Quantcast
Channel: Forum Windows Server - tutte le edizioni
Viewing all 5079 articles
Browse latest View live

Tabella copmarativa versioni Windows 2012 server

$
0
0

Scusate la domanda banale, ma non trovo una tabella comparativa delle versioni di Windows 2012 sul sito Microsoft. Sapreste indicarmi un link?

Grazie


cambiare disco in cluster w2003

$
0
0

salve a tutti , dovrei cambiare un disco (utilizzato come file sharing) presentato , da uno storage A , in una risorsa in cluster w2003 con un altro di dimensione maggiori , presentato da uno storage B.

dopo che faccio un robocopy dei dati, posso spostare la risorsa nel gruppo e rinominarla con lo stessa lettera ??

grazie

cluster per filesharing

$
0
0

salve, ho un cluster w2003 di due nodi per filesharing . volevo migrare in w2008 o w2012 . qual'è la modalità meno indolore per non dare disservizio o il fermo macchine minore

grazie

Replica DFS errore

$
0
0

Ciao a tutti.

Scenario: infrastruttura ESXi sulla quale ho creato 1 DC e 2 FS (FS01 e FS02). Servizio DFS con Replica installato su entrambi i fs. Tutti i server sono Windows 2008 Standard x86.

Su FS01 ho pubblicato una cartella (Dir1) e configurato il servizio di replica della stessa su FS02. Ho schedulato la replica per un orario notturno e per provare ho forzato la replica ma non va, ossia mi aspettavo che su FS02 venisse ricreata Dir1 con le sue sottocartelle ma niente.

Più precisamente la dir. Dir1 è stata creata ma vuota, il suo contenuto non viene replicato.

Ho eseguito il comando dfsrdiag PollAD e sembra ok.

Di seguito l'esito del comando syncnow

C:\>dfsrdiag syncnow /partner:fs02 /RGName:RefDFS /Time:1 /Verbose
[INFO] Duration in Minutes: 1, 1
[INFO] Computer Name: fs02
[INFO] Computer DNS: fs02.dominio.local
[INFO] Domain Name: dominio
[INFO] Domain DNS: dominio.local
[INFO] Site Name: Default-First-Site-Name
[INFO] Computer Name: FS01
[INFO] Computer DNS: FS01.dominio.local
[INFO] Domain Name: dominio
[INFO] Domain DNS: dominio.local
[INFO] Site Name: Default-First-Site-Name
[INFO] Connected to WMI services on computer: FS01.dominio.local
[INFO] Issuing query: SELECT * FROM DfsrConnectionInfo WHERE ReplicationGroupNam
e="refdfs" AND PartnerName="fs02" AND Inbound="true"
[INFO] Object Path: DfsrConnectionInfo.ConnectionGuid="A5828DCC-E027-4332-9540-C
9836718873B"
[INFO] Invoke ForceReplication() method on FS01.dominio.local

[INFO] Execution Time: 2 seconds
Operation Succeeded

Sembrerebbe ok.

Cosa sbaglio?

Grazie a tutti.

periodici errori di percorso di rete non disponibile per lettura GPT.INI, Registry.pol e accesso negato per: "il criterio locale non permette l'accesso interattivo"

$
0
0

Su un server Windows 2008 (controller di dominio) si verificano periodici errori di percorso di rete non disponibile per lettura GPT.INI oppure Registry.pol. I sintomi sono l'impossibilità ad effettuare l'accesso ai client per gli utenti del dominio, ed una lentezza esasperante nella connessione desktop remoto,  ultimamente...dulcis in fundo, pur avendo riavviato il server ed avendo il percorso di rete \\NOMEDOMINIO.local\SysVol\NOMEDOMINIO.local\Policies raggiungibile, l'accesso del domain user veniva negato con messaggio: "il criterio locale non permette l'accesso interattivo" (su client Windows XP), dopo un pò si è risolto da solo. (dopo vari riavvi)

L'errore del visualizzatore eventi è il seguente, già conosciuto da Microsoft, infatti nel testo che segue ci sono le indicazione di risoluzione da me applicate:

C:\>gpupdate
Aggiornamento criteri in corso...

