condivisione tutti i file PST archivio. Sono PST anche di diversi giga e ad ogni archiviazione non so se finisca in shadow l'intero PST o solo le parti modificate.

Grazie per qualunque chiarimento


Windows Server Backup - disco VHD creato automaticamente durante il backup

$
0
0

Ciao,

sto cercando di capire come mai un backup viene eseguito così lentamente.

Sicuramente il problema principale è dato dalla lentezza dei dischi del server.

Durante il backup ho visto che viene creato automaticamente un disco virtuale VHD delle stesse dimensioni del volume da backuppare e durante il backup viene richiamato e utilizzato parecchio.

Vorrei capire su quale disco è fisicamente presente il disco VHD montato. Magari se riuscissi a spostare la creazione di questo vhd su un disco SAS migliorerei la situazione. Come posso fare a capire su quele disco è il file VHD che vedo montato?

grazie

Problema accesso risorsa condivisa

$
0
0

Buongiorno,

ho un problema con un cliente con la seguente configurazione:

- Windows Server 2012 Standard con 3 macchine virtuali gestite, un sbs 2011 e 2 server 2012.

Uno dei due server 2012 è utilizzato come server file e da qualche tempo l'accesso alla condivisione si blocca improvvisamente e non c'è modo di accedervi se non riavviando il server. Il server è configurato con un disco di partenza (standard ide) e uno scsi con dentro i dati condivisi. Se accedo al server lo trovo ancora utilizzabile finchè non entro nel disco che contiene i dati che si blocca. In qualsiasi caso devo effettuare uno spegnimento forzato perchè la macchina non vuole saperne di spegnersi con il classico shutdown. Se guardo il registro trovo costantemente un errore di raid sulla porta 0 ma stranamente non ho nessun raid attivo nella macchina virtuale.

Ho fatto i seguenti test per capire se potevo risolvere il problema ma con scarso successo:

- utilizzato un disco a dimensione fissa anzichè dinamica

- rimosso antivirus

- suddiviso i dati in due dischi virtuali

Altro: Nel server è installato un connettore pop3 di terze parti per il download delle mail e la rete a cui è collegato è un teaming di 3 schede di rete utilizzate anche dagli altri server senza problemi.

Avete suggerimenti? Grazie e buona giornata

Windows Server 2003: Stop 7B

$
0
0

Buongiorno,

Ho un cliente con un Server 2003 Standard "Morente" ed ho clonato i dischi su un nuovo PC.
Ho installato la Patch per errore 7b su dischi nuovi in RAID, installati tutti  i driver della MB e tutto ha funzionato correttamente per 2 giorni.

Dopo 2 giorni non si sa cosa sia successo ma il PC si riavviava continuamente con STOP 7B.
Anche con un chkdsk /F, nulla!
Nell'emergenza ho dovuto ripristinare il vecchio Server.

In laboratorio ho fatto le varie prove con questo esito:
Se il controller lo metto in modalità IDE con un solo disco il Server funziona correttamente (Ma non posso mettere in RAID i dischi ovviamente). La patch per il 7B è già installata e anche se la reinstallo in modalit RAID continua a riavviarsi con lo STOP.

Ho cambiato scheda madre/RAM e dischi per sicurezza, essendo tutto nuovo. Probabilmente ritravaserò tutto nuovamente, ma vorrei evitare di avere nuovamente sorprese e vorrei poterle eventualmente risolvere s esi ripresentasse il problema.

Grazie,
Paolo

Migrazione dominio da Sbs 2003 sp3 a 2012 r2 Standard

$
0
0

Buongiorno,

ho un problema che non riesco a comprendere e risolvere. Ho eseguito correttamente la migrazione da sbs 2003 (o almeno lo penso) a 2012 r2 seguendo scrupolosamente le guide proposte da Microsoft (anche se il server di destinazione nella guida era un 2012 essential, ma penso che la procedura sia la stessa). Al termine delle varie operazioni proposte quando vado a visualizzare il comando netdom query fsmo trovo che master schema, master denominazione domini, pdc, gestione pool rid, master infrastructure sono migrati correttamente al nuovo dominio. Nelle impostazioni ntds del vecchio server tolgo la spunta dal catalogo globale, cambio di dns a cui punta il nuovo server (configurando se stesso) e modifico i dns del vecchio server facendolo puntare a quello nuovo. Faccio il demote del vecchio server e scopro che viene visto come ultimo server del controller di dominio,  faccio partire active directory administrative center sul nuovo sever (2012 r2) e mi visualizza un avviso che mi dice: impossibile connettersi ad alcun dominio. Aggiornare la pagina o riprovare quando sarà disponibile una connessione. Clicco sul dominio (che ha una croce rossa) e dopo un 30 secondi appare il messaggio: impossibile trovare un server disponibile nel dominio XXXXXX che esegue servizi web active directory.

Se faccio un ping al dominio mi risponde il vecchio server, se vado con esplora risorse il vecchio server ha le cartelle netlogon e sysvol, il nuovo no. C'è qualcosa che posso vedere per risolvere il problema?

Ps: Per ora non ho ancora fatto il demote del vecchio server, spero in un vs suggerimento.

Grazie e buona giornata

Luca

Problema DNS server riscontrato dopo la migrazione 2003 a 2012r2

$
0
0

Salve a tutti,

sto migrando un dominio montato molto tempo fa con Windows Server std 2003 (no r2) a Windows server std 2012R2.

Prima di iniziare ho fatto le verifiche ( Netdiag, Dcdiag, Dnslint )  e tutti gli aggiornamenti disponibili sul dominio 2003 esistente, con esito positivo.

A questo punto sono partito con il Dcpromo dal primo Dc 2012R2, tutto è andato come doveva e alla fine della procedura ho quattro DC due 2003 e due 2012R2.

prima di passare i ruoli master sul 2012R2 ho fatto delle verifiche con il Best Practices Analyzer e mi segala il seguente errore:

DNS: la zona _msdcs.dominio.loc è una zona DNS integrata in Active directory e deve essere disponibile.

Problema: impossibile trovare la zona DNS integrata in Active Directory _msdcs.dominio.loc

In effetti nell'albero della Zona di ricerca diretta questa sottocartella non c'è.

E' sufficiente creare una nuova zona con il nome segnalato o mi suggerite una procedura diversa ?

nota : tra gli eventi trovo id 4015 proprio sul DNS.

Grazie,

Enrico

Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>