Impossibile aggiornare i criteri utente. Si sono verificati gli errori seguenti:

Elaborazione dei Criteri di gruppo non riuscita. Impossibile leggere il file
\\NOMEDOM.local\SysVol\NOMEDOM.local\Policies\{0E15F325-055A-4BB5-A81A-468C82E25CF4}\gpt.ini da un controller di dominio.
Le impostazioni dei Criteri di gruppo non verranno probabilmente applicate finché il problema non verrà risolto. Il problema potrebbe essere transitorio ed essere dovuto
a una o più delle cause seguenti:
a) Errore di risoluzione dei nomi o problema della connettività di rete con il controller di dominio corrente.
b) Latenza di Replica file (un file creato in un altro controller di dominio non è stato replicato nel controller di dominio corrente).
c) Disattivazione del client DFS.

Per diagnosticare l'errore, esaminare il registro eventi o richiamare gpmc.msc per accedere alle informazioni sui rapporti Criteri di gruppo.

Importante Questa sezione, metodo o attività contiene viene illustrato come modificare il Registro di sistema. Tuttavia, può causare seri problemi se si modifica il Registro di sistema in modo non corretto. Pertanto, assicurarsi di seguire attentamente i passaggi. Per maggiore protezione, eseguire il backup del Registro di sistema prima di modificarlo. Quindi, è possibile ripristinare il Registro di sistema se si verifica un problema. Per ulteriori informazioni su come eseguire il backup e ripristinare il Registro di sistema, fare clic sul numero dell'articolo riportato di seguito per visualizzare l'articolo della Microsoft Knowledge Base:
322756 Come eseguire il backup e ripristino del Registro di sistema Windows
Per aggirare questo problema, utilizzare uno dei metodi descritti di seguito.

Metodo 1
Disattivare il criterio seguente nei computer membri che eseguono Windows Server 2008 o Windows Vista SP1:
Client di rete di computer computer\Impostazioni Windows\Impostazioni protezione\Criteri locali\Opzioni Options\Microsoft: firma digitale alle comunicazioni (sempre)

Metodo 2
Nei computer membri che eseguono Windows Server 2008 o Windows Vista SP1, attenersi alla seguente procedura:

    Fare clic su Start, digitare regedit nella casella Inizia ricerca e quindi premere INVIO.
    Individuare la voce del Registro di sistema RequireSecuritySignature nella seguente sottochiave del Registro di sistema:
    HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanworkstation\parameters
    Il pulsante destro RequireSecuritySignaturee quindi fare clic su Modifica.
    Nella casella dati valore digitare 0 e quindi fare clic su OK.
    Uscire dall'Editor del Registro di sistema.

Metodo 3
Nei computer membri che eseguono Windows Server 2008 o Windows Vista Service Pack 1, attenersi alla seguente procedura:

    Fare clic su Start, digitare regedit nella casella Inizia ricerca e quindi premere INVIO.
    Individuare la voce del Registro di sistema AllowGuestAuthWhenSigningRequired nella seguente sottochiave del Registro di sistema:
    HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanworkstation\parameters
    Il pulsante destro del AllowGuestAuthWhenSigningRequirede quindi fare clic su Modifica.
    Nella casella dati valore digitare 1 e quindi fare clic su OK.
    Uscire dall'Editor del Registro di sistema.

I metodi li ho applicati tutti e tre, ma come dicevo, recentemente ho spostato una policy da un'unità ad un'altra ho aggiornato e ...patatrack!

Si è trovatau na soluzione definitiva? GRAZIE.

Problema DNS su Windows server 2008 R2 Foudation

$
0
0

Salve ragazzi, essendo il mio primo post, mi presento sono Giovanni un misero ingegnere informatico a cui piace bisticciare con windows :)..

Ho un problema con windows 2008 r2 foundation che fa da PDC su una rete da 6 computer:
Ieri il cliente mi ha comunicato che il gestionale non funzionava, in realtà era il dns che non risolveva nemmeno gli hostname locali.
Dopo il riavvio del servizio dns tutto ha ripreso a funzionare-
Stamattina di nuovo il problema dns crashato...
Ho verificato sui log di sistema e questo è il resoconto di quello che ho trovato:

 Nome registro: System
Origine:      NETLOGON
Data:          23/04/2013 09:03:53
ID evento:    5774
Categoria attività:Nessuna
Livello:      Errore
Parole chiave: Classico
Utente:        N/D
Computer:      SERVERPDC.adnew.local
Descrizione:
Registrazione dinamica del record DNS '_ldap._tcp.adnew.local. 600 IN SRV 0 100 389 SERVERPDC.adnew.local.' non riuscita nel seguente server  DNS: 

Indirizzo IP server DNS: ::
Codice di risposta restituito (RCODE): 0
Codice di stato restituito: 0 

Perché i computer e gli utenti possano individuare questo controller di dominio, è necessario che questo record sia registrato in DNS. 

RIMEDIO 
Individuare le cause possibili dell'errore, risolvere il problema, quindi avviare la registrazione dei record DNS da parte del controller di dominio. Per individuare le cause possibili dell'errore, eseguire DCDiag.exe. Per ulteriori informazioni su DCDiag.exe, vedere Guida e supporto tecnico. Per avviare la registrazione dei record DNS da parte del controller di dominio, eseguire 'nltest.exe /dsregdns' dal prompt dei comandi nel controller di dominio o riavviare il servizio Accesso rete.
In alternativa,  è possibile aggiungere manualmente il record in DNS, ma non è un metodo consigliato. 

ULTERIORI INFORMAZIONI
Valore errore: Nome DNS inesistente.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event"><System><Provider Name="NETLOGON" /><EventID Qualifiers="0">5774</EventID><Level>2</Level><Task>0</Task><Keywords>0x80000000000000</Keywords><TimeCreated SystemTime="2013-04-23T07:03:53.000000000Z" /><EventRecordID>12319</EventRecordID><Channel>System</Channel><Computer>SERVERPDC.adnew.local</Computer><Security /></System><EventData><Data>_ldap._tcp.adnew.local. 600 IN SRV 0 100 389 SERVERPDC.adnew.local.</Data><Data>%%9003</Data><Data>::</Data><Data>0</Data><Data>0</Data><Binary>0000</Binary></EventData></Event>


ce ne sono una miriade circa una 10ina di questo tipo..(ad intervalli regolari di circa 4h)
Poi basta stoppare il servizio e riavviarlo e tutto parte come prima..
Ho verificato che il sudetto fatto si presenta a cadenze regolari ogni 4 ore, ossia è iniziato ieri mattina alle 9.04 poi alle 13.04 poi alle 17.04 e via dicendo..
L'unica cosa che ho notato è che il disco USB etichettato con F: dove vengono eseguiti i backup è pieno.. 0Bytes di spazio disponibile... Li cè il cobian che va a scriverci i backup alla sera.. potrebbe dipendere dal disco pieno???

questo è il nopaste da ipconfig:

Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:UsersAdministrator>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

  Nome host . . . . . . . . . . . . . . : SERVERPDC
  Suffisso DNS primario . . . . . . . . : adnew.local
  Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
  Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
  Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
  Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : adnew.local

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:

  Suffisso DNS specifico per connessione:
  Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom BCM5716C NetXtreme II GigE (
client VBD NDIS) #2
  Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 34-40-B5-93-45-C6
  DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
  Configurazione automatica abilitata  : Sì
  Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::6573:f1f2:b9d0:8301%
14(Preferenziale)
  Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 200.200.102.51(Preferenziale)
  Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
  Gateway predefinito . . . . . . . . . : 200.200.102.100
  IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 355745973
  DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-18-52-8C-98-36-40-B5-93-45-CB

  Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : ::1
                                          127.0.0.1
  NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

  Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
  Suffisso DNS specifico per connessione:
  Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom BCM5716C NetXtreme II GigE (
client VBD NDIS)
  Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 34-40-B5-93-45-C7
  DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
  Configurazione automatica abilitata  : Sì

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

  Suffisso DNS specifico per connessione:
  Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Dispositivo di rete NDIS remoto USB I
BM
  Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 36-40-B5-93-45-CB
  DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
  Configurazione automatica abilitata  : Sì
  Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::9c23:1cbb:945a:b6bd%
11(Preferenziale)
  Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 169.254.95.120(Preferenziale)
  Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
  Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 22 aprile 2013 09:49:55
  Scadenza lease . . . . . . . . . . .  : martedì 23 aprile 2013 11:15:02
  Gateway predefinito . . . . . . . . . :
  Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 169.254.95.118
  IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 238436533
  DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-18-52-8C-98-36-40-B5-93-45-CB

  Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : ::1
                                          127.0.0.1
  NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Tunnel isatap.{DBB18490-7C01-4FF5-A284-C9EC390F51E5}:

  Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
  Suffisso DNS specifico per connessione:
  Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
  Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
  DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
  Configurazione automatica abilitata  : Sì

Scheda Tunnel isatap.{E74AF2B7-E82B-4C54-9538-51F050E6C45C}:

  Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
  Suffisso DNS specifico per connessione:
  Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
  Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
  DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
  Configurazione automatica abilitata  : Sì

Scheda Tunnel isatap.{1B1D33D7-5983-42FE-A4E9-59DECFBBB181}:

  Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
  Suffisso DNS specifico per connessione:
  Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #3
  Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
  DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
  Configurazione automatica abilitata  : Sì

Scheda Tunnel 6TO4 Adapter:

  Suffisso DNS specifico per connessione:
  Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Microsoft 6to4
  Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
  DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
  Configurazione automatica abilitata  : Sì
  Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2002:c8c8:6633::c8c8:6633(
Preferenziale)
  Gateway predefinito . . . . . . . . . :
  Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : ::1
                                          127.0.0.1
  NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

C:UsersAdministrator>



Grazie mille ragazzi.

Accesso al server

$
0
0

Salve, ho un server 2008 configurato con active directory per l'accesso alle cartelle condivise. I client membri del dominio (rete cablata) ogni tanto non accedono alla risorsa, devo disconnettere e riconnettere l'utente. I client che presentano più spesso il problema hanno xp sp3, ma è capitato anche con windows 7.

Ho provato a liberare un po' il disco del server (i file di wsus), ma nulla.  DNS primari=server, utenti configurati.... sembrerebbe tutto a posto.

Qualche idea?

Query LDAP - Utente autorizzato

$
0
0

Salve

da un apparato sonicwall, eseguo query su LDAP Win2003 DC per recuperare la lista degli utenti che sono abilitati all'accesso in VPN. Dall'apposito menu del sonicwall:

1 - imposto un utente che sarà utilizzato dal sonicwall per eseguire le query

2 - imposto IP e nome dominio del server Windows

Tutto funziona egregiamente, ma solamente se imposto al punto 1 l'utente administrator del dominio windows.

Se utilizzo un utente creato appositamente (userldap, creato in AD del server 2003), mi restituisce un errore di autorizzazioni dell'utente che esegue le query.

Ottengo lo stesso errore se inserisco l'utente userldap nel gruppo Domain Admin.

Perchè?

Non utilizzando certificati (SSL/TLS) per le query, non voglio utilizzare l'utente administrator.

Grazie



PROBLEMA DESKTOP REMOTO SU WINDOWS SERVER 2012

$
0
0

SALVE, HO UN PROBLEMA ACCEDENDO AL SERVER 2012 ROCK FONDATION TRAMITE CONNESSIONE DESKTOP REMOTO,  NON RIESCO A FARE ALCUNA OPERAZIONE. PREMETTO CHE HO INSTALLATO LE LICENZE PER TERMINAL CLIENT IN MODALITA' UTENTE,  HO CREATO PIU' VOLTE GLI UTENTI CON TUTTE LE POSSIBILI AUTORIZZAZIONI, MA AL MOMENTO CHE MI CONNETTO, MI COMPARE LA SCHERMATA DI SERVER MANAGER E NON POSSO FARE NULL'ALTRO. NON RIESCO A VEDERE NESSUN PROGRAMMA E NON MI FA' ANDARE DA NESSUNA PARTE.

VI PREGO SE QUALCUNO RIESCE A DARMI DELUCIDAZIONI IN MERITO!!!!!

NON SO' PIU' COSA FARE.....

EPPURE HO INSTALLATO TANTISSIMI SERVER 2003 E 2008 E QUESTO NON MI ERA MAI SUCCESSO.


Account Bloccato Active Directory

$
0
0

Buongiorno,

avrei bisogno di una mano per capire quale soluzione posso utilizzare per risolvere il seguente problema.

Da più di qualche mese ho un utente Active Directory che puntualmente quando si alza dalla propria postazione e si assenta per più di un quarto d'ora all'incirca, quando ritorna alla postazione e tenta il Log-in sulla macchina non gli riconosce più la password e si ritrova bloccato già al primo tentativo l'utenza, senza dargli l'opprutunità di digitarla 3altr 2 volte come da policy di Active Directory.Così sono costretto a sbloccargli l'utente ogni volta per permettergli di riaccedere. La cosa strana è che se effettua un Log off e subito dopo inserisce le credenziali per il Log in funziona tutto correttamente. E' l'unico client/utente che mi da questo problema in tutta la rete aziendale. Voglio precisare che due o tre mesi fa ho fatto cambiare la scheda madre al Pc e per un pò non ho avuto più il problema, ora però è ricominciato e molto frequentemente, almeno una volta al giorno, si ripresenta. 

Dati :

Dominio : Windows 2008 

Client : Windows 7

Attendo vostri lumi, grazie.


L'informatica non riguarda i computer più di quanto l'astronomia riguardi i telescopi. (Edsger Wybe Dijkstra)

Backup di Hyper-V tramite Windows Backup

$
0
0

Buongiorno

configurando da GUI un backup schedulato delle 3 VM su Hyper-V, il backup non va a buon fine.

Sistema: Windows 2012 Server Std, Hyper-V

Dischi: 4 x 1 tb in raid 5, due partizione C: (os)  e D: (dati) con i VHD delle VM.

L'errore è sicuramente provocato dallo shadow,

su alcuni link che ho trovato, dicono che il problema si risolve mettendo la partizione C(o comunque quella dell'OS) come attiva (e lo è già).

altro link:

http://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/windowsbackup/thread/23bfe9f4-c3a6-4999-abe3-572331c0a251

dice di usare poweshell, ma prima di procedere, volevo solo essere sicuro che non è qualche opzione strana.

Ho provato sua con le VM avviate, che arrestate. senza risolvere.

Nome registro: Application
Origine:       Microsoft-Windows-Backup
Data:          30/04/2013 15.00.08
ID evento:     521
Categoria attività:Nessuna
Livello:       Errore
Parole chiave:
Utente:        SYSTEM
Computer:      XXXSERVER
Descrizione:
Operazione di backup avviata alle ore '?2013?-?04?-?30T13:00:04.261000000Z' non riuscita. Impossibile eseguire l'operazione del servizio Copia Shadow del volume per la creazione di una copia shadow dei volumi di cui eseguire il backup. Codice errore: '0x8100010C'. Per una soluzione esaminare i dettagli dell'evento, quindi eseguire di nuovo l'operazione di backup dopo aver risolto il problema.

XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
  <System>
    <Provider Name="Microsoft-Windows-Backup" Guid="{1DB28F2E-8F80-4027-8C5A-A11F7F10F62D}" />
    <EventID>521</EventID>
    <Version>2</Version>
    <Level>2</Level>
    <Task>0</Task>
    <Opcode>0</Opcode>
    <Keywords>0x8000000000000000</Keywords>
    <TimeCreated SystemTime="2013-04-30T13:00:08.910767700Z" />
    <EventRecordID>1559</EventRecordID>
    <Correlation />
    <Execution ProcessID="3940" ThreadID="1712" />
    <Channel>Application</Channel>
    <Computer>XXXSERVER</Computer>
    <Security UserID="S-1-5-18" />
  </System>
  <EventData>
    <Data Name="BackupTime">2013-04-30T13:00:04.261000000Z</Data>
    <Data Name="ErrorCode">0x8100010c</Data>
    <Data Name="ErrorMessage">%%2164261132</Data>
  </EventData>
</Event>



Nome registro: Application
Origine:       SPP
Data:          30/04/2013 15.00.08
ID evento:     16387
Categoria attività:Nessuna
Livello:       Errore
Parole chiave: Classico
Utente:        N/D
Computer:      XXXSERVER
Descrizione:
Errore di Microsoft Hyper-V VSS Writer durante la creazione della snapshot.  Ulteriori informazioni:  .
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
  <System>
    <Provider Name="SPP" />
    <EventID Qualifiers="0">16387</EventID>
    <Level>2</Level>
    <Task>0</Task>
    <Keywords>0x80000000000000</Keywords>
    <TimeCreated SystemTime="2013-04-30T13:00:08.000000000Z" />
    <EventRecordID>1557</EventRecordID>
    <Channel>Application</Channel>
    <Computer>XXXSERVER</Computer>
    <Security />
  </System>
  <EventData>
    <Data>Microsoft Hyper-V VSS Writer</Data>
    <Data>
    </Data>
    <Data>Component reports path on volume which has been excluded. (0x8100010F)</Data>
    <Data>
    </Data>
    <Binary>00000000F51C0000A21C00000000000042BEB7871435CED8047BAD4DC901000000000000</Binary>
  </EventData>
</Event>

Backup tramite PS:

http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc734453%28v=ws.10%29.aspx

Esportazione permessi share

$
0
0

Salve, ho un server con installato windows server 2003 R2 in cui ho salvato una cartella di dati condivisa agli utenti della rete.

Dovrei sostituire il server con uno nuovo su cui è installato windows server 2012. Volevo sapere se c'è la possibilità di esportare e poi reimportare le impostazioni dei permessi della cartella da un server all'altro... Spulciando su internet ho trovato una kb di microsoft in cui spiega come esportare la configurazione del registro di sistema (http://support.microsoft.com/kb/125996/it), ma essendo sistemi operativi differenti non credo che funzioni.

Sapete indicarmi un metodo alternativo?

Grazie per il supporto

saluti

Errori - Event ID 59 e 32

$
0
0

Ciao a tutti,
ho notato che su di un server 2003 sp2 ci sono una marea di errori, in system, con Event ID 59 e 32.
La descrizione riporta:

Event Type: Error
Event Source: SideBySide
Event Category: None
Event ID: 59
Date:  08/04/2013
Time:  17:14:40
User:  N/A
Computer: SERVER
Description:
Generate Activation Context failed for C:\WINDOWS\system32\ippmp3.acm. Reference error message: The referenced assembly is not installed on your system.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Event Type: Error
Event Source: SideBySide
Event Category: None
Event ID: 32
Date:  08/04/2013
Time:  17:14:40
User:  N/A
Computer: SERVER
Description:
Dependent Assembly Microsoft.VC90.CRT could not be found and Last Error was The referenced assembly is not installed on your system.

Cercando su internet ho trovato questa KB http://support.microsoft.com/kb/923014/en-us ma la cosa non ha risolto il problema.

Avete qualche idea su come risolvere la cosa?

Grazie!

licenze windows 2008 web server e client Remote desktop

$
0
0

Ho acquistato una licenza di windows 2008 WEB server R2  da installare su una macchina su cui ho un DB

Ho necessita di accedere a quella macchina con il desktop remoto in modo semi permanente (dall ufficio dalla mattina alle 9 alle 17) ma non sono assolutamente riuscito a capire quante persone possono accedervi contemporaneamente, ci sarebbe infatti esigenza si connettersi da un altra postazione negli stessi orari.

parlo di user non admin in ogni caso a me interessa il totale di qualunque tipologia sia composto di persone che possono collegarsi e se non sufficienti quale soluzione devo acquistare ? non me ne vogliate ma per la mia mente apple formata la documentazione relativa alla gestione delle licenze cal etc.. è alquanto poco semplice.

Alex

Condivisione connessione Internet (ICS) Windows server 2012 servizio installato ma non parte

$
0
0

Salve, ho questo problema che inizialmente sembrava di facile soluzione ma non riesco a venirne fuori.

Tra i servizi ho messo l'avvio automatico du Condivisione Connessione Internet (ICS) ma non parte.

Se avvio manualmente il servizio mi compare questo messaggio:

"il servizio Condivisione Connessione internet (ICS) su Computer locale si è avviato, quindi si è arrestato. Alcuni servizi si arrestano automaticamente se non sono utilizzati da altri servizi o programmi."

Inoltre nella finestra delle proprietà delle schede di rete c'è la scheda "Condivisione" ma al suo interno trovo solo un messaggio che dice "Connessione condivisione internet è stata disabilitata dall'amministratore di rete".
Non ci sono opzioni attive, solo questo messaggio.

Qualcuno ha avuto mai questo problema e magari lo ha risolto?


Trasferibilità licenze Windows Server 2003 R2

$
0
0

Buongiorno a tutti.

Avrei cortesemente bisogno di una dritta relativamente ad una licenza Windows Server 2003 R2 e servizi annessi.

C'è una società, Alfa, che ha un server di proprietà su cui è installato, per l'appunto, Windows Server 2003 R2 e relative licenze CAL etc.. Questa società è purtroppo costretta a chiudere e sarebbe sua intenzione cedere tutta l'infrastruttura informatica (server, switch, router, PC, etc.) ad un'altra azienda, Beta.

Qui mi si pone il problema. I PC hanno tutti licenze OEM di Windows XP-7 e, pertanto, è pacifico che il software segue l'hardware. Invece non sono sicuro che lo stesso valga anche per il server, ovvero, se basta che Alfa fatturi a Beta la cessione integrale del server e delle relative licenze? Oppure Beta è costretta a comprare delle licenze ex novo?

Vi ringrazio infinitamente :)

Sito con file server ma senza DC.Problema accesso cartelle

$
0
0
Buongiorno, ho un problema con un fileserver remoto. Purtroppo, per motivi che non stó qui a spiegare, nel sito remoto non posso tenere un DC, quindi quando va giú l'ha connettività verso il main site per l'autentica, gli utenti non riescono piú ad accedere alle cartelle. Il dominio é 2008 R2 e vi chiedo se avete una soluzione offerta da Microsoft a questo problema. Grazie

Windows Server 2008 R2 - Cartelle

$
0
0

Salve a tutti,

ho un piccolo problema che vorrei sottoporre agli esperti per vedere se esiste una soluzione. Ho un server 2008 R2 che condivide un certo numero di cartelle e fa parte di un dominio. Sotto una condivisione avrei bisogno di creare cartelle con all'interno un certo numero di sottocartelle a nome e diritti fissi. Per spiegare meglio la struttura è questa:

Cartella1

+++++Vendite

+++++Acquisti

+++++Ricambi

Cartella2

+++++Vendite

+++++Acquisti

+++++Ricambi

In poche parole la struttura all'interno delle varie cartelle è sempre la stessa. Tutte facile, ma il problema nasce nel momento in cui devo assegnare i permessi in quanto alle Cartella1,Cartella2, ecc devono accedere in lettura i domain users, mentre a Vendite solo gli appartenenti al Gruppo Vendite di AD, alle cartelle Acquisti quelli del gruppo Acquisti e così via = non posso utilizzare l'ereditarietà dei permessi.

Il top poi sarebbe se uno crea al primo livello una Cartella3 trovarsi al suo interno già le cartelle standard con i relativi permessi....è roba da script oppure è fattibile?

Grazie a tutti.

TimeOut collegamento Terminal Server

$
0
0

Ciao a tutti,ho questo genere di problema.

Il mio scenario è il seguente. Ho una rete lan con ad,un centinaio di pc e una decina di server. Esternamente ho dei computer che tramite terminal server si collegano alla rete interna per visualizzare cartelle condivise ed altro.

SE da uno di questi computer esterni ( che utilizza xp pro sp3 ) la finestra del collegamento TS viene ridotta ad icona,dopo circa 5/10 minuti va in timeout.

Rientrando dopo circa 10/15 secondi il collegamento viene riattivato e senza richiedere password si ritorna alla posizione corrente.

Verificato che la linea non ha nessun down in quel lasso di tempo,e impostato tutti i paramentri da GP sul terminal server,cosa potrebbe essere?

Vorrei fare in modo che non esistesse mai questo tipo di timeout.

Sempre dal pc esterno,se eseguo un collegamento sempre con un terminal server,ma non gestito direttamente da me,ho la stessa problematica praticamente.

Se non ricordo male dovrebbe trattarsi della versione 7.0 o 7.1 del remote desktop.

Esiste quindi una impostazione lato client? è una cosa altrimenti non modificabile e quindi bisogna conviverci??

Grazie per una possibile risposta.

Stefano


Windows Server 2012 e VPN

$
0
0

Buongiorno a tutti e complimenti per la community. Avrei la necessità di sottoporvi un quesito al quale non ho ancora trovato una risposta. Ho configurato una connessione vpn su un server 2012 senza problemi, dall'esterno mi collego e lavoro tranquillamente.

Da una settimana a questa parte, ho effettuato degli aggiornamenti sul server, ho modificato dei ruoli e dopo il riavvio richiesto dal sistema, la vpn ha deciso di non funzionare più (nonostante la configurazione sia sempre la stessa). Dall'esterno la connessione avviene, controlla i dati di login e si autentica ma dal lato server, nella gestione degli accessi da remoto, lo stato del mio client collegato è "non idoneo per protezione accesso alla rete".

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie

Marco 

Viewing all 5079 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